Cap, Par
1 1, 35| intenzione e necessità d'operare come aveva fatto, rivoltando
2 1, 41| caso sarebbe obligato ad operare che gli altri prencipi cristiani
3 1, 45| dissimulando molte cose, operare che i prencipi all'obedienzia
4 1, 46| questa ferma risoluzione, di operare nella dieta con l'autorità
5 1, 46| dandogli instruzzione di operare con lui che nella dieta
6 1, 47| allegati, ma ben esser per operare col pontefice romano che
7 1, 47| col mezo del negozio ad operare che i protestanti ancora
8 1, 53| ogni prencipe cristiano l'operare ugualmente che i soggetti
9 1, 54| si fosse trovato via di operare che i protestanti si fossero
10 1, 55| quando vedessero di poter operare alcuna cosa in servigio
11 1, 55| risoluzione in sinistra parte et operare che non sia confermata la
12 1, 70| giustiziati, sarebbono costretti operare con troppo timore. Il pontefice
13 1, 71| regno. Proibí a tutti l'operare o insegnare contra alcuno
14 1, 82| Diego di restar in Trento et operare che al concilio fosse dato
15 2, 17| tenergli i suoi fini occolti et operare come metteva conto alle
16 2, 17| Trento longamente e senza operare cosa alcuna. Ma poco dopo
17 2, 18| nondimeno essere loro carico operare con costanza e come giudici
18 2, 22| rissentimento, et offerendosi di operare col pontefice che provedesse
19 2, 29| trattenere piú i prelati senza operare cosa di momento e venir
20 2, 34| necessarie da credere et operare; né i pontefici romani,
21 2, 40| una via, o per l'altra, et operare che non ritorni piú il vescovo
22 2, 55| faceva negligente a ben operare, e si dava a' perversi modo
23 2, 58| pregava efficacemente ad operare sí che restasse aperto e
24 2, 58| state; però si contentasse operare che si trattasse della riforma
25 2, 60| trascurato e negligente ad operare bene. Per questi rispetti
26 2, 60| approbazione); dicevano che l'operare con timore e tremore è frase
27 2, 61| di Dio non poteva l'uomo operare bene morale, diceva che
28 2, 64| raggione che sia astretta ad operare per se stessa, né assistere
29 2, 75| vescovi per risolver di operare concordamente. Ma a queste
30 2, 78| tolerare tutte le opinioni et operare che nissuna danni l'altra,
31 2, 84| questo la persona sua et operare che fosse fatto da' legati,
32 3, 15| il terzo, con destrezza operare che quella dottrina paresse
33 3, 15| concesso né credere, né operare se non il prescritto della
34 3, 27| recesso) ordinar il decreto et operare che fosse da tutti ricevuto.~ ~ ~
35 3, 28| legitimamente e con ordine et operare che si tratti e definisca
36 4, 2 | primo di maggio, gli pregava operare che i suoi prelati dovessero
37 4, 4 | alcun di questi prencipi operare che rimettessero niente
38 4, 5 | Perilché pregava Cesare ad operare che fosse concesso loro
39 4, 22| interessi lo movevano ad operare cosí per bella apparenza,
40 5, 5 | promettendo per l'avvenire di operare che tutte quelle leggi e
41 5, 48| aspettando senza niente operare, mentre che i prelati di
42 6, 15| quella causa che muove ad operare e senza quale non si operarebbe.
43 6, 33| 20 Che i legati dovessero operare che non fossero proposte
44 6, 35| che egli mutasse modo d'operare, overo dimandasse licenza,
45 6, 74| prelati proprii, poco potevano operare; esser nondimeno necessario
46 7, 35| adoprarsi per la concordia et operare in maniera che sia celebrato
47 7, 35| potuto con brevità di tempo operare quanto fosse stato di bisogno.~ ~ ~
48 7, 38| chiara di quanto dovevano operare. Et essendo bisogno di persona
49 7, 39| protestando ciascuno d'operare in tutto quello che faceva
50 7, 41| essortò non solo a non contra operare, ma a promover la regia
51 7, 44| scriver a' loro patroni et operare che facessero ufficio col
52 7, 44| gl'avevano dato carico d'operare coll'imperatore che scrivesse
53 7, 49| tridentini, ma volontà d'operare, aver statuito buone leggi,
54 7, 53| prencipi s'intromettessero per operare che nel concilio siano trattate
55 7, 58| esser assai per quel tempo l'operare che non sia stabilita dottrina
56 7, 61| pontificio a quella corte, ad operare che si levassero quelle
57 8, 2 | padri per parte del re ad operare in tal maniera che mostrino
58 8, 3 | solamente attendendo ad operare che non succedesse cosa
59 8, 8 | necessario, essendovi modo di operare sí che avesse ogni libertà
60 8, 15| ricevuti da Roma di dover cosí operare in quel tempo, in quel modo,
61 8, 23| lo stile di parlare e di operare di Cristo nostro Signore
62 8, 23| sentiva con loro e promesso d'operare efficacemente per far decretare
63 8, 24| pontefice, acciò potesse operare in Spagna, cosí per divertire
64 8, 33| pericoli di quella società et operare che gli fossero restituite
|