Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lenzio 1
leon 7
leonardo 5
leone 58
leonina 1
leria 1
lerida 6
Frequenza    [«  »]
58 entrate
58 indulgenze
58 istessa
58 leone
58 ordinazione
58 pontificato
58 prelato
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

leone

   Cap,  Par
1 1, 3 | Giulio et essendo creato Leone, con la sua desterità in 2 1, 4 | assai.~Ritrovandosi adunque Leone in questo stato quieto, 3 1, 4 | Seguendo questi essempii Leone, cosí consegliato dal cardinal 4 1, 4 | essecuzione di questa impresa di Leone ebbe qualche particolare 5 1, 4 | incontrarono nel tempo di Leone, del quale parliamo.~Imperoché 6 1, 4 | ragione del qual matrimonio Leone era stato creato cardinale 7 1, 4 | nella casa de Medici. Et usò Leone quella liberalità non tanto 8 1, 5 | modestamente della persona di Leone e riservando alle volte 9 1, 6 | data occasione. Perilché Leone pontefice nell'agosto del 10 1, 7 | capel rosso da cardinale. E Leone, temendo di qualche gran 11 1, 7 | ragionevole; perilché la bolla di Leone non estinse l'incendio eccitato 12 1, 8 | raccontano cose lontane, Leone era notato di negligenza, 13 1, 8 | principio. In contrario Leone era pentito di tutte le 14 1, 11| sensati, vedendo la bolla di Leone, restarono con maraviglia 15 1, 12| abrusciare non solo la bolla di Leone, ma anco insieme le decretali 16 1, 13| la sua condanna fatta da Leone, onde poteva esser certo 17 1, 13| per la medesima bolla di Leone, se ben tutti erano condannati, 18 1, 13| detestabile pernicie; che papa Leone l'aveva paternamente ammonito, 19 1, 15| Manda insieme il decreto di Leone et il bando di Cesare, essortando 20 1, 16| piaceva loro. Il pontefice Leone, angustiato da ambedue le 21 1, 17| passò di questa vita papa Leone. E nel principio dell'anno 22 1, 19| avere, per commandamento di Leone, fatto essatto studio in 23 1, 20| che fu datario di papa Leone e ministro diligente per 24 1, 21| ricomprare gli ufficii venduti da Leone, li compratori de' quali 25 1, 21| pontificati d'Alessandro, Giulio e Leone, pieni di varii et importanti 26 1, 22| condannato per sentenza di Leone e la sentenza esseguita 27 1, 26| riputazione. Lodavano papa Leone di giudicio e prudenza, 28 1, 27| de' Medici, cugino di papa Leone, e fu chiamato Clemente 29 1, 29| tanto piú ch'avendo già Leone condannata la dottrina di 30 1, 35| quello che passò in tempo di Leone, poi in tempo di Adriano 31 1, 37| proprii. Imperoché, quantonque Leone suo cugino, volendolo crear 32 1, 38| molte ferite l'imagini di Leone e di Clemente che erano 33 1, 45| esseguita la sentenzia di Leone e l'editto di Vormazia, 34 1, 52| stante la determinazione di Leone, la qual essequendo, tutto 35 1, 52| che approvare quello che Leone ha terminato, se non vorrà 36 1, 52| riputavano la minima che Leone X, suo cugino, già gli aveva 37 1, 55| molti errori, il pontefice Leone condannò la dottrina et 38 1, 60| egli non voleva immitare Leone in questo, che credette 39 1, 61| dispiaceva il rigore col quale Leone procedette, per instigazione 40 1, 61| piú utile che il rigore di Leone e la durezza del Gaetano, 41 1, 61| Gaetano e la rigidezza di Leone l'avevano costretto a studiare 42 1, 76| determinate nella bolla di Leone, offerendosi nelle altre 43 1, 84| Maurizio, Costante II, Filippo, Leone et altri, et Enrico IV per 44 2, 1 | concordato fatto da lui con Leone, consegliavano di non metter 45 2, 11| il possesso se non sotto Leone; che sarebbe stata con evidente 46 2, 39| nelle censure della bolla di Leone X publicata contra Lutero 47 2, 45| rinovavano, tanto che papa Leone X pensò di rimediare con 48 2, 78| Questo avere costretto Leone a ritorcer contra Lutero 49 2, 78| rimetteva al papa, e subito che Leone ricevette la promessa per 50 3, 11| dimandato il concilio a Leone, Adriano, Clemente et in 51 3, 28| che per il duro parlar di Leone X e del cardinal Gaetano, 52 6, 4 | molti ne andavano attorno. Leone X, condannando Lutero, insieme 53 7, 31| gli in molti luoghi san Leone papa. Addusse molti essempi 54 7, 41| sotto ambedue le specie di Leone e Gelasio sia rinovato.~ 55 7, 52| adorò la sentenza di san Leone papa, chiamandolo anco ecumenico 56 7, 61| al concilio efesino, papa Leone al calcedonense, papa Agato 57 7, 77| concordato; disse che tra papa Leone et il re Francesco si divisero 58 8, 61| introducevano, li quali sino a Leone X crescettero in immenso;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License