Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultime 9
ultimi 11
ultimo 68
umana 59
umanamente 2
umane 35
umani 18
Frequenza    [«  »]
59 proposti
59 tenuti
59 trattazione
59 umana
58 abuso
58 buone
58 buoni
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

umana

   Cap,  Par
1 1, 1 | non fidarsi della prudenza umana.~Imperoché questo concilio, 2 1, 4 | una piacevolezza piú che umana, insieme con somma liberalità 3 1, 13| cioè, che se l'impresa era umana, sarebbe svanita, ma se 4 1, 15| decreto o constituzione umana.~ ~ ~ 5 1, 61| Chiesa, è quella pazzia umana che è sapienza divina. Il 6 1, 67| che ogni legge divina et umana gli dona, che né anco i 7 1, 68| Primieramente considerò la malizia umana, che sempre, quando li è 8 1, 84| solo per legge divina et umana ha autorità di congregare 9 2, 33| esser opera della perizia umana; e dolendosi diceva: «Piacesse 10 2, 33| intervenuto perizia maggiore che umana. San Gieronimo afferma apertamente 11 2, 36| debolezza e superstizione umana si vale delle cose sacre, 12 2, 42| che la propria natura umana sia trasmutata in altra 13 2, 43| essendo tutta la natura umana in Adamo, quando egli per 14 2, 43| incurvò, tutta la natura umana, e per consequente ogni 15 2, 50| autorità è piú divina che umana: il che aveva posto lui 16 2, 60| essere fede cristiana, ma umana et esperimentale; e come 17 2, 60| se era fede divina o pur umana, si ridussero a dire che 18 2, 61| frenetica; che la volontà umana, come è formata da loro, 19 2, 61| come il dire nissun'azzione umana esser in nostra potestà 20 2, 61| non credere sia in potestà umana. I francescani lo negavano, 21 2, 62| fomento della presonzione umana et accommodata all'apparenza, 22 2, 62| dependente dalla libertà umana, non esser da Dio determinato, 23 2, 62| divino a tutti e la libertà umana in cooperarvi; gli altri, 24 2, 67| per le forze della natura umana e per la dottrina della 25 2, 70| investigazione e disquisizione umana, alla quale lo Spirito assiste 26 2, 81| corpo, atteso che la malizia umana sempre è pronta a trovare 27 2, 81| vietata per legge divina overo umana; e da quei della residenza 28 4, 26| che la chiamano invenzione umana, escogitata dal concilio 29 4, 27| in secreto sia invenzione umana.~7 Che non sia necessario 30 4, 36| ad ogni legge divina et umana, essendo i suoi legitimamente 31 4, 37| salvicondotti, per legge divina et umana o per consuetudine, senza 32 5, 32| quello che è di constituzione umana, come la communione del 33 5, 37| altri legami della società umana; che i regni si contengono 34 6, 36| sangue non sia parte dell'umana natura, ma primo alimento, 35 6, 36| della prudenza e sapienza umana, compatisce e cede ad ogni 36 6, 48| dubitava se vi sia autorità umana che possi impedire la grazia 37 7, 3 | instituito da Cristo, o finzione umana, o rito d'elegger li ministri 38 7, 11| fondamento che in legge umana; meritano ben esser condannati, 39 7, 11| sopra alcuna dispensazione umana. Allegò il celebre passo 40 7, 16| se non per constituzione umana; asseriva che la superiorità 41 7, 16| et insolubile per potestà umana, e che il pontefice romano 42 7, 16| autorità di tutti insieme è umana, e chi ode dire li vescovi 43 7, 16| riputasse l'autorità sua umana, nelle difficoltà passate 44 7, 24| introdotto nella Chiesa per umana instituzione: perché sarebbe 45 7, 28| instituzione de' vescovi de legge umana; che cosí s'approva la novità 46 7, 35| concilio, esclusa ogni autorità umana.~6 Che li teologi de' Stati 47 7, 37| fatto, che fosse di legge umana, ma si diedero a spaventar 48 7, 46| da Dio, ma introdozzione umana nella Chiesa e che non abbia 49 7, 48| lo asserisce invenzione umana parlò abondantemente con 50 7, 50| altri, che nissuna potestà umana s'estende a' sacramenti, 51 7, 50| non volendo la malizia umana obedir alla legge di Dio 52 7, 52| sciolto per alcuna autorità umana; e longamente s'estese a 53 7, 58| il monacato è invenzione umana, et asseriscono che sia 54 8, 21| overo esser invenzione umana, o solamente un certo rito 55 8, 21| legitimi e veri, ma invenzione umana.~ ~ ~ 56 8, 46| sentirà che un'invenzione umana, nata molti centinara d' 57 8, 46| matrimoniale sia una cosa umana e civile separata dal sacramento, 58 8, 61| né per legge divina, né umana, anzi per sola usurpazione. 59 8, 61| non può per alcuna potestà umana esser levata o ristretta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License