Cap, Par
1 1, 15| E tuttavia instando che dicesse quello che si poteva opponere
2 1, 23| ingannarli. E se alcuno dicesse Lutero esser stato condannato
3 1, 57| pose pena capitale a chi dicesse che il pontefice romano
4 2, 25| illuminasse tutti, e ciascuno dicesse il suo parere nella prima
5 2, 36| fatto nella sessione publica dicesse, a chi non accetterà il
6 2, 40| acciò si essaminasse e si dicesse sopra il parere. Ma Bracio
7 2, 45| approvarono che universalmente si dicesse il peccato d'Adamo essere
8 2, 45| contentarono anco gli altri che si dicesse solamente non aver avuto
9 2, 52| che ciascun considerasse e dicesse il parere suo, e deputati
10 2, 61| parlasse liberamente, né dicesse che la volontà consenta
11 2, 63| certezza della grazia che si dicesse i peccati non esser rimessi
12 2, 69| come avessero dannato chi dicesse non essere possibile servare
13 2, 70| Darebbe forse nel vero chi dicesse che, dibattendosi le openioni
14 2, 74| Soggiongeva: se alcuno dicesse che questi casi sono rari,
15 2, 75| allegando che l'Evangelista dicesse san Giovanni aver predicato
16 2, 75| condannato, se non quando dicesse il battesmo esser il sacramento
17 3, 7 | miglior partito. E se alcun dicesse che sapendo il tempo prefisso,
18 3, 16| d'equità, che se alcuno dicesse non essere mai uscita inanzi
19 3, 25| alcun rispetto, ciascun dicesse quello che gli pareva esser
20 3, 26| capitulazioni che ricerca, gli dicesse che mai sognò di far patti,
21 3, 28| luogo e senza occasione dicesse la Germania aver riconosciuto
22 4, 8 | communicata con altri, il promotor dicesse: «La santa sinodo riceve
23 4, 9 | fargli guerra, e tuttavia dicesse che conservava la medesima
24 4, 14| insomma i dominicani che si dicesse non esser Cristo nell'eucaristia
25 4, 14| francescani desideravano che si dicesse un corpo, per la divina
26 4, 29| parole portava che non si dicesse insinuato, ma instituito,
27 5, 13| erano interessati non si dicesse che volesse far di suo capo.
28 5, 36| fosse piacciuta la forma, dicesse che non si guardasse alla
29 5, 38| un proemio, nel quale si dicesse che anco l'altra edizzione
30 6, 14| il mal esser che, se uno dicesse all'ordinatore di dargli
31 6, 48| e con pericolo che altri dicesse o Innocenzo o il concilio
32 6, 54| con dannar d'eresia chi dicesse Cristo non aver se stesso
33 6, 55| tutti, non voleva che si dicesse che Cristo offerí nella
34 6, 73| esser mutati, e se alcun dicesse che il vigore venisse dalla
35 7, 8 | basterebbe che l'ordinatore dicesse: «Sii sacerdote», o altre
36 7, 16| settimo fece instanza che si dicesse i vescovi, instituiti de
37 7, 26| e non si teneva che non dicesse ad ogni sorte di persona
38 7, 30| pontefice romano», cosí dicesse: «i vescovi assonti per
39 7, 38| Trento nelle quali non si dicesse che o il cardinale di Lorena,
40 7, 42| papa era introdotto, si dicesse che egli ha autorità di
41 7, 44| contentavano d'admettere che si dicesse principale sotto il romano
42 7, 44| e si contentavano che si dicesse il pontefice aver autorità
43 7, 44| ma si contentavano che si dicesse aver autorità pari a quella
44 7, 56| disordini che passavano, e dicesse il parer suo intorno a'
45 7, 66| conscienza, ma nel primo voto che dicesse era risoluto di parlar di
46 7, 66| avesse l'animo contrario e lo dicesse con arte per scoprir l'intenzione
47 7, 72| curando molto di quello che si dicesse in Trento, era attento alla
48 7, 76| della libertà del concilio, dicesse che egli e gl'ambasciatori
49 7, 77| capitoli, e poco mancò che non dicesse: «Come li cacciatori dividono
50 8, 2 | che le levasse e non le dicesse per modo alcuno e che si
51 8, 6 | contradizzione non comportava che si dicesse esser alcuna causa legitima
52 8, 13| de' padri volevano che si dicesse esservi obligo d'elegger
53 8, 15| papa. Non mancava anco chi dicesse che il tutto era un stratagema
54 8, 19| determinazione, lo ricercò che dicesse la sua opinione quietamente
55 8, 24| si contentassero che lo dicesse dove giudicasse di bisogno.
56 8, 26| dell'anatema, dannando chi dicesse che per l'adulterio si dissolva
57 8, 34| levato quel comparativo, si dicesse solamente esser tenuti a
58 8, 37| e molto piú. E se alcun dicesse esser stata data sodisfazzione
59 8, 37| quanto l'aver inteso che dicesse l'autorità de' re di Francia
60 8, 46| dall'un canto, se alcun dicesse assolutamente che il matrimonio
61 8, 48| ma solamente ricercò che dicesse chiaramente anatema a Nestorio;
|