Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indugio 1
indulgente 1
indulgenza 13
indulgenze 58
indulgenzie 7
indulti 1
indulto 1
Frequenza    [«  »]
58 debbia
58 dogmi
58 entrate
58 indulgenze
58 istessa
58 leone
58 ordinazione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

indulgenze

   Cap,  Par
1 1, 4 | valersi di quello delle indulgenze.~Questo modo di cavar danari 2 1, 4 | progresso, concesso le medesime indulgenze e remissioni anco per far 3 1, 4 | universale concessione delle indulgenze, distribuí una parte delle 4 1, 4 | particolare donò il tratto delle indulgenze della Sassonia e di quel 5 1, 4 | di mandar a predicare l'indulgenze e dell'essazzione del danaro 6 1, 4 | pontefici si mandavano l'indulgenze, erano adoperati li frati 7 1, 4 | Da questi, nel publicar l'indulgenze, furono dette molte novità 8 1, 4 | necessario per acquistar le indulgenze.~ 9 1, 5 | importanza.~Perché, essendo l'indulgenze cosa non ben essaminata 10 1, 5 | cause. Alcuni riputavano le indulgenze non esser altro ch'una assoluzione 11 1, 5 | romano, il quale, dando l'indulgenze, ricompensa il debito del 12 1, 5 | scolastici e publicando esso le indulgenze a tutti i fedeli, bisognava 13 1, 5 | Martino di passar dalle indulgenze all'autorità del pontefice, 14 1, 5 | i romani per prova delle indulgenze.~Piú appositamente di tutti 15 1, 6 | papa e di non parlar delle indulgenze piú; con condizione, però, 16 1, 7 | Germania, non tanto contra l'indulgenze quanto contra l'autorità 17 1, 7 | dicchiarò la validità delle indulgenze e che esso, come successore 18 1, 8 | a predicare le medesime indulgenze ne svizzeri; il quale, doppo 19 1, 8 | tanto contra gli abusi dell'indulgenze, ma contra l'indulgenze 20 1, 8 | dell'indulgenze, ma contra l'indulgenze stesse et anco contra l' 21 1, 8 | di tutto del breve delle indulgenze mandato in Germania, parendogli 22 1, 10| della communione, delle indulgenze, della scommunica, della 23 1, 16| pretesto di decime, limosine d'indulgenze, né oppressi dalli ufficiali 24 1, 18| rappresentava la prodigalità delle indulgenze, per aver ella aperta la 25 1, 18| ritiravano i fedeli dal cercare l'indulgenze.~ ~ ~ 26 1, 19| fervore in acquistare l'indulgenze e la stima dell'autorità 27 1, 19| liberare col mezo delle indulgenze i fedeli da qualsivoglia 28 1, 19| necessità et utilità delle indulgenze e le cercherebbe studiosamente 29 1, 20| intorno al valore delle indulgenze la querela è vecchia et 30 1, 21| seguito de popoli con le indulgenze e remissioni a chi anderà 31 1, 21| gli altri spirituali, l'indulgenze, le dispense e la collazione 32 1, 21| nella concessione delle indulgenze, nelle dispense, ne' regressi 33 1, 26| danari che si cavavano per l'indulgenze, delle liti che si tiravano 34 1, 50| monachi facevano publicando indulgenze. E da questo passando a 35 1, 55| essendo con occasione delle indulgenze predicate scopertosi molti 36 1, 61| abusi nella materia delle indulgenze, era pronto di tener silenzio, 37 1, 68| conceder confessionali et indulgenze, la dispensazione de' voti, 38 2, 5 | breve con l'autorità di dar indulgenze, il quale avesse la data 39 2, 5 | se chi ha autorità di dar indulgenze può convalidare le concesse 40 2, 45| Nogarola protonotario, con indulgenze a chi lo celebrava et assisteva; 41 2, 51| avendo preso ad oppugnare le indulgenze, vidde di non poter ottenere 42 2, 51| in difetto de' quali le indulgenze succedono; e gli parve buon 43 2, 59| di fare, publicando anco indulgenze nel modo per i tempi passati 44 2, 78| Germania in materia delle indulgenze et anco co' dottori di Roma, 45 5, 49| teologi, gli communicasse indulgenze e grazie spirituali e gli 46 6, 21| miracoli, predicando false indulgenze, ricchiedendo le limosine 47 7, 41| medesimo si faccia delle indulgenze, peregrinaggi, reliquie 48 8, 6 | che s'ingiongono e delle indulgenze ancora insieme, per esser 49 8, 24| sopra li particolari delle indulgenze et altre materie, e fece 50 8, 25| modo col quale possono le indulgenze esser pigliate per li morti: 51 8, 41| proposero da trattar delle indulgenze, purgatorio, venerazione 52 8, 51| avesse voluto trattar delle indulgenze al modo che della giustificazione 53 8, 54| nella trattazione delle indulgenze non si ponesse che fossero 54 8, 58| furono letti li decreti delle indulgenze, di finir il concilio e 55 8, 58| fu letto il decreto delle indulgenze, che in sostanza contiene: 56 8, 61| né portar fede alcuna d'indulgenze usate. E se da quel tempo 57 8, 61| nella concessione delle indulgenze è snervata la disciplina 58 8, 61| dogmi del purgatorio e delle indulgenze non pensavano; solo erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License