Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aggionga 2
aggiongano 1
aggionge 3
aggiongendo 59
aggiongendoci 1
aggiongendosi 3
aggiongendovi 4
Frequenza    [«  »]
60 precetto
60 principalmente
60 proveder
59 aggiongendo
59 aspettar
59 catolico
59 croce
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

aggiongendo

   Cap,  Par
1 1, 4 | dalle pene del purgatorio; aggiongendo anco facoltà di mangiar 2 1, 10| prega del medesimo aiuto, aggiongendo che se ben egli ha giudicato 3 1, 13| compratori e venditori; aggiongendo una general legge che non 4 1, 21| estirpazione dell'eresie; aggiongendo però che non poteva avere 5 1, 54| le piaceva di questi. Ma aggiongendo che, s'alcun prencipe non 6 1, 78| senza un concilio generale; aggiongendo che non potevano acconsentire 7 1, 84| nazionale, overo ad una dieta, aggiongendo che dopo il pontefice a 8 2, 3 | ogni particolare a tutti; aggiongendo anco che era un dare troppo 9 2, 8 | pontefice d'aprire il concilio, aggiongendo che aspettavano a determinare 10 2, 12| ricevergli stante la bolla, aggiongendo parergli duro dar ripulsa 11 2, 13| promesse presto ritorno, aggiongendo che fra tanto restavano 12 2, 18| Daniele confessargli; et aggiongendo essere gran beneficio divino 13 2, 18| già presentato a' legati, aggiongendo una lettera di don Diego, 14 2, 26| trattargli in un medesimo tempo, aggiongendo che avendo tutto 'l mondo 15 2, 26| per la Sede apostolica; aggiongendo essere stati necessitati 16 2, 26| replicarono anco allora, aggiongendo che non si pensasse di trattargli 17 2, 40| concilio di mandarle del pari, aggiongendo d'avere scritto a Sua Santità 18 2, 40| diedero al pontefice conto, aggiongendo avergli detto il cardinale 19 2, 40| irreverente e sedizioso, aggiongendo che gli avevano fatto una 20 2, 75| la religione cristiana: aggiongendo che, se i fanciulli degli 21 2, 82| di tutte le cose passate, aggiongendo che i prelati ogni giorno 22 3, 8 | prencipi avevano comprobato, aggiongendo qualche sorte di minaccie 23 3, 9 | cose dette dal cardinale, aggiongendo aver commissione, se la 24 3, 10| farsi, come anco già fatti; aggiongendo esser uscita certa fama 25 4, 5 | scrittura preparata; ma aggiongendo che non gli pareva il suo 26 4, 9 | publicati per inanzi et aggiongendo maggior pene e piú modi 27 4, 16| manco in questi termini, ma aggiongendo che né il magistrato, né 28 4, 35| per gl'editti publicati, aggiongendo una nuova, arrivata allora 29 4, 36| proposto il salvocondotto, aggiongendo le cause perché i protestanti 30 4, 37| efficace e piena sicurezza. Aggiongendo che se alcun d'essi, o nel 31 5, 32| altra opera per favorirlo; aggiongendo però che non conveniva far 32 5, 35| concilio nazionale di Francia, aggiongendo che sarà un cattivo essempio 33 5, 35| del cardinale di Tornon; aggiongendo un altro nuovo aviso di 34 5, 35| Proposero Costanza, o Besanzone, aggiongendo che se si eleggesse alcun 35 5, 35| purché sia luogo sicuro; aggiongendo che troverà anco arme per 36 5, 37| supplicii contra gl'ugonotti, aggiongendo anco alle essortazioni, 37 5, 45| scritta in lettere d'oro, aggiongendo che quel concilio sarebbe 38 6, 24| in tutti i raggionamenti, aggiongendo che il dire il concilio 39 6, 68| questa sostanza scrisse, aggiongendo che usassero quella permissione 40 7, 3 | il concilio fiorentino, aggiongendo anco la raggione che la 41 7, 21| vescovi de iure divino; aggiongendo che, se non si facesse, 42 7, 26| pontificato; et a queste cose aggiongendo anco le differenze che erano 43 7, 27| Voi sapete il resto». Aggiongendo poi che, se non si attenderà 44 7, 29| rimetterla a beneplacito; aggiongendo che molti di loro volevano 45 7, 45| replicarono l'instanza, aggiongendo che, se non volevano far 46 7, 47| degl'italiani nel concilio, aggiongendo un motto, che, continuandosi 47 7, 49| che non sarà vera pace; aggiongendo che il re cosí farà con 48 7, 53| conto per lettere immediate, aggiongendo che aveva trovato l'imperatore 49 7, 56| sminuí quella del pontefice, aggiongendo che al concilio generale 50 8, 2 | mandati al re di Francia, aggiongendo che per la virtú de' suoi 51 8, 15| poteva adoperarsi in bene; aggiongendo non esser seguito tutto ' 52 8, 19| pregiudicio a Sua Beatitudine; aggiongendo anco che, essendo stato 53 8, 28| senza molta contrarietà, aggiongendo che quanto meno cose fossero 54 8, 30| seguí il medesimo parer, aggiongendo che il trattar quella materia 55 8, 37| riconfermate in quelle; aggiongendo anco che non poteva tralasciar 56 8, 41| nell'altra susseguente, aggiongendo il modo che si doveva tener 57 8, 44| cose pertinenti a quella; aggiongendo che, se parerà opportuno 58 8, 47| religione a' suoi vicini, aggiongendo che non era cosa pia metter 59 8, 62| sarà di gran beneficio; aggiongendo che, per conservar le reliquie


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License