Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mossi 16
mosso 24
mostra 15
mostrando 61
mostrandogli 6
mostrandosi 7
mostrano 13
Frequenza    [«  »]
61 dispense
61 ebbero
61 esservi
61 mostrando
61 mostrar
61 originale
61 primi
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

mostrando

   Cap,  Par
1 1, 15| guardarsi dalli nuovi dottori, mostrando che non sono mossi se non 2 1, 33| colpa di tutti i mali e mostrando che in tutto la dignità 3 1, 35| nel suo pontificato, andò mostrando in tutte le sue azzioni 4 1, 42| avesse ovviato al pericolo, mostrando che la differenzia non era 5 1, 42| facilmente concordato, e mostrando il danno che sarebbe nato 6 2, 3 | scusa della sua persona, e mostrando il desiderio della venuta 7 2, 11| cardinale con l'imperatore, mostrando che sarebbe tornato a maggior 8 2, 22| encomii, l'uno dopo l'altro, mostrando la buona volontà del pontefice 9 2, 36| nella publica sessione, mostrando un cuore et un'anima istessa, 10 2, 40| usò molti artificii, ora mostrando di consegliare, ora di proponere 11 2, 48| parole, ringraziando il re, mostrando che la presenza dell'ambasciatore 12 2, 50| manifesto sotto i 15 di luglio, mostrando che quella guerra era presa 13 2, 55| luoghi di sant'Agostino, mostrando, che fu di questa opinione. 14 2, 64| meglio ovviare al pericolo, mostrando di non accorgersi, et a 15 2, 66| replicati e potenti ufficii, mostrando che la continuazione della 16 2, 73| affetto alla setta propria, mostrando che non erano chiamati se 17 2, 89| circonvicini. Tra tanto i legati, mostrando di non aver parte nella 18 3, 11| fargli ritornar in Trento, mostrando li scandali e pericoli imminenti 19 3, 26| Canano, suo secretario, mostrando di favorir alcuni corteggiani 20 3, 28| conviene tirarle al passo, mostrando di cedergli, né fargli veder 21 4, 8 | ogni sinistra opinione, mostrando che l'aver preso la protezzione 22 4, 16| opponessero a questa dottrina, mostrando esser false ambedue le premesse 23 4, 22| fatta una longa orazione, mostrando la buona volontà e la riverenza 24 4, 28| questo con perpetua orazione, mostrando che il snervar i decreti 25 4, 30| l'una [e] l'altra parte, mostrando tutti d'aver una stessa 26 4, 34| risoluzione del legato e mostrando quanto fosse contra la degnità 27 4, 36| sempre immobile il legato e mostrando ben chiaramente che stava 28 4, 39| azzione per pochi giorni, mostrando che quella fretta precipitava 29 5, 9 | altri affettò d'asconderla, mostrando grandissima umanità; però 30 5, 15| offeriva con ogni prontezza. Ma mostrando il papa di voler pace, non 31 5, 20| dannar gl'errori. Il vescovo mostrando a 5 che dagl'altri 7 erano 32 5, 28| gli rendesse ubedienza, mostrando che gl'altri ambasciatori 33 5, 46| di quella, de' concilii, mostrando che possono fallare e della 34 5, 47| Roma di farne instanza, mostrando la necessità et utilità; 35 6, 13| causa molti con false prove, mostrando d'aver patrimonio, erano 36 6, 22| a mantener la libertà e mostrando al re che il concilio fosse 37 6, 28| le quali andavano anco mostrando. Dall'altra parte era andata 38 6, 54| Testamento portati da' teologi, mostrando che da nissun si poteva 39 6, 65| il pericolo d'effusione, mostrando l'esperienza che non avviene 40 6, 69| di parole inconcludenti, mostrando desiderar riforma, ma volerla 41 7, 4 | raccontare diversi abusi, mostrando l'origine di tutti venire 42 7, 11| ridusse alla Scrittura divina, mostrando che questa sorte d'autorità 43 7, 11| evangelisti, pastori, e maestri, mostrando chiaro che, dopo asceso 44 7, 13| tutti li prencipi italiani, mostrando quanta diminuzione della 45 7, 16| deputati sopra l'Indice, mostrando quanto importante negozio 46 7, 17| con queste comparazioni mostrando che in quella sola è essenzialmente 47 7, 21| formule andando attorno e mostrando la titubazione de' legati, 48 7, 31| averebbe dato Cristo le chiavi; mostrando molta memoria in recitarli 49 7, 37| cardinale di Lorena co' legati, mostrando desiderar che quelle materie 50 7, 44| Lorena gran complementi, mostrando che in lui solo aveva la 51 7, 45| un breve raggionamento, mostrando li pericoli in quali era 52 7, 66| ufficio di condoglienza, non mostrando d'aver tanto negozio con 53 7, 66| presto e felice successo. E mostrando il cardinale desiderio di 54 7, 66| a nome del re Catolico, mostrando piacer di quell'aviso et 55 8, 13| fatti da loro, andavano mostrando che sarebbono seguiti grand' 56 8, 28| tanto meglio era; del che mostrando di restar con ammirazione 57 8, 28| nazione, l'avevano concluso mostrando d'averne tenuto sempre conto.~ 58 8, 33| ambasciatori de' prencipi, mostrando loro di quanto servizio 59 8, 33| diligenza per quietargli, mostrando che non era differita questa 60 8, 48| che anzi la risolveva, mostrando chiaramente che non aveva 61 8, 60| danni e pregiudicii loro e mostrando come tutto ritornerebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License