Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costrette 2
costretti 62
costrettigli 1
costretto 64
costringa 1
costringano 1
costringe 1
Frequenza    [«  »]
64 adonque
64 bisognava
64 ch'
64 costretto
64 dicchiarazione
64 episcopale
64 nuove
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

costretto

   Cap,  Par
1 1, 12| casa di Dio. Ma era anco costretto da necessità, perché i pontificii 2 1, 17| noto per tutta Italia. Fu costretto aspettar in Barcellona tempo 3 1, 21| circonspezzione. Ma quando lo vidde costretto dall'angustia del tempo 4 1, 33| diceva che egli era stato costretto, per mantenere la libertà 5 1, 38| Castel Sant'Angelo, e fu costretto ad accordarsi, cedendo il 6 1, 53| quando la necessità ha costretto. Se Carlo, doppo aver tentato 7 1, 61| rigidezza di Leone l'avevano costretto a studiare e scoprire molti 8 1, 66| violato dal concilio et egli costretto a ricever un tanto affronto. 9 1, 70| occorenze del mondo fosse costretto unirsi con alcuno di loro) 10 1, 71| fulminato contra quel re, fosse costretto lodare l'azzioni di lui 11 1, 81| utilità privata et aveva costretto esso, che se n'era avveduto, 12 2, 1 | riputato che l'avesse fatto costretto, che sarebbe stato con molta 13 2, 15| un'altra dieta, vedendosi costretto per non avere ancora concluso 14 2, 17| altra raggione, quando fosse costretto dirne alcuna, se non che 15 2, 32| facendo instanza che fosse costretto con scommuniche et altre 16 2, 35| qualche spirito singolare, sia costretto tenerlo in sé e non confonder 17 2, 56| gli altri contrarii, fu costretto ritrattarsi. Delle opere 18 2, 59| Italia veniva, qual averebbe costretto i protestanti a partirsi; 19 2, 61| fare la volontà sua, ma è costretto di seguire quella del padrone, 20 2, 66| impedito, al novembre fu costretto d'abandonar quel paese per 21 2, 71| ne' vescovi, che avesse costretto levargli l'autorità propria, 22 2, 78| trovato che alcuno, se non costretto, deponesse l'opinione propria 23 2, 78| delle scole. Questo avere costretto Leone a ritorcer contra 24 2, 86| paresse che la sinodo l'avesse costretto contra il suo voler a ricever 25 3, 3 | protestanti, il lantgravio fu costretto ad accommodarsi; e pochi 26 3, 3 | confortava però che sarebbe costretto, avendo vinto per forza, 27 3, 6 | fatica giovato, era stato costretto passar ad altro rimedio. 28 3, 22| gratitudine debita al papa l'aveva costretto, agl'interessi del quale 29 4, 8 | tanto che il Magontino fu costretto dirgli, se non volevano 30 4, 8 | le cause, perché è stato costretto a non mandar alcun vescovo 31 4, 8 | commendariano; che era stato costretto per servar l'onor suo perseverare 32 4, 12| giustificazione, e se ben fu costretto nella sessione de' sacramenti 33 4, 13| decreto dell'interreligione fu costretto accommodarsi in questo; 34 4, 31| dura; e quando si vedesse costretto a dar loro qualche sodisfazione 35 4, 36| chiaramente che stava quieto, costretto dalla necessità. Fermate 36 4, 43| eccitati tumulti che hanno costretto ad interromper il corso, 37 4, 44| nimiche, l'imperatore fu costretto fuggire di notte con tutta 38 5, 2 | della quale s'è detto), costretto ad accettar l'accordo, deposta 39 5, 18| salute del regno fu il re costretto ricchiamar il duca di Ghisa 40 5, 24| cause già narrate fu anco costretto in parte desistere. Et il 41 5, 43| co' Ghisa, che averebbe costretto per raggioni di sangue di 42 5, 44| clero, per liberarsi, fu costretto promettere di pagar al re 43 5, 46| moti loro, il re era stato costretto a concedergli publica audienza 44 6, 13| che sopravenisse, fosse costretto mendicare, non esser cosa 45 6, 14| dissegnava ottenerla, era costretto accommodarsi alla volontà 46 6, 14| loro riceveva ordine, era costretto contribuire, prima con titolo 47 6, 34| infinite et in pericolo d'esser costretto ad accordarsi con gli ugonotti; 48 6, 39| governar li popoli e sarà costretto ceder quello che non potrà 49 6, 58| per suoi interessi sarebbe costretto condescender assai a' voleri 50 6, 72| papa la concessione, era costretto il concilio confessare d' 51 7, 14| concilio. Soggionse che era costretto d'accelerarne il fine quanto 52 7, 47| risolvendo le cose, sarà costretto a partire la Pasca o alla 53 7, 48| alla prima e legitima, sia costretto con censure di rimanere 54 7, 59| prencipi o cardinali non fosse costretto nominar persone di non intiero 55 7, 66| lontano dagl'arteficii e non costretto da necessità di guerra; 56 8, 3 | quali quel duca fu mosso, fu costretto giudicare quel medesimo 57 8, 5 | persuasione; il che aveva costretto lui ad accordare una pacificazione, 58 8, 25| celebrata. Egli per il vero era costretto a restringersi col pontefice 59 8, 36| trovandosi per mera necessità costretto a liberarsene in qualonque 60 8, 36| molto danno del re. Però era costretto tener conto di chi faceva 61 8, 37| Per questo egli si vidde costretto di dar fuori l'orazione 62 8, 38| modestamente, e sarebbe costretto mutar modo e tanto piú parlava 63 8, 44| in questo sarebbe stato costretto dire, per satisfar alla 64 8, 60| quando la necessità ha costretto cedere a questi umori, soliti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License