Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
darà 14
daranno 5
darci 3
dare 58
darebbe 13
darebbono 1
dargli 82
Frequenza    [«  »]
58 buone
58 buoni
58 dando
58 dare
58 debbia
58 dogmi
58 entrate
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

dare

   Cap,  Par
1 1, 18| interessi; onde pensava che col dare qualche sodisfazzione, facilmente 2 1, 21| qualità di persone era un dare nova materia di querimonie 3 1, 24| quali falliranno, lor dovrà dare il debito castigo.~ ~ ~ 4 1, 52| nuove opinioni, non potrebbe dare in questa materia buon giudicio 5 1, 80| Vicenza, ma desiderando dare sodisfazzione, quanto al 6 1, 81| pregava la Santità Sua di non dare fede alle calonnie e rendersi 7 1, 82| facessero instanzia che, per dare riputazione al negozio, 8 2, 2 | passare per Vormazia, e quivi dare gli ordeni a' catolici, 9 2, 2 | applicando l'animo a Trento, fece dare principio a consultare il 10 2, 2 | facoltà che si dovevano dare a' legati. Il che ebbe un 11 2, 3 | aggiongendo anco che era un dare troppo libertà, anzi licenza 12 2, 6 | persuadevano e dissuadevano il dare principio al concilio, per 13 2, 8 | a don Diego se avesse a dare un luogo piú onorato degli 14 2, 13| per il che si risolsero di dare a spese del pontefice 40 15 2, 14| legitimamente congregato, et a dare principio all'opera di Dio, 16 2, 15| imperatore diceva non potergli dare pace che gli essenti dal 17 2, 16| translazione in Italia, per dare tempo onestamente a quello 18 2, 17| vedeva chiaro che questo era dare la vittoria in mano a' luterani 19 2, 17| monsignore di Renes partisse per dare conto al re, e gli altri 20 2, 18| ogni occorrenza; era giusto dare principio in quella prima 21 2, 21| Ma dopo che piacque a Dio dare pace a' fedeli e che i prencipi 22 2, 23| necessarie da trattare per dover dare qualche principio, fatta 23 2, 24| procuratori degli assenti a dare voto, e non si fece menzione 24 2, 25| sbigotire gli eretici e dare costanza a' catolici, quanto 25 2, 28| altro che per tratenere e dare pasto, non avendo ardire 26 2, 28| toccar i dogmi, né volendo dare mano alla riforma. Consegliò 27 2, 29| scienzia.~I legati, nel dare conto al papa della sessione 28 2, 29| cose con quali si poteva dare molta sodisfazzione al mondo 29 2, 33| scuole, altrimenti sarebbe dare la causa vinta a' luterani 30 2, 33| si rendesse difficile a dare l'assistenza dello spirito 31 2, 38| dire quali fossero e senza dare modo di conoscerle; poi 32 2, 40| trattò di questo et anco, per dare principio alla materia della 33 2, 40| tanto che s'avesse potuto dare loro risoluzione. Perilché 34 2, 40| congregazione per questo solo di dare meglior forma come si dovesse 35 2, 41| restretti, con loro risolverono dare conto a Roma et aspettar 36 2, 41| monasterii difficile. Al dare sopraintendenza a' vescovi 37 2, 43| questo dette, che potevano dare gran materia di trattenimento. 38 2, 45| mettere pace tra le parti e dare sodisfazzione ad ambedue, 39 2, 55| è un lacerare la fede e dare vittoria a' luterani, e 40 2, 64| quale non è conveniente dare legge; onde, dopo molti 41 2, 65| ordinare, che conveniva dare principio e lasciar anco 42 2, 65| maggiori, e le facoltà di dare gl'ordini clericali a chi 43 2, 66| cosa fatta capo ha», e dare mano alla essecuzione della 44 2, 68| sua soprema autorità potrà dare maggior castigo a proveder 45 2, 74| la virtú a' sacramenti, e dare nell'opinione luterana.~ 46 2, 77| dannata la consuetudine di dare o di ricever per il possesso 47 2, 79| preghiere a quali non si può dare la negativa, levano la libertà 48 2, 81| che alla corte non tocca, dare ogni sodisfazione; avertendo 49 2, 86| massime) non era altro che dare pretensione d'aver sodisfazzione 50 2, 86| potestà: con tutto ciò, per dare sodisfazzione in cosí intenso 51 3, 2 | perciò fu consegliato di non dare risposta, per non introdurre 52 3, 13| dovesse, lasciando la vita, dare luogo e fine a tutte le 53 4, 30| giuste correzzioni et anco a dare molestie ad altri ad instanzia 54 5, 9 | appartener ad altri che a lui dare titolo regio. Ma difficil 55 6, 2 | pretesto di servar ordine e dare la deliberazione alla sinodo. 56 6, 36| proceder con minor rigore e non dare cosí sinistre interpretazioni 57 7, 8 | quelle asseriva potersi dare o ricever l'ordine; e quanto 58 7, 46| esseguito sino allora, e dare li luoghi anteriori secondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License