Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primavera 1
primaziali 1
prime 13
primi 61
primieramente 10
primiero 1
primitiva 15
Frequenza    [«  »]
61 mostrando
61 mostrar
61 originale
61 primi
61 proprii
61 restando
61 soggiongendo
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

primi

   Cap,  Par
1 1, 13| contraria dottrina. Quanto alli primi, disse che, se li retrattasse, 2 1, 59| Secondo il costume che ne' primi giorni i cardinali, massime 3 1, 66| un fratello cardinale de' primi della corte. Che in Germania 4 1, 78| superflui, come i quattro primi, e perché vi sono forme 5 2, 1 | quali sarebbono stati i primi, cosí sollecitati da lui, 6 2, 2 | qualche sostituto a ricevere i primi prelati, per fare poi essi 7 2, 2 | ceremonie, ma che fossero i primi e giongessero inanzi il 8 2, 3 | quali, per essere stati i primi, è bene non tralasciare 9 2, 21| longo tempo fu usato in quei primi secoli, e da Ireneo e da 10 2, 23| commendato in molte parole i primi concilii della Chiesa per 11 2, 28| concilio, e perché, essendo li primi di doi capi della confessione 12 2, 31| con anatemi.~Sopra i due primi articoli fu discorso da' 13 2, 34| e da altri oppugnato.~A' primi pareva che fosse come una 14 2, 42| nella carne, la qual da' primi genitori nel paradiso terrestre 15 2, 45| openioni de' zuingliani ne' 4 primi, e nel quinto quella di 16 2, 52| Questo fu approvato da' primi voti de' prelati; ma quando 17 2, 55| essaminar gli articoli, i primi de' teologi, per facilitare 18 2, 55| facilitare l'intelligenza de' tre primi, si diedero a ricercare 19 2, 60| meritoriamente. I fondamenti de' primi erano che san Tomaso, san 20 2, 61| recalcitrino.~Sopra i doi articoli primi si parlò piú in forma tragica 21 2, 61| scole, che dissero: ne' primi moti non siamo liberi, la 22 2, 61| hanno dominio anco sopra i primi moti, esser cosa certa che 23 2, 62| della predestinazione de' primi essere la sola divina volontà; 24 2, 62| s'intendono solamente de' primi e singolarmente privilegiati; 25 2, 63| come questi doi soggetti, i primi di dottrina e stima, che 26 2, 65| Testifica san Gieronimo che ne' primi principii del cristianesimo 27 2, 71| negato con invettiva contra i primi, dicendo che derogassero 28 2, 85| che vi andassero anco i primi della nobiltà, per pregarlo 29 3, 22| sarà eletto papa, fu tra i primi quello di far proseguir 30 4, 16| cosí estinto, che in quei primi tempi persone dotte e pie 31 4, 17| oppressi; e come i giudicii primi non erano del solo vescovo, 32 4, 18| assai quotidiana in quei primi tempi dopo Constantino per 33 4, 36| abbracciato prontamente da' primi, da' prelati tedeschi, da' 34 5, 2 | prencipi cristiani, trovò i primi incontri in casa propria; 35 5, 4 | sangue regio et in pari grado primi cugini d'Enrico VIII, questo 36 5, 23| che quando non s'avesse a' primi tentativi rimediato, s'averebbe 37 5, 41| d'inviarvi i vescovi a' primi tempi commodi per viaggiare, 38 5, 46| scrivo. Quel prelato ne' primi congressi fu raccolto dal 39 6, 4 | incorporati in essa; de' primi non esser di tener conto, 40 6, 12| da' padri detto sopra i primi 4 articoli, ma molto diffusamente 41 6, 16| la condizione, erano co' primi, nacquero parole di qualche 42 6, 23| collegii, che per esser primi di nobiltà, essenti da' 43 6, 32| ardore e mordacità contra i primi, fu eccitato tanto rumore, 44 6, 40| minute formate sopra i 3 primi articoli, per non incontrar 45 6, 46| se ne astennero; lodò ne' primi l'essempio memorabile di 46 6, 50| tra loro, che gli 17 primi parlassero sopra gli 7 articoli 47 6, 53| con tutto che fossero li primi, vollero esser eccettuati 48 6, 54| di qualche contenzione. I primi passarono a dire che l'altra 49 6, 54| 17 che parlarono sopra i primi articoli; sopra gl'ultimi 50 6, 65| infermi nella fede. Che li primi non dimandavano la concessione, 51 7, 4 | de' cardinali, i quali ne' primi tempi erano stimati nel 52 7, 11| de' vescovi a' preti. Da' primi fu seguita la dottrina di 53 7, 16| detto il suo voto circa i 6 primi canoni, nel settimo fece 54 7, 27| inviare li suoi prelati tra li primi; del che essendo le cause 55 7, 43| tedeschi, essendo stati li primi a dimandar riforma, dovevano 56 7, 66| la via di ceder a questi primi passi e datosi a pensare, 57 7, 66| vi fossero, ritornò ne' primi pensieri che il re di Spagna 58 8, 1 | prerogativa se non d'esser primi, e separatamente da' padri 59 8, 2 | sedessero in altro luogo che primi dopo l'imperatore et inanzi 60 8, 28| Gl'ambasciatori imperiali primi di tutti, il 31 di luglio, 61 8, 29| consenso de' maggiori, e tra li primi voti vi fu differenza d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License