Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abusi 162
abusiva 2
abusivo 1
abuso 58
academia 6
academie 1
accader 1
Frequenza    [«  »]
59 tenuti
59 trattazione
59 umana
58 abuso
58 buone
58 buoni
58 dando
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

abuso

   Cap,  Par
1 1, 21| deliberato di levare qualche abuso, non mancava chi con qualche 2 2, 26| non abbia aggionto il suo abuso, né abuso che non tiri appresso 3 2, 26| aggionto il suo abuso, né abuso che non tiri appresso la 4 2, 35| decreto sia un rimedio all'abuso di tante interpretazioni 5 2, 41| manifesto esser ancora l'abuso di questori che vanno predicando 6 2, 49| avesse trattato di levar l'abuso di predicare vanità et ogni 7 2, 52| anco esser introdotto l'abuso di promover al vescovato 8 2, 64| numero di questi, degenerò in abuso, e gli fu dato nome de clerici 9 2, 64| ministerio per sostituto. Questo abuso introdotto ha tirato per 10 2, 64| alla consuetudine, anzi abuso introdotto, dal qual silenzio 11 2, 64| aummentarono in poco tempo l'abuso, imperoché, senza di quelle, 12 2, 64| ogni uno ha giustificato l'abuso per cosa lecita. E quanto 13 2, 64| commodo risedevano, e l'abuso prima in minima parte per 14 2, 64| tenevano ogni essenzione per abuso e quelli che l'avevano per 15 2, 71| stati causa d'introdur l'abuso di non risedere. Questa 16 2, 76| cresimato esso.~5 Per levare l'abuso in molti luoghi introdotto 17 2, 77| tolerato, anzi approbato un abuso pernizioso; e però non fa 18 2, 77| abondanti entrate; ma l'abuso esser che i rettori delle 19 2, 77| che difendessero un tanto abuso, e mostravano la loro ignoranza; 20 2, 80| giovevole narrar l'origine dell'abuso e come sia pervenuto a questo 21 2, 81| sarebbono senza dubio, l'abuso sarebbe confermato. Molti 22 2, 81| pretesti per palliare l'abuso; e contra l'un e l'altro 23 2, 81| indegnità il mantenere un abuso cosí pernizioso e tanto 24 2, 82| delle chiese catedrali esser abuso grandissimo, e s'ammonisce 25 2, 82| quello. Tutti detestarono l'abuso, laudarono che si rimediasse. 26 2, 83| anno.~Al 4°, di dicchiarare abuso la pluralità delle chiese, 27 2, 86| minima e lasciare correre l'abuso ne' nove decimi che la corte 28 2, 86| con leggier rimedii. All'abuso delle unioni perpetue dicevano 29 4, 18| veder che si perseveri nell'abuso ad altri genera scandolo, 30 4, 30| quinto articolo di moderar l'abuso, fu nel settimo capo statuito 31 4, 35| tutti certamente qualche abuso era degno di correzzione, 32 5, 43| e per proveder a qualche abuso e consultare le cose da 33 6, 13| andò questo santo uso in abuso, poiché diversi, per aver 34 6, 14| collazione degl'ordini. Né questo abuso era recente, anzi ne' tempi 35 6, 14| era ricercato; e questo abuso s'è sempre aummentato, quantonque 36 6, 14| genere? Non si può chiamar abuso quello che nell'origine 37 6, 20| uso, degenerato in pessimo abuso. Nelle incorsioni de' barbari 38 6, 20| necessità; e crescendo l'abuso sempre piú, convenne far 39 6, 21| immediate si voltò in eccessi d'abuso, imperoché delle raccolte 40 6, 45| era distribuzioni, e per abuso si sono fatte le prebende; 41 6, 50| a determinati santi sia abuso.~11 Se si debbia levar via 42 6, 67| indegne, dicchiarando che l'abuso procedeva da' prencipi, 43 6, 73| indebolito il buon uso, l'abuso ha preso piedi, voltato 44 6, 73| passatosi al colmo dell'abuso, è stato escluso in tutto 45 6, 73| commutare: dicevano esser abuso intolerabile, essendo chiaro, 46 7, 29| senza alcun frutto, era un abuso grandissimo, necessario 47 7, 77| derivava l'acqua d'ogni abuso; che nissun cardinale era 48 8, 6 | niente rispetto a quest'abuso di dar nome de vescovi a 49 8, 9 | parlavano attribuendo ad abuso cose che, quando si essaminassero 50 8, 20| proposito, dove non era abuso, far decreto. Ma nel particolare 51 8, 22| acciò non vi intervenga abuso; provedendo tuttavia li 52 8, 26| battesmo si contrae per abuso grandissimo, poiché in alcuni 53 8, 26| dove si può giongere con l'abuso della potestà, che dove 54 8, 33| offerendosi, se in loro vi era abuso di qual si voglia sorte, 55 8, 37| dinegata giustizia, o come d'abuso, o perché sia renonciato 56 8, 37| impedir le appellazioni come d'abuso, overo impedir che il re, 57 8, 46| provisione sopra l'introdotto abuso delle pensioni, veduto quello 58 8, 55| occorrendo qualche dubio o abuso difficile da estirpare o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License