Cap, Par
1 1, 10| necessarie per prova de' buoni, è però cosa conveniente
2 1, 21| novità proposte abbiano buoni fondamenti, e gli eresiarchi,
3 1, 22| necessarie per essercizio de' buoni, quella necessità, però,
4 1, 58| in modo che producesse i buoni effetti, come il bisogno
5 1, 60| che credette i frati esser buoni instromenti di opprimer
6 1, 68| soli, ma ancora insieme i buoni usi, e metter in maggior
7 2, 40| don Francesco l'ufficio de buoni ministri esser il mantenere
8 2, 55| l'altra, che è ne' soli buoni, operante per carità e per
9 2, 55| cattivo non può far frutti buoni, con l'amplificazione che
10 2, 55| arbore buono et i frutti buoni, o l'arbore cattivo et i
11 2, 55| approvata da san Tomaso e da' buoni teologi, che il primo principio
12 2, 62| contrario eretico, perché i buoni scrittori scolastici, san
13 2, 70| due parti, eccetto alcuni buoni prelati che, come neutrali,
14 2, 73| Non fu possibile ad alcuni buoni prelati mettere concordia,
15 2, 86| stati pratticati, et alcuni buoni anco, a' quali era fatta
16 4, 7 | pronti a far l'ufficio di buoni pastori) per esser di gran
17 4, 16| negoziazione forense a' buoni vescovi non piacque. Racconta
18 4, 31| possibile de' dogmi, per far piú buoni effetti: l'uno disperar
19 5, 24| vi fossero posti nuovi e buoni guardiani. Questa occorrenza
20 5, 46| eretici et ha attristato i buoni; dicendo altri che publico
21 5, 47| Francia s'erano mossi con buoni fondamenti e raggioni teologiche,
22 5, 49| maggior numero, che è de buoni catolici, ha convenuto succombere.
23 6, 3 | assurda che molti siano buoni cittadini e non buoni cristiani
24 6, 3 | siano buoni cittadini e non buoni cristiani e che si possi
25 6, 4 | guardarsi dal legger libri non buoni, quantonque nissuna legge
26 6, 12| viventi. Ma in contrario li buoni dottori hanno sempre sostenuto
27 6, 13| necessarii in ciascuna, ne' buoni tempi non era ordinata persona,
28 6, 13| titolo; e negl'antichi e buoni tempi titolo s'intendeva
29 6, 14| con gran reprensione de' buoni, restò, dove piú, dove meno,
30 6, 36| La devozione ancora ne' buoni catolici esser diminuita,
31 6, 39| scuole et academie per educar buoni ministri; dimandò il matrimonio
32 6, 45| di tornar li mali usi a' buoni antichi; non esser giusto
33 6, 49| rimanente, stimarono non buoni per mancamento di credito.
34 6, 65| ricchiesta, tassandogli per non buoni catolici, perché se tali
35 6, 65| constanziense, che, per mantener li buoni figliuoli della Chiesa,
36 6, 65| vescovi, quantonque conosciuti buoni per qualche tempo, perché
37 6, 69| parti e con scandalo de' buoni; tutto in fine si risolvé,
38 7, 17| E per queste raggioni i buoni dottori hanno sottoposto
39 7, 25| attender solo a conservar li buoni catolici nella fede. Commendarono
40 7, 27| alla luce degl'uomini quei buoni ordini che il demonio ha
41 7, 41| nella catedrale, siano di buoni costumi e scienza et almeno
42 7, 42| pareva a' legati et agl'altri buoni servitori di Sua Santità
43 7, 42| Maestà Sua divina e da' buoni catolici la causa della
44 7, 43| grand'aiuto per premiar li buoni servitori; che li re antichi,
45 7, 54| apparenti per turbare li buoni ordini. Osservava che in
46 7, 71| e parere, non per altro buoni che per numero»; soggiongendo
47 7, 72| il desiderio di tutti li buoni padri, pregandola anco che
48 7, 73| proporzione del numero de' buoni fedeli. Che egli in sincerità
49 8, 10| parte nel concilio esser buoni catolici e divoti della
50 8, 24| necessario, per conservar li buoni, fermar bene la divisione
51 8, 24| Risguardasse il re che buoni effetti erano nati dalle
52 8, 28| differenza, incognita a' buoni secoli, de semplici e curati,
53 8, 32| erano tanto mal intese da' buoni prelati, che non poteva
54 8, 32| congregazioni, le ricevettero per buoni avvertimenti et accommodarono
55 8, 33| gran progresso e stabilito buoni decreti senza nissuna contradizzione,
56 8, 34| è obligo di proveder di buoni et idonei pastori e che
57 8, 34| lasciava al pontefice ne' buoni benefici. Furono molti e
58 8, 60| di speranza di raccoglier buoni frutti dalle fatiche fatte
|