Cap, Par
1 1, 10| contra la carità, contra la riverenza dovuta alla romana Chiesa,
2 1, 13| pertanto, ad onor di Dio e riverenza del pontefice e per debito
3 1, 36| mondo di credere che la riverenza dimostrata verso il papa
4 1, 84| per compiacere a lui e per riverenza verso la Sede apostolica.~
5 2, 18| diligenza; preponendo però la riverenza divina ad ogni altra cosa.
6 2, 18| gli piaceva, per maggior riverenza, riceverlo di nuovo et essaminarlo,
7 2, 20| termini della onesta libertà e riverenza verso la Sede apostolica.
8 2, 34| conservare la Scrittura divina in riverenza, alla quale molto si deroga,
9 2, 34| studiare, e questa sarebbe la riverenza e venerazione debita da
10 2, 37| de' padri riceve con ugual riverenza tutti i libri del Vecchio
11 2, 38| portar a Sua Santità ogni riverenza, trovandosi lei come capo
12 2, 40| generali e con ogni sorte di riverenza verso l'imperatore.~Gli
13 2, 43| trattenimento. Ma per la riverenza di Agostino et acciò non
14 2, 60| significa ambiguità, ma riverenza, perché timor e tremor usano
15 2, 78| erano termini di creanza e riverenza, a' quali necessario era
16 2, 82| Santità Sua ancora con poca riverenza parlavano, che non dà se
17 2, 84| opera a caso, mostra maggior riverenza che non porta, sta unita
18 2, 89| sarebbe sodisfatto alla debita riverenza; e per dar anco qualche
19 4, 9 | che conservava la medesima riverenza verso la Sede apostolica,
20 4, 16| perder a' cristiani l'antica riverenza et ubedienza. Si nega ben
21 4, 18| questo servire a maggior riverenza dell'ordine clericale, nel
22 4, 20| questo sacramento senza gran riverenza e fatta prova di se stesso;
23 4, 22| mostrando la buona volontà e la riverenza del suo prencipe verso i
24 4, 22| numero a questo, che dalla riverenza promessa dall'elettore alla
25 4, 33| ricever da' suoi maggiori con riverenza et obedienza la regola delle
26 4, 35| ringraziargli del zelo e riverenza verso la Sede apostolica,
27 4, 36| sassoni, dove entrati e fatta riverenza al consesso, parlò il Badehorno,
28 5, 17| anzi si portò con la stessa riverenza verso il Polo come per inanzi.~
29 5, 18| sapeva se per soverchia riverenza avesse approvato l'azzione,
30 5, 22| sua, per testificargli la riverenza, promettendogli obedienza
31 5, 27| imagini, o non stava con riverenza a quei canti, e non dava
32 5, 28| imperatore di render al papa solo riverenza, et essendo il papa risoluto
33 5, 46| quel mezo far conoscer la riverenza che i prencipi secolari
34 6, 6 | maggiore e sono in maggior riverenza tenute, quando non sono
35 6, 35| da ugonotti, non facevano riverenza al sacramento; che Lansac
36 6, 36| che era necessario: che riverenza si può sperar adesso, quando
37 6, 36| provisione fatta, si ecciterà la riverenza, si sodisfarà al popolo
38 6, 37| conveniva parlare con maggior riverenza, e non dire che mancassero
39 6, 39| concilio parlò con molta riverenza, dove l'orazione francese
40 6, 70| Dio.~4 E per offerirlo con riverenza, la Chiesa già molti secoli
41 7, 4 | essortava e pregava, per la riverenza divina e per la carità che
42 7, 5 | perciò maggior ossequio e riverenza al clero, e si rendevano
43 7, 30| avessero parlato con rispetto e riverenza conveniente alla degnità
44 7, 31| passassero parole d'umanità e riverenza.~Il quarto giorno del mese
45 7, 37| ponteficia, s'accrescerebbe la riverenza verso il clero e maggiormente
46 7, 54| pontificia si conserva con la riverenza e certa persuasione de'
47 7, 77| ciò aveva dimandato per riverenza, non perché volesse riconoscer
48 8, 3 | apostolica era degna d'ogni riverenza e rispetto, ma con quel
49 8, 4 | principio a mostrar maggior riverenza al papa e buona intelligenza
50 8, 11| Maestà Sua presterà ogni riverenza, divozione et ossequio alla
51 8, 26| causa che fosse avuta in riverenza e proibisse la congionzione
52 8, 26| altre, a' quali si debbe riverenza portare. Ma ne' seguenti
53 8, 26| cessata la causa della riverenza, la relazione non doveva
54 8, 48| parlando de' prencipi con molta riverenza, con solo essortargli a
55 8, 49| sacrate sono degne d'una riverenza pur propria a loro per raggione
56 8, 57| altri che gli portino onor e riverenza debita a padri.~18 Che li
57 8, 57| redurranno li sudditi alla riverenza verso il clero e non permetteranno
|