Cap, Par
1 1, 35| poi che ciò non sarà far officio di padre, ma di parte, né
2 2, 45| 1050 fu anco instituito un officio quotidiano distinto per
3 2, 45| 1476, approvando un nuovo officio, composto da Leonardo Nogarola
4 2, 68| gli ammoní a far il loro officio, qual non si può esseguire
5 2, 83| quella città; e dal noncio l'officio fu fatto in tal modo, che
6 3, 11| con tutte le sue forze per officio suo come imperatore e re,
7 3, 12| Che Cesare aveva fatto l'officio di modesto prencipe, conoscendo
8 3, 12| catolici di Germania et in officio i protestanti, et acciò
9 3, 12| per noncii; e di questo officio tralasciato aver maggior
10 3, 12| legitima, nondimeno, per far l'officio di giusto giudice, si offeriva
11 3, 12| potuto desiderar questo officio d'esser aiutata da essi,
12 3, 14| antichi, vogliono tenergli in officio e levare gl'abusi della
13 3, 16| elezzione de' ministri; dell'officio degl'ordini ecclesiastici;
14 3, 16| ordini ecclesiastici; dell'officio di decani e canonici; delle
15 3, 16| università; degl'ospitali; dell'officio del predicatore; dell'amministrazione
16 3, 16| contentasse di non mancar del suo officio. Fu stampata questa riformazione
17 4, 4 | del pontefice. Ma per ogni officio che si fece quanto alle
18 4, 16| In questo caritatevole officio di procurar sodisfazzione
19 4, 32| essendo cosa chiara che l'officio del giudice non è se non
20 4, 32| che trasgredisce il suo officio sempre che altro prononcia,
21 4, 33| conte di Montfort, fecero officio col cardinale di Trento
22 4, 33| cardinale promesse ogni buon officio, ma disse esser necessario
23 4, 33| delle contenzioni: esser officio de' padri, il quale anco
24 4, 33| cardinale di Trento, fecero far officio per l'ambasciatore cesareo,
25 4, 34| pazienza e gli promise di far officio col zio, che le azzioni
26 4, 36| ma che le città erano in officio e che Maurizio, del quale
27 4, 36| cardinale Madruccio e l'officio degl'ambasciatori cesarei
28 5, 15| Garcillasso avesse fatto l'officio dell'ambasciatore, non gli
29 5, 21| diede tutto a pensar all'officio dell'Inquisizione, dicendo
30 5, 38| quando avessero fatto questo officio ambidue insieme, averebbono
31 5, 38| qualità, offerivano ogni officio, e maggior cose farebbono,
32 5, 40| e promettesse di farne officio efficace col re. Mandò il
33 5, 41| Rambogliet a far l'istesso officio, rapresentando i bisogni
34 5, 44| loro con ogni severità. L'officio del noncio e dell'ambasciator
35 6, 4 | Roma ordinò che da quell'officio fosse composto e stampato
36 6, 4 | la riputazione di quell'officio, ma questo potersi far assai
37 6, 5 | sente, tiene innumerabili in officio. Per mostrar la clemenza,
38 6, 68| ma promisero anco di far officio et adoperar altri ancora.
39 7, 6 | diventar laico e se il suo officio è la predicazione non furono
40 7, 11| hanno commissione del loro officio dagl'uomini; che quando
41 7, 13| fa, mal pensa, et esser officio della carità cristiana aspettar
42 7, 14| d'offerte d'ogni opera et officio per conservar l'autorità
43 7, 28| Pergola fu fatto destramente l'officio, sí che il teologo diede
44 7, 29| gran sollecitudine; il qual officio fece contrario effetto:
45 7, 31| essercitar questo santo officio, il qual è la potestà chiamata
46 7, 75| ridendo però alcuni che l'officio di quella regina fusse di
47 7, 75| intelligenti giudicorono che quest'officio fusse stato mendicato et
48 8, 2 | universale, per debito dell'officio loro, gli ridurrebbono all'
49 8, 2 | non ha tralasciato alcun officio di prencipe catolico, acciò
50 8, 3 | Ferrara aveva fatto seco officio per nome del papa e de'
51 8, 17| alcuna degnità, magistrato o officio persona, senza aver prima
52 8, 18| degl'essorcisti, come quell'officio potesse esser da loro essercitato,
53 8, 21| peccati, ma solamente un officio o nudo ministerio di predicar
54 8, 28| essi con dire esser loro officio nelle diversità d'openioni
55 8, 31| verso la Sede apostolica (officio che egli fece per occolta
56 8, 31| che sono preposti a tal officio, cosí rigidamente dominano
57 8, 31| esser il principale in quell'officio, et al papa con mostrargli
58 8, 45| sia obligato far il suo officio in persona propria, non
59 8, 45| giurino di far ben il loro officio, non possino ricever cosa
60 8, 59| prelato e prencipe far l'officio che piú tosto conveniva
|