1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2356
Cap, Par
2001 7, 69| Francia in questa materia del concilio, mostrandogli che, sí come
2002 7, 70| libero, general o nazional concilio siano per portar qualche
2003 7, 70| mese.~Questo successo in concilio dalla maggior parte de'
2004 7, 70| santo, general o nazional concilio porterebbono lo stabilimento
2005 7, 70| riputavano un'ingiuria al concilio generale, per esser posto
2006 7, 71| principio un moto intrinseco nel concilio, se ben per causa leggiera,
2007 7, 71| li capi controversi nel concilio, e particolarmente essortava
2008 7, 71| occorrenti et occorse in concilio, essendo opportunamente
2009 7, 71| stabilir la libertà del concilio, delle qual cose aveva commissione
2010 7, 72| usar diligenza di finir il concilio tra doi o tre mesi. Seguí
2011 7, 72| prolongava l'espedizione [del concilio, e che impediva la translazione]
2012 7, 72| per il buon progresso del concilio era necessario che parlasse
2013 7, 72| che non si slontanasse dal concilio, per il buon frutto che
2014 7, 72| certificasse che la libertà del concilio, del quale egli è protettore,
2015 7, 72| non fosse disputato nel concilio tra Francia e Spagna della
2016 7, 73| s'astenessero di darle al concilio et egli avesse occasione,
2017 7, 73| da' prencipi e prelati del concilio. Che egli la farebbe, e
2018 7, 73| di Francia a Roma et al concilio, dependevano dal parere
2019 7, 73| contentasse della traslazione del concilio a Bologna et acciò che egli
2020 7, 73| instrutto delle cose che in esso concilio passavano, ordinò che il
2021 7, 74| intender il tutto a' padri del concilio, o in generale, o in particolare,
2022 7, 74| riformazione, sempre sperata da un concilio generale e libero; però
2023 7, 74| aveva deliberato, se il concilio generale non fa il suo debito
2024 7, 74| col papa, per ottener dal concilio generale rimedio al commun
2025 7, 74| suo carico co' padri del concilio, passasse all'imperatore,
2026 7, 74| proposizione di levar di Trento il concilio e congregarlo in Costanza,
2027 7, 74| una piena risposta che il concilio era radunato in Trento con
2028 7, 75| ridrizzati gl'affari del concilio a commun beneficio; perilché
2029 7, 75| presenza sua la libertà del concilio, sin tanto che averà speranza
2030 7, 75| proponer traslazione del concilio in Germania, per dar sodisfazzione
2031 7, 75| altra parte traslazione del concilio, e da una parte trattavano
2032 7, 75| di non poter ottener dal concilio, mentre che gl'italiani
2033 7, 75| né tener conto alcuno del concilio, mentre stasse in Trento;
2034 7, 75| dicchiarava che si sottometteva al concilio, e commemorata la successione
2035 7, 75| prelati, né ambasciatori al concilio, per essere tutti eretici,
2036 7, 76| imperatore della libertà del concilio, dicesse che egli e gl'ambasciatori
2037 7, 76| occorreva parlare, ch'il concilio non avesse libertà alcuna
2038 7, 77| difficoltà fosse proposta in concilio. Questa occasione fece mutar
2039 7, 78| che la traslazione del concilio a Bologna non era da farsi
2040 7, 78| che quanto al proceder in concilio, egli sarebbe restato sodisfatto
2041 7, 78| impossibile far sortir al concilio quel fine che alcuno d'essi
2042 7, 78| mesi dopo l'apertura del concilio, che sono moltiplicate le
2043 7, 78| che vedendosi chiaro il concilio non poter far frutto, era
2044 7, 78| poter ottener per mezo del concilio cosa buona e che conobbero
2045 7, 78| non ricever in male se il concilio sarà terminato. Chi attenderà
2046 7, 78| attenderà il fine che ebbe il concilio senza che quei prencipi
2047 7, 78| certo è che del maneggio del concilio, qual non mostrava poter
2048 8, 1 | apparteneva a' legati overo al concilio il deliberare se li procuratori
2049 8, 1 | separatamente da' padri del concilio non s'intendessero aver
2050 8, 1 | autorità alcuna: allegavano il concilio basileense et altri documenti
2051 8, 1 | che non può esser legitimo concilio se non congregato dal papa
2052 8, 1 | il dar questa facoltà al concilio, sarebbe un dargli autorità
2053 8, 2 | impedir li progressi del concilio, non possi far alcun pregiudicio
2054 8, 2 | sempre, et ultimamente nel concilio di Costanza e lateranense,
2055 8, 2 | altri oratori, li padri del concilio, rapresentanti la Chiesa
2056 8, 2 | se non che li padri del concilio dovessero dicchiarare che
2057 8, 2 | che, instando il fine del concilio, la Maestà catolica aveva
2058 8, 2 | apparecchiato a far per il concilio quello che fece Marziano
2059 8, 2 | condur a felice fine quel concilio, che Carlo V imperatore
2060 8, 2 | dalla sollecitudine di far concilio. Che il suo re si maritò
2061 8, 2 | che desiderava il re dal concilio lo stabilimento della dottrina
2062 8, 2 | defender li decreti del concilio; il che essendo per far
2063 8, 3 | lo stato delle cose del concilio e come trattare con Lorena;
2064 8, 3 | travagliar piú nelle cose del concilio con tanto affetto, ma piú
2065 8, 3 | cooperare per finir presto il concilio, di metter freno a Lorena
2066 8, 3 | non pensar alle cose del concilio piú di quello che lo constringesse
2067 8, 4 | poter veder buon fine del concilio, cosí gli dispiacque sommamente
2068 8, 5 | inviato dal re di Francia al concilio et all'imperatore, il quale
2069 8, 5 | divina e per il mezo del concilio, rimedio sempre usato dagl'
2070 8, 5 | commissione d'addimandar che il concilio fosse trasferito dove i
2071 8, 5 | data dal pontefice e dal concilio, avevano il luogo per sospetto
2072 8, 5 | l'altro. Il che udito nel concilio, li legati spedirono in
2073 8, 5 | concessione, promettendogli che il concilio non mancherebbe a' suoi
2074 8, 5 | aspettando o sperando che il concilio fosse per risolvere quello
2075 8, 7 | opinione de' francesi, che il concilio sia sopra il papa, allegando
2076 8, 7 | cosí fosse definito dal concilio di Costanza e di Basilea.
2077 8, 7 | altra dicchiarazione da quel concilio, ma ben diceva che, volendo
2078 8, 7 | favore della superiorità del concilio; poi soggionse esser alcuni
2079 8, 7 | opinione della superiorità del concilio per cosí vera come «Verbum
2080 8, 7 | questione dalla superiorità del concilio, disse che per esser egli
2081 8, 7 | continuare in aiutar il fine del concilio e dar sodisfazzione al pontefice.~ ~ ~
2082 8, 8 | per la translazione del concilio in Germania, communicato
2083 8, 8 | regina di Francia che il concilio si trasferisse in Germania,
2084 8, 8 | restati li germani di venir al concilio tra le altre cause per quella,
2085 8, 8 | potergli indurre a ricever il concilio. A che risposero li legati
2086 8, 8 | totalmente nel fatto del concilio produsse l'effetto della
2087 8, 9 | chiese che ha vescovo in concilio e nissuna di quelle può
2088 8, 9 | necessaria consequenza che il concilio non abbia auttorità di metter
2089 8, 9 | ne' decreti publici del concilio non fosse aperto adito a
2090 8, 10| ben la maggior parte nel concilio esser buoni catolici e divoti
2091 8, 12| dispensare li decreti del concilio generale. Altri dicevano
2092 8, 12| volendosi poi venir al fine del concilio, saria necessario trattar
2093 8, 12| qual caso il continuar il concilio sarebbe stato con poca riputazione,
2094 8, 13| concertati di dimandarlo al concilio, scrisse a' legati dimandando
2095 8, 14| che la sua vicinità al concilio non solo non faceva quel
2096 8, 14| impossibilità di far cosa buona nel concilio, teneva esser ufficio di
2097 8, 14| frutto che si desiderava dal concilio di veder una buona unione
2098 8, 15| protestato e partitisi dal concilio. Si continuò in queste andate
2099 8, 15| communicate tutte le cose del concilio, del che, se ben non vedeva
2100 8, 15| pontefice per dissolver il concilio, e li ponteficii chiamati «
2101 8, 15| era sopra le parole del concilio fiorentino, che il papa
2102 8, 15| legitimamente eletto, et ad un concilio vero e legitimo, minacciando
2103 8, 15| partire e di celebrar un concilio nazionale. I prelati et
2104 8, 15| portarono li francesi al concilio.~Diceva in sostanza: che
2105 8, 15| essendo congregato quel concilio per opera di Francesco e
2106 8, 15| Costanza e Basilea, che il concilio sia sopra il papa. Che san
2107 8, 15| Pio ha voluto senza quel concilio, che rapresenta la Chiesa
2108 8, 15| vestigio della libertà del concilio; poiché nissuna cosa è proposta
2109 8, 15| tosto di Pio IV che del concilio tridentino, non gli riceveranno
2110 8, 15| interromper il progresso del concilio, e parte anco che, sazii
2111 8, 15| veder in che maniera il concilio potesse aver né progresso
2112 8, 16| facessero ogni ufficio acciò nel concilio non si parlasse dell'autorità
2113 8, 19| cattiva introdozzione in concilio, quasi che o fossero costretti
2114 8, 19| proemio erano indegne d'un concilio, il qual sia congregato
2115 8, 19| innovazione de' decreti del concilio lateranense, che anco gl'
2116 8, 20| universal concorso di tutto 'l concilio in un parere, non volessero
2117 8, 20| papa secondo la forma del concilio fiorentino, si dicchiarerebbe
2118 8, 21| che quella celebrazione di concilio era una continuazione co'
2119 8, 21| né metterla negl'atti del concilio. Finita la messa e le altre
2120 8, 22| repentine, dovendo nondimeno il concilio provinciale conoscere e
2121 8, 23| mondo atto alcuno di questo concilio piú desiderato, quanto quello
2122 8, 23| dicchiarato che cosa intendeva il concilio per la potestà di ritener
2123 8, 23| dicchiararsi di non esser concilio generale di tutte le nazioni
2124 8, 23| obiezzioni contra la dottrina del concilio, narrando anco le contenzioni
2125 8, 23| era fatta la riforma in concilio. Ma con tutto questo non
2126 8, 24| venir presto al fine del concilio, non cosí tosto finita la
2127 8, 24| necessario, inanzi il fine del concilio, far opera che li protestanti
2128 8, 24| che, senza intervenir in concilio, gl'accettassero. A che
2129 8, 24| fossero ricercati a nome del concilio, con quelle promesse che
2130 8, 24| per persuader il fine del concilio. Ricercò anco il conte che
2131 8, 24| levasse la riputazione al concilio con tralasciar d'essaminar
2132 8, 24| che si venisse a fine del concilio. E fattigli chiamar a sé,
2133 8, 24| re si contentava che il concilio si finisse, e pur gl'ufficii
2134 8, 24| del re circa il fine del concilio, mostrò restar sodisfatto,
2135 8, 24| operato; perché, essendo il concilio in piedi, egli veniva impedito
2136 8, 24| Germania, desiderava dal concilio alcuna cosa, poteva ben
2137 8, 24| deliberato, finito che sia il concilio, di mandar in tutte le provincie
2138 8, 25| chiaro, s'averebbe detto il concilio aver mancato nelle cose
2139 8, 28| sentir a parlar di nazioni in concilio; al qual parer accostandosi
2140 8, 28| non solo non si può far in concilio cosa né perfetta, né mediocre,
2141 8, 28| molte cose spettanti al concilio, fossero contenti di ricever
2142 8, 28| riforma del conclavi in concilio, seria e durabile; sia proibita
2143 8, 28| conte, accennando che il concilio fosse in servitú, e dal
2144 8, 28| lasciar star di dirgli che nel concilio era mormorato assai delle
2145 8, 28| proporzione, perché erano in concilio 150 italiani e tra tutte
2146 8, 29| Evaristo et un altro del concilio cartaginense portati da
2147 8, 29| dannati né represi da alcun concilio, non era giusta cosa condannargli
2148 8, 29| stati chiamati a questo concilio. Però volessero li padri
2149 8, 29| lodandola molti con dire che il concilio non era congregato se non
2150 8, 30| essendo communicata da lui al concilio generale, convien tener
2151 8, 30| desideravano l'espedizione del concilio, vedendo che la difficoltà
2152 8, 31| buon termine per finir il concilio, non avesse fatto venir
2153 8, 31| Princisvale Bisosto et al concilio Sforza Brivio. Questo a
2154 8, 31| papa, in occasione di nuovo concilio, averia pochi prelati da
2155 8, 31| aggiongesse ne' decreti del concilio qualche parola in favor
2156 8, 31| accidente tenne cosí occupato il concilio per il numero degl'interressati
2157 8, 32| bisognava metter fine al concilio, altrimente qualche gran
2158 8, 32| terminar le cose perché il concilio era congregato, se i prencipi
2159 8, 32| avesse aiutato a finir il concilio, sarebbe piú obligato che
2160 8, 32| mira principale a finir il concilio et a questo fine concedessero
2161 8, 32| rimetteva il tutto, purché al concilio fosse posto quanto piú presto
2162 8, 32| poiché, volendo finir il concilio, era necessario che essi
2163 8, 33| persone religiose esistenti in concilio, avevano fatto gran progresso
2164 8, 33| necessario per ispedir il concilio presto, e perché il papa,
2165 8, 33| e che lo liberassero dal concilio.~Nella congregazione de'
2166 8, 33| commende usurpategli, e che dal concilio si decretasse che all'avvenire
2167 8, 34| con causa approvata dal concilio provinciale; di che si dolevano
2168 8, 34| niente, perché essendo nel concilio provinciale un arcivescovo
2169 8, 35| ogni prencipe, caminando il concilio come doverebbe, è in obligo
2170 8, 35| potestà de' padri e del concilio non s'esende se non alla
2171 8, 35| che debbino continuare nel concilio, adoperandosi al servizio
2172 8, 35| alcuna cosa trattata in concilio contra le raggioni regie,
2173 8, 35| fecero passarne voce per il concilio, acciò che, inteso questo,
2174 8, 36| le difficoltà di finir il concilio parte nascenti per le controversie
2175 8, 36| risoluzione che di terminar il concilio, ma allora deliberò fermamente
2176 8, 36| di Francia per causa del concilio, né però era senza ricever
2177 8, 36| poteva servir a finir il concilio, e però diede parola di
2178 8, 36| risposto che la rimetteva al concilio, fu giudicato da molti esser
2179 8, 36| negozio fu sopra il finir del concilio, cosa stimata dal papa per
2180 8, 36| era: «Bisogna serrar il concilio e proveder danari, e poi
2181 8, 36| consultazione di sospender il concilio; ma era ritirato dalla considerazione
2182 8, 36| dicendo aver congregato il concilio sotto speranza e promessa
2183 8, 36| portava l'esser aperto il concilio; che egli non aveva dimandata
2184 8, 36| della Maestà Sua che quel concilio si finisse, et in fine lo
2185 8, 36| consenzienti a finir il concilio, ma ancora favorevoli e
2186 8, 36| onde non ve ne restarono al concilio piú che 8, oltre 6 che erano
2187 8, 36| acciò, instando il fine del concilio, quando sarrebbono stati
2188 8, 36| occorrenza era piú stata fatta in concilio; ma né meno quella partorí
2189 8, 37| un anno dopo il fine del concilio, quali siano da lui confermati
2190 8, 37| assentirebbe mai che si parli in concilio di riformar giurisdizzione
2191 8, 37| ambasciatore nel primo concilio di Trento, di Guido Fabro
2192 8, 37| altre cose statuite nel concilio con simil forma d'ironia,
2193 8, 37| era altro se non romper il concilio. Che attribuiva a' re quello
2194 8, 37| in Francia si facesse il concilio nazionale; che non erano
2195 8, 37| re di Navarra, mandati al concilio da lui per suoi dissegni,
2196 8, 37| registrare negl'atti del concilio sin tanto che da Sua Maestà
2197 8, 37| parlamento, quando in un concilio generale, in sua presenza,
2198 8, 37| era giusto che i padri del concilio, la maggior parte corteggiani
2199 8, 37| il re possi esser da un concilio generale ripreso, poiché
2200 8, 38| proporre i legati]~Ma mentre il concilio era tutto in moto per questi
2201 8, 38| lasciavano in libertà del concilio di far la dicchiarazione
2202 8, 38| serviva il nome di libertà nel concilio a coprir quello che da altri
2203 8, 38| particolare in fine del concilio, come per goder il beneficio
2204 8, 38| proveduto inanzi il fine del concilio, sin che non si trattava
2205 8, 38| occasione di dissolver il concilio et imputarlo a loro. Ma
2206 8, 38| ambasciatori in faccia di tutto 'l concilio dicessero che poteva pigliargli
2207 8, 38| qualche dissoluzione del concilio, senza fine quieto, acciò
2208 8, 38| impedito il quieto fine del concilio, e promise che averebbe
2209 8, 38| male; che al suo ritorno al concilio egli averebbe proveduto
2210 8, 38| metter fine e conclusione al concilio, in modo che si poteva sperar
2211 8, 38| successo; e perché nel fine del concilio li decreti doveranno esser
2212 8, 38| protezzione tenuta di quel concilio dalla Maestà Sua, dal fratello,
2213 8, 39| volevano la libertà del concilio, non però in cosa alcuna,
2214 8, 39| metter mano nelle cose del concilio, perché voleva lasciar far
2215 8, 39| di ritorno, et a finir il concilio con un'altra sessione, facendola
2216 8, 39| de facto e mostrar che il concilio sia solamente per l'ordine
2217 8, 39| che, se fosse morto, il concilio non sarebbe stato sicuro,
2218 8, 40| della protesta fatta in concilio, repigliò la deliberazione
2219 8, 40| impedimenti alla conclusione del concilio, se alcuni fossero nati;
2220 8, 42| ritornassero inanzi il fine del concilio, gionto a Trento, con la
2221 8, 42| sua antica degnità et il concilio finito con frutto di tutta
2222 8, 43| risoluzione a precipitare il concilio.~Perilché, semplicemente
2223 8, 43| pontefice con risoluzione che il concilio si finisse, quantonque il
2224 8, 43| un formulario di finir il concilio, il qual conteneva che dovessero
2225 8, 43| che fossero tutte in un concilio con quello, e che in tutto
2226 8, 44| d'Arras, dove ammoní il concilio che, essendo oramai 2 anni,
2227 8, 44| missione di 3 prelati al concilio, il mandato del duca di
2228 8, 44| fosse inserto negl'atti del concilio e ne fosse fatto publico
2229 8, 45| canoni e da' decreti di quel concilio. Che in ciascuna sinodo
2230 8, 45| alla Santità Sua.~2 Che il concilio provinciale sia congregato
2231 8, 45| anno dal fine di questo concilio, e dopo almeno ogni biennio.
2232 8, 45| per causa approbata nel concilio provinciale. Gl'arcidiaconi
2233 8, 45| leggieri siano giudicate in concilio provinciale o per deputati
2234 8, 45| anni.~9 Che li decreti del concilio sotto Paolo III e Pio IV
2235 8, 45| chiese catedrali povere, nel concilio provinciale si deliberi
2236 8, 46| non è vero quello che il concilio fiorentino ha determinato:
2237 8, 46| che era stato nel medesimo concilio, lodando altri il decreto
2238 8, 46| essenziale la libertà del concilio, vedendosi decchiarato non
2239 8, 46| che, per quanto a questo concilio tocca, era una decchiarazione
2240 8, 47| della protesta fatta in concilio e dell'alterazione ricevuta
2241 8, 47| alla protestazione fatta in concilio, scrisse il re agl'ambasciatori
2242 8, 47| ambasciatori di ritornar al concilio.~Sopra la citazione e sentenza
2243 8, 47| moderata da Clemente V nel concilio viennense; soggiongendo
2244 8, 48| con una sessione ancora il concilio si finisse: diceva che egli
2245 8, 48| desiderava ben veder il concilio finito e gli sarebbe dispiacciuto
2246 8, 48| publicarono per tutto 'l concilio che l'imperatore sollecitava
2247 8, 48| ambasciatori del padre al concilio, e diceva che quando quello
2248 8, 48| essendo stato congregato il concilio per li bisogni di Germania
2249 8, 48| durare sino al fine del concilio, non si può in altra maniera
2250 8, 48| bisognava anco finire il concilio per ovviare che in Francia
2251 8, 48| termini generali. Del finir il concilio in qualche modo tutti assentirono,
2252 8, 48| discredito degl'autori; che il concilio calcedonense pieno d'uomini
2253 8, 48| Nestorio; che se in quel concilio non anatematizassero Lutero
2254 8, 48| dottrina, si potrebbe dire il concilio aver operato invano. Replicò
2255 8, 48| secondo il suo costume, al concilio, si dolse l'ambasciatore
2256 8, 48| capitoli non si era partito dal concilio con libertà, essendo stato
2257 8, 48| non si mettesse fine al concilio. Scrisse con tutto ciò il
2258 8, 48| di tutti li decreti del concilio, tanto fatti sotto Paolo
2259 8, 48| sotto Giulio, quando il concilio fu sospeso, fu insieme ordinato
2260 8, 48| parte non piaceva che il concilio dimandasse la conferma e
2261 8, 48| Sede apostolica, né del concilio e che parerebbe un accordo
2262 8, 48| fosse fatta dal medesimo concilio. A' quali, che molti erano,
2263 8, 48| difficoltà erano per allongar il concilio; che egli e li francesi
2264 8, 48| o finito o non finito il concilio, che cosí avevano ordine
2265 8, 48| e partiti tutti essi, il concilio non si potrebbe chiamar
2266 8, 49| luoco e del fuoco, come nel concilio fiorentino. Altri dicevano
2267 8, 50| valer dell'abilità fatta dal concilio, non se ne valeranno mai.
2268 8, 50| li giesuiti che erano in concilio, proposta dal padre Torres,
2269 8, 50| valersi della concessione del concilio, secondo l'opportunità.~
2270 8, 51| con quello d'allongar il concilio. Li medesimi ambasciatori
2271 8, 52| nissuna cosa era propria d'un concilio, era questa del catechismo,
2272 8, 52| questo esser piú proprio d'un concilio. Ma la risoluzione di finire
2273 8, 52| principali, per quali il concilio era congregato; che quelle
2274 8, 52| che si volesse finir il concilio senza scienzia del suo re;
2275 8, 52| dogmi, e che del fine del concilio s'aspettasse risposta di
2276 8, 52| Replicò il conte che, se il concilio si finirà senza participazione
2277 8, 52| rispose che si rimetteva al concilio, al quale non voleva levar
2278 8, 52| bisognava tener aperto il concilio, perché tutto 'l mondo lo
2279 8, 52| risoluti di venir al fine del concilio, seguendo l'ordine del pontefice
2280 8, 53| accelerassero l'espedizione del concilio quanto fosse possibile e
2281 8, 53| elezzione del papa, se il concilio fosse in esser in tempo
2282 8, 53| della sessione e finir il concilio, o con le proposte o senza,
2283 8, 53| non lasciasse far papa in concilio, ma l'elezzione fosse de'
2284 8, 53| papa che all'eletto per il concilio, onde bisognava onninamente
2285 8, 54| dover venir al fine del concilio fece che si tralasciassero
2286 8, 54| un derogar l'autorità del concilio di quei tempi, quando le
2287 8, 54| che non sono dell'istesso concilio; e li medesimi francesi,
2288 8, 54| ricchiesto che si decchiarasse il concilio esser nuovo e non continuato
2289 8, 54| apertissimamente l'unità del concilio e si levava la difficoltà
2290 8, 54| sottoscriver tutti gl'atti del concilio. A questo s'opposero 14
2291 8, 55| padri. Disse che per il concilio avevano eletto quella città
2292 8, 55| tutte le cose trattate dal concilio in materia di fede. Narrò
2293 8, 55| altra causa di convocar il concilio, era necessario farlo per
2294 8, 55| lui fatte per favorir il concilio, mandando noncii alle regioni
2295 8, 55| a spese per mantener il concilio in libertà. Lodò li legati
2296 8, 55| vescovo aspetti il parer del concilio provinciale, né sia decretata
2297 8, 57| Che li vescovi, nel primo concilio provinciale, ricevino li
2298 8, 57| Paolo, Giulio e Pio in quel concilio, con qualsivoglia parole
2299 8, 58| indulgenze, di finir il concilio e di dimandar la conferma,
2300 8, 58| adoperarsi che li decreti del concilio non siano violati dagl'eretici,
2301 8, 58| sotto Paolo e Giulio in quel concilio, cosí in materia di fede
2302 8, 58| ciascuno che s'era ritrovato in concilio et a tutti li presenti alla
2303 8, 58| plenaria, e benedisse il concilio e licenziò tutti che, dopo
2304 8, 59| che avevano congregato il concilio e favorito, in commendazione
2305 8, 59| commendazione della dottrina dal concilio decchiarata, in preghiere
2306 8, 59| conveniva a' diaconi del concilio, non che ad un arcivescovo
2307 8, 59| et a' re protettori del concilio; e longa vita all'imperatore
2308 8, 59| francesi non ricevessero il concilio; l'altro perché il conte
2309 8, 59| acconsentito al fine del concilio. E publicarono li legati
2310 8, 59| di pontefice essendo il concilio aperto, si temeva grandemente
2311 8, 59| avevano l'essempio del concilio constanziense, il quale
2312 8, 59| quando s'intese il fine del concilio. Il pontefice ordinò per
2313 8, 60| s'erano affaticati per il concilio a fine di fargli cardinali.
2314 8, 60| che a chi ha procurato il concilio altro scopo non è stato
2315 8, 60| apostolica, e mentre il concilio è durato, da tutti esser
2316 8, 60| concordi consegliarono che il concilio si confermasse assolutamente.
2317 8, 60| congregar, indrizzar e serrar il concilio; gli restava una maggiore,
2318 8, 60| mondo non parlava che di concilio, né aver potuto li pontefici
2319 8, 60| approvando li decreti del concilio come una perfetta riforma
2320 8, 60| sparger fama e nutrirla che il concilio abbia fatto una santa, necessaria
2321 8, 60| posto dubio che in quel concilio non s'abbia essequito quello
2322 8, 60| violazione de' decreti del concilio, poiché in quei medesimi
2323 8, 60| che per la conferma del concilio non se gli dava maggior
2324 8, 60| nissuno potrà valersi del concilio a pregiudicio della corte
2325 8, 60| particolare d'interpretar il concilio, alla quale siano riferiti
2326 8, 60| solo per li decreti del concilio non sarà diminuita l'autorità
2327 8, 60| fatiche fatte per finir il concilio, risolvette di confermarlo
2328 8, 60| Santità Sua era stato in quel concilio decretato e definito. Il
2329 8, 60| Furono conformi che il concilio fosse confermato, eccetto
2330 8, 60| li quali dissero in quel concilio esser stata data troppo
2331 8, 60| contrarie alla dottrina di quel concilio, e per fuggir la confusione,
2332 8, 61| insieme co' decreti del concilio l'atto consistoriale della
2333 8, 61| vigore come statuiti dal concilio, ma solo per la confermazione;
2334 8, 61| osservazione de' decreti del concilio; disse che egli stesso voleva
2335 8, 61| pontefice per il fine del concilio fu liberato dalla gran molestia
2336 8, 61| risentimento il fine del concilio e che aveva deliberato di
2337 8, 61| esseguir li decreti del concilio in quell'anno, parte la
2338 8, 61| Francia della superiorità del concilio al papa. Che egli averebbe
2339 8, 61| openione della superiorità del concilio col vigesimoprimo capo dell'
2340 8, 61| fosse indizzione d'un nuovo concilio e non continuazione, nondimeno
2341 8, 61| continuazione e tutt'un concilio con quello di Paolo e Giulio
2342 8, 61| considerazioni, quando il concilio essortasse il popolo a sovvenir
2343 8, 61| parlamento in materia del concilio si può dir che niente fosse
2344 8, 61| proverbio in Francia che il concilio moderno era di maggior autorità
2345 8, 61| era stato congregato il concilio, che in quella materia non
2346 8, 61| il qual tempo si vede dal concilio viennese gl'abusi che s'
2347 8, 61| Germania protestanti di questo concilio non tennero conto alcuno;
2348 8, 62| con dire che durante il concilio s'era affaticato per ottenere
2349 8, 62| fratelli. E Pafnuzio, nel concilio niceno, dicendo che l'uso
2350 8, 62| era castità, persuase il concilio a non imporre legge di celibato.
2351 8, 62| della Chiesa vecchia, nel concilio ancirano, e di Adam et Eupsichio
2352 8, 63| quella sarebbe una specie di concilio, e se di Francia, Spagna
2353 8, 63| sostenute per causa del concilio e non si mettesse in simil
2354 8, 63| rimeritar quelli che in concilio s'erano adoperati virtuosamente
2355 8, 63| tutti s'erano affaticati nel concilio in servizio fedele di Sua
2356 8, 63| manco per metter fine al concilio di quello che gl'altri avevano
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2356 |