Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
catoliche 8
catolichissima 1
catolici 199
catolico 59
catone 2
cattar 1
cattari 1
Frequenza    [«  »]
60 proveder
59 aggiongendo
59 aspettar
59 catolico
59 croce
59 danari
59 dello
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

catolico

   Cap,  Par
1 2, 48| Gregorio I diede titolo di catolico a Childeberto in testimonio 2 2, 61| contra il perpetuo senso catolico che per la grazia sono distinti 3 2, 62| tennero l'articolo esser catolico, anzi il contrario eretico, 4 3, 4 | dicevano essersi resi al re Catolico con espressa convenzione 5 4, 11| intendendosi de' laici, era catolico, e però conveniva esprimer 6 4, 28| parisiense, tanto pio e catolico scrittore, che biasimava 7 4, 28| scandalo e non offendi alcun catolico.~I medesimi coloniensi dicevano, 8 5, 9 | ancora il re Ferdinando Catolico, e per il possesso negatogli 9 5, 31| che, se non fosse vissuto catolico, non l'averebbe confermato 10 5, 32| imperatore, in Francia et al re Catolico, che ne trattassero con 11 5, 32| nominati da loro. Ma al re Catolico rispose lodando la sua buona 12 5, 33| Sua Santità ad esser buon catolico, con molte promissioni d' 13 5, 35| non hanno fede? Che nissun catolico sarebbe sicuro in quei luoghi, 14 5, 40| anco qualch'altro prencipe catolico non vorrà aderire, procederà 15 5, 42| comparazione de' ministri del re Catolico in Regno con quel duca, 16 6, 3 | potendo sopportar il popolo catolico, in molti luoghi del regno 17 6, 11| Pescara, ambasciator del re Catolico, in congregazione generale 18 6, 27| in congregazione: del re Catolico, di Fiorenza, di svizzeri, 19 6, 35| ma che egli lo conserverà catolico et averà forze di farlo; 20 6, 36| tale lo tiene non può esser catolico, e nissun l'adimanda, credendo 21 6, 54| prelati e fu lodato per pio e catolico, e che meritasse un decreto 22 6, 57| della lettera scritta dal re Catolico al Pescara, per procurar 23 7, 10| toccano a lui, che è buon catolico et è certo, che non può 24 7, 17| cosí debbe tener ogni uomo catolico, e cosí li vescovi, che 25 7, 20| teneva per certo che il re Catolico non avesse intiera intelligenza 26 7, 23| giudica necessario; che il re Catolico et il Cristianissimo avevano 27 7, 23| anco che avesse nominato il Catolico inanzi il Cristianissimo; 28 7, 26| anco sospezzione del re Catolico, per un aviso andato al 29 7, 28| che lo teneva per buon catolico, ma inclinato alle riforme 30 7, 38| dal parer del quale, come catolico, non si dovessero partire. 31 7, 39| sodisfazzione del popolo catolico, numerosissimo in quella 32 7, 44| imperatore che scrivesse al re Catolico sopra la riforma e residenza, 33 7, 45| intender la mente del re Catolico, et averebbe visto il successo 34 7, 53| della corte cesarea che il Catolico s'intendesse con l'imperatore 35 7, 60| poche reliquie del popolo catolico, e con lasciar opinione 36 7, 66| Luigi d'Avila a nome del re Catolico, mostrando piacer di quell' 37 7, 68| tutti i servizii del re Catolico suo patrone. A che egli 38 7, 74| il signore d'Oisel al re Catolico et il signore d'Allegri 39 7, 74| raggioni l'ambasciatore catolico in Francia faceva querela 40 7, 75| ritrovava pur un suddito catolico di mandare. Ma li piú intelligenti 41 8, 2 | suo prencipe Filippo, re Catolico, e de' posteri, ma quelle 42 8, 2 | fede et affinità, che il re Catolico tiene col Cristianissimo, 43 8, 2 | alcun officio di prencipe catolico, acciò si riducesse e celebrasse; 44 8, 2 | commemorar la pietà del re Catolico e sopra tutto essergli stata 45 8, 2 | immitato la diligenza del re Catolico, e se ne dolsero col conte; 46 8, 2 | interessi e per gratificar il re Catolico, aveva fatto un tanto pregiudicio 47 8, 3 | tutto. Gli disse che il re Catolico era ben unito con l'imperatore 48 8, 5 | re sarebbe stato sempre catolico e devoto della Chiesa romana, 49 8, 14| ordinò di scriver al re Catolico sopra il decreto «Proponentibus 50 8, 15| cardinale mandò poi al re Catolico, pretendendo che non poteva 51 8, 15| che gl'ambasciatori del Catolico ne' passati concilii generali 52 8, 15| mutazione esser fatta dal re Catolico, congiontissimo in amicizia 53 8, 21| Scozia et il mandato del re Catolico. Poi furono letti li decreti 54 8, 28| conclavi, dicendo che il re Catolico lo desiderava assai. Ricercò 55 8, 31| mese inanzi proposto il re Catolico al pontefice di metter nello 56 8, 31| pontefice Sforza Morone et al re Catolico Cesare Taverna e Princisvale 57 8, 32| in casa dell'ambasciatore catolico, fu da lui di questo ammonito, 58 8, 37| danno all'imperatore o al re Catolico come alla Francia, non sarebbono 59 8, 48| che era dottissimo, era catolico o no, volendo egli render


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License