|    Cap,  Par1  1,  41|          Quignones, cardinale di Santa Croce, venuto di Spagna, portato
 2  2,  2 |                Cervino, prete di Santa Croce, e Reginaldo Polo, diacono
 3  2,  3 |            Monte et il cardinale Santa Croce, raccolti dal cardinal di
 4  2,  5 |               fare. Il cardinale Santa Croce aveva gran desiderio che
 5  2,  6 |          apprissero per il dí di Santa Croce; qual ordine essi publicarono
 6  2,  17|           ciascuno. Ma il legato Santa Croce, considerando dove poteva
 7  2,  18|              precedendo inanzi loro la croce. Le qual ceremonie essendo
 8  2,  23|               fatto dal cardinal Santa Croce de' 12 decembre, inerendo
 9  2,  23|            lodando il cardinale Sancta Croce, ma soggiongendo che averebbe
10  2,  24|              da dove partendosi con la croce inanzi s'inviarono alla
11  2,  27|            fede.~Ma il cardinale Santa Croce, preso di qua il parlare,
12  2,  36| sufficientemente; et il cardinal Santa Croce, finita la congregazione,
13  2,  58|                era informato che Santa Croce era inclinato alla dissoluzione
14  2,  59|      trattenimento, il cardinale Santa Croce teneva in casa propria ridozzione
15  2,  59|           cardinale Farnese portare la croce inanzi come legato dell'
16  2,  60|               vedeva bisogno. Ma Santa Croce, di natura melanconica et
17  2,  60|                primo di tutti il Santa Croce, e fatta una modula de'
18  2,  60|              verità; in modo che Santa Croce si vidde avere piú bisogno
19  2,  63|           sopra ogni credenza il Santa Croce per formar quei decreti,
20  2,  70|             convenute. Il legato Santa Croce testificava per il Catarino.
21  2,  71|          presidesse il cardinale Santa Croce, a' canonisti quello del
22  2,  72|                in voto; et il ladro in croce moribondo, illuminato allora
23  2,  73|               fine, se il legato Santa Croce non avesse ordinato che
24  2,  86|          pontefice, il cardinale Santa Croce era di parer che si ammolisse
25  2,  86|            avviene tra colleghi, Santa Croce cedette a Monte, che caminava
26  2,  89|             Ispruc. Il cardinale Santa Croce restò confuso, ma Monte
27  2,  89|              a' 3 legati, Monte, Santa Croce e Polo: dove, narrato d'
28  2,  90|              Partirono i legati con la croce levata et accompagnati da'
29  3,  11|            cardinali del Monte e Santa Croce, legati, erano li padri
30  4,  12|           Vergine, che ha patito nella croce e fu sepolto, che risuscitò,
31  4,  33|           convenienza con quello della croce; de' frutti di quel sacrificio
32  5,  5 |           novembre, portando inanzi la croce d'argento. Introdotto la
33  5,  8 |            Cervino, cardinale di Santa Croce, uomo di natura grave e
34  5,  17|                che visse dopo avuta la croce della legazione, anzi si
35  5,  35|            assueti a caminar inanzi la croce, vedendo che dopo quella
36  5,  50|      apostolica supplire. Diede poi la croce della legazione al cardinale
37  6,  7 |           eccetto il segno della santa croce, di che anco pareva che
38  6,  7 |            quanto al segno della santa croce facevano qualche repugnanza
39  6,  50|    commemorazione del sacrificio della croce e non vero sacrificio.~2
40  6,  50|            deroghi al sacrificio della croce.~3 Se Cristo ordinò che
41  6,  54|            superflua l'oblazione della croce, poiché per quella della
42  6,  54|              quello che egli offerí in croce, ma non si può ramemorar
43  6,  54|               l'oblazione di Cristo in croce. Allegavano ancora che né
44  6,  54|                dell'oblazione fatta in croce. Concludevano: avendosi
45  6,  54|       eucaristia e non piú tosto della croce; lodò quei teologi che,
46  6,  54|       participiamo il sacrificio della croce; e questo è a punto quello
47  6,  61|              nella cena e finito nella croce, dà in un altro inconveniente
48  6,  61|            Padre sino alla morte della croce, ma solo avesse fatto oblazione
49  6,  70|            stesso una sola volta nella croce, per lasciar nella Chiesa
50  6,  70|        rappresentativo di quello della croce et applicativo della virtú
51  6,  70|            senza sangue, il qual nella croce fu con sangue offerto, questo
52  6,  70|                già offerí se stesso in croce con sola diversità del modo;
53  6,  70|               deroga l'oblazione della croce, anzi si ricevono per lei
54  6,  70|    commemorazione del sacrificio della croce, e non propiziatorio, overo
55  6,  70|              si deroghi a quello della croce.~5 E chi dirà che sia inganno
56  7,  25|              fu fatto da Monte e Santa Croce, allora legati in Bologna,
57  8,  3 |       visitarlo pontificalmente con la croce inanzi et accompagnato da
58  8,  15|                 allora partí inanzi la croce, seguitato da gran parte
59  8,  40|         Visconte in Spagna et il Santa Croce in Germania, in apparenza
 
 |