Cap, Par
1 1, 5 | il suo giudicio). E per l'istessa ragione fu anco messa a
2 1, 66| papa, vedevano non esser l'istessa mente di quel pontefice
3 1, 66| offerendo anco in questo l'istessa volontà del re di Scozia,
4 1, 71| interesse fa lodar e biasimar l'istessa persona.~ ~ ~
5 1, 78| stabilir totalmente l'unione. L'istessa risposta fecero i protestanti,
6 1, 84| Francia; ora, restando l'istessa discordia nella religione
7 2, 6 | là in Vormazia e portò l'istessa commissione, e consultato
8 2, 18| stessi ancora, come dell'istessa condizione con loro; che
9 2, 22| parimente dimandavano l'istessa essenzione, allegando le
10 2, 30| il savio imperatore dell'istessa cosa voleva valersi per
11 2, 34| popoli e si studiava per l'istessa causa; dove al presente
12 2, 36| mostrando un cuore et un'anima istessa, poiché nelle congregazioni
13 2, 42| Erasmo dell'aver rinovato l'istessa asserzione, interpretando
14 2, 42| assolutamente l'articolo. E per l'istessa raggione ancora il quarto
15 2, 50| occorso che Cesare ha fatto l'istessa risoluzione, è stato necessitato
16 2, 52| parlare, fu anco seguita l'istessa opinione che fosse necessario
17 2, 60| de' dominicani era nell'istessa openione. Oltre l'autorità
18 2, 65| quali, per esser sotto l'istessa provincia, avevano insieme
19 2, 71| pessimo nella corte romana, l'istessa raggione maggiormente costringere
20 2, 73| convenienza, sarebbono in tutto l'istessa cosa. Però esser d'avvertire
21 2, 73| perilché non può essere l'istessa intenzione di doi che abbiano
22 2, 73| differente, quando tutti hanno l'istessa mira di fare quello che
23 2, 81| vescovo di Feltre aderí all'istessa opinione, moderandola però
24 2, 89| fece congregazione sopra l'istessa materia: si trovò, che 11
25 3, 11| sottomettersi, indotto dall'istessa pietà, gli ha costretti
26 3, 20| concilio di Trento seguí l'istessa dottrina, negli altri l'
27 3, 25| necessitar anco Giulio all'istessa risoluzione. Considerava
28 3, 25| meno; pensava non esser l'istessa fortuna di Cesare allora
29 4, 5 | Trento un salvocondotto nell'istessa forma che a' boemi in Basilea,
30 4, 5 | suoi erano a ponto nella istessa condizione al presente che
31 4, 7 | sperando che molti altri dell'istessa nazione e delle altre al
32 4, 17| congregazione seguente nell'istessa materia, in modo che, senza
33 4, 33| legato, dal quale ebbe l'istessa risposta data al Trento,
34 4, 42| di guerra, aspettavano l'istessa occasione anco loro, e massime
35 5, 31| concilio nazionale, fu l'istessa risposta al Toledo et al
36 5, 32| Ma aveva giudicato far l'istessa intimazione a tutti essi,
37 5, 46| governo di quel regno avesse l'istessa disposizione versa Roma,
38 5, 46| portare alla Chiesa. Fece l'istessa indoglienza e minaccia all'
39 5, 47| imperatore aveva già fatto l'istessa ricchiesta per il re di
40 5, 47| e poi anco aveva fatta l'istessa dimanda per i popoli del
41 5, 49| in loro senza eccitar l'istessa pretensione in tutte le
42 6, 4 | da un altro vescovo che l'istessa forma di giustizia si dovesse
43 6, 30| aspettare, e parimente per l'istessa causa operarono co' ministri
44 6, 54| formalissimamente l'uno e l'altro dell'istessa cosa parlavano e scambievolmente
45 6, 54| collega, affermando che l'istessa fu la mente sua. E gl'ufficii
46 6, 58| spagnuolo non andò per l'istessa via, ma confirmando che
47 6, 59| ordine regio aveva fatto l'istessa ricchiesta al papa, che
48 6, 61| residente appresso la Maestà istessa, ricercando Cesare, e per
49 6, 63| padri piú longamente nell'istessa aspettativa sarebbe un'indegnità
50 7, 2 | ridotti in Trento professano l'istessa religione e non possono,
51 7, 16| altri ierarchi abbiano l'istessa instituzione. Esser dottrina
52 7, 17| secolo partire, lasciò l'istessa forma, constituendo suo
53 7, 31| non trattarono né con l'istessa ambiguità, né col medesimo
54 7, 37| ne seguiva, anzi esser l'istessa verità et uso legitimo della
55 7, 66| altro in sostanza che l'istessa risposta: ben gli disse
56 8, 5 | tutti li sudditi suoi nell'istessa santa e catolica religione,
57 8, 28| desiderio esser il medesimo e l'istessa disposizione dell'animo
58 8, 33| torgli ogni potestà e l'istessa vita. Però si venne a temperamento
|