Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proporzionata 1
proporzionato 1
proporzione 4
propose 59
proposero 30
propositi 3
proposito 69
Frequenza    [«  »]
59 levato
59 ministro
59 mostrò
59 propose
59 proposti
59 tenuti
59 trattazione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

propose

   Cap,  Par
1 1, 5 | ordine di san Domenico, ne propose altre contrarie a quelle 2 1, 23| del papa e l'informazione, propose anco il noncio che in Germania 3 1, 52| che non sarebbe accettato. Propose per luogo una delle città 4 1, 54| certificar di ciò il pontefice propose che mandasse in Germania 5 1, 59| ancora coronato il papa, dove propose questa materia. Mostrò con 6 1, 68| silenzio 3 anni doppo che la propose immediate assonto al pontificato. 7 1, 68| considerar a molti cardinali e propose poi in consistorio la materia 8 1, 82| Il Granvela in Noremberga propose la guerra contra i turchi 9 2, 17| Estorga con dolcissima maniera propose che fosse necessario legger 10 2, 40| alla materia della fede, si propose di trattar insieme del peccato 11 2, 60| formare gli anatematismi, si propose di deputare padri a comporgli; 12 2, 60| cardinale non fu trascurata, ma propose se pareva ben trattare insieme 13 2, 89| essendo dette, il Monte propose di transferir il concilio, 14 3, 9 | sarebbono state a suo favore; propose che il papa l'averebbe aiutato 15 3, 9 | dall'altro canto esso ancora propose diversi vantaggi al papa, 16 3, 25| intenzione sua; alla quale propose la ricchiesta dell'imperatore: 17 3, 27| nondimeno tuttavia era armata. Propose di proseguir il concilio 18 4, 15| fine della congregazione si propose di raccogliere gli abusi 19 4, 42| congregazione de' cardinali, propose l'aviso de noncii in consulta; 20 5, 1 | farlo ricader di nuovo, e propose in concistorio la necessità 21 5, 11| questo a lui solo aspetta. Propose 7 soggetti, nel qual numero 22 5, 14| aviserebbe, e licenziatigli, propose in concistorio quello che 23 5, 24| far cosa buona, Ferdinando propose di procurar che il concilio 24 5, 32| averebbe fatto repugnare, e propose egli Costanza o Ratisbona. 25 5, 35| approvate da nissun pontefice. Propose il papa la materia in congregazione, 26 5, 44| andarono in parlamento. Propose il cancellario che non s' 27 5, 45| contradire, et Arcimbaldo Duglas propose et ottenne che tutti li 28 5, 46| Lorena, fatto silenzio, propose la materia dell'eucaristia, 29 5, 47| la parola data; nondimeno propose la materia, riferí l'instanza 30 5, 49| intelligenza d'alquanti teologi propose conclusioni publiche che 31 6, 1 | dominica seguente de' 18. Propose in fine il cardinale che, 32 6, 7 | Constantino fu il primo che lo propose da adorare contra l'uso 33 6, 14| ordinazione. Di questo donque si propose l'articolo, che dell'occorrente 34 6, 15| di che nel quarto capo si propose non appartiene salvo che 35 6, 16| per formar i decreti, e si propose, che nelle seguenti congregazioni 36 6, 16| articoli per quel giorno e propose che si procurasse di far 37 6, 34| credere, perché di nuovo propose in consistoro di far decchiarar 38 6, 39| che non potrà proibire. Propose per rimedio a' scandali 39 6, 61| seguente congregazione Mantova propose che, conclusa la dottrina 40 7, 13| ricercassero l'ispedizione. Propose le lettere in congregazione 41 7, 18| cognominato Zanel, che gli propose modi di metter li prelati 42 7, 23| et accommodate parole lo propose, dicendo in sostanza che 43 7, 23| fosse come il cardinale propose. Ma il secretario del marchese 44 7, 25| congregazione de' 9 novembre propose il cardinal di Mantova di 45 7, 27| raggionamento; ma oltre questo propose il cardinale che un altro 46 7, 29| il cardinale Seripando propose in congregazione, che quella 47 7, 30| il cardinale di Mantova propose di far seder l'ambasciator 48 7, 30| il cardinale di Mantova propose che si prorogasse sino a' 49 7, 37| dalla metà de' prelati, propose il cardinale Setipando la 50 7, 45| congregazione de' 3 febraro propose il cardinale di Mantova 51 7, 49| fine della congregazione propose il cardinale di Mantova 52 8, 9 | congregazione de' 15 giugno propose il cardinale Morone che 53 8, 11| decchiararsi vassallo; e propose che l'ambasciatore suo usasse 54 8, 11| congregazione generale, propose il negozio a' cardinali; 55 8, 13| Trento; e questo medesimo lo propose in consistoro, ordinando 56 8, 20| congregazione generale, nella quale propose il cardinale Morone se piaceva 57 8, 24| difficoltà. Primieramente propose che era necessario, inanzi 58 8, 48| principali delle nazioni; propose che, essendo stato congregato 59 8, 48| anatematizare. Il vescovo di Brescia propose che si trovasse un modo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License