Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frater 2
fraterna 1
fraterno 1
frati 53
fraticello 1
fratto 1
frattura 1
Frequenza    [«  »]
53 dissero
53 evangelio
53 fanno
53 frati
53 grado
53 lecito
53 pio
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

frati

   Cap,  Par
1 1, 4 | indulgenze, erano adoperati li frati dell'ordine degli eremitani 2 1, 4 | solito; ma s'inviarono alli frati dell'ordine di san Domenico. 3 1, 8 | mano a gagliardi rimedii. I frati particolarmente biasimavano 4 1, 8 | meglio lasciar disputare i frati tra di loro e conservarsi 5 1, 9 | continue importunità de' frati di Roma, venne in risoluzione 6 1, 15| molte cose dette da diversi frati dominicani et altri dottori 7 1, 16| potesse ridurre i preti e frati al loro principio, sperando 8 1, 60| in questo, che credette i frati esser buoni instromenti 9 2, 22| i loro monasterii per i frati condotti da essi al concilio. 10 2, 22| famigliari de' prelati et a' frati; e cosí acquiettarono tutti.~ ~ ~ 11 2, 30| dall'opera de' spagnuoli e frati e dal vescovo di Eicstat 12 2, 31| numero di 30 e per il piú frati, non avevano servito in 13 2, 36| gravissime controversie. I frati regolari, già in possesso 14 2, 41| sono per privilegio date a' frati, quali non riconoscono in 15 2, 41| sostentare le cause de' frati. Ma per fare le cose con 16 2, 41| il numero eccessivo de' frati et il credito che appresso 17 2, 41| a questori, ma quanto a' frati nissuna cosa si facesse 18 2, 41| per la contradizzione de' frati, che opponevano essere tanto 19 2, 41| e non volendo privare i frati di quello che hanno per 20 2, 41| perché i generali et i frati non si contentavano, et 21 2, 41| proceder in maniera che i frati non avessero occasione di 22 2, 42| concilio fu difeso da due frati eremitani. Ma perché Giovanni 23 2, 42| Anselmo, suo conterraneo, i frati di san Francesco la difesero 24 2, 45| se non che i vescovi e frati dell'ordine di san Francesco 25 2, 45| tra questi due ordini de frati s'inasprivano sempre maggiormente, 26 2, 52| sana nel popolo, quando i frati et i questori hanno autorità 27 2, 60| nelle scole, massime de' frati, la sovverchia fermezza 28 2, 62| all'apparenza, aggradiva a' frati professori dell'arte di 29 2, 63| lo diede a consultare a' frati et altri letterati di Roma, 30 2, 65| contro l'essenzione de' frati; ma i piú prudenti, avendo 31 2, 65| criminali a' preti particolari e frati abitanti fuori di chiostro, 32 2, 73| universale: replicando i frati che non si trattava di parole, 33 2, 73| pericolosa la libertà che i frati s'assumevano, e dove potesse 34 2, 78| mentre ebbe da far con soli frati questori in Germania in 35 2, 83| ordine de' poveri preti e frati e dar troppo gran presa 36 2, 87| sessanta vescovi e trenta frati teologi, essercitati nel 37 3, 17| condizione nell'assolver i frati usciti, di portar l'abito 38 4, 30| autorità apostolica che i frati et università dependessero 39 5, 26| convento della Minerva, dove i frati soprastanti a quell'ufficio 40 6, 13| poiché non è vergogna a' frati, che hanno anco a gloria 41 6, 23| commune, e non prencipi, né frati, ma incaminati per i gradi 42 6, 24| disciplina esteriore de' frati regolari, senza però esprimer 43 6, 65| dispensazione per parole d'alcuni frati impertinenti che gli predicavano 44 7, 5 | sogliono li teologi, massime frati, esser liberi nell'essemplificare, 45 7, 7 | non senza mormorazione de' frati, che si stomacarono udendo 46 8, 24| teologi, doi generali de frati, e doi per ciascun prencipe, 47 8, 33| giusto che una religione de frati dovesse preceder tutto ' 48 8, 33| non toccavano anco poco li frati della sua religione, che 49 8, 50| per riveder la riforma de' frati e monache, alquanti prelati 50 8, 50| città sarebbono piene di frati espulsi con scandalo grave 51 8, 50| minor male veder nelle città frati espulsi che ne' monasteri 52 8, 51| deputato lui con altri vescovi frati per formar il decreto secondo 53 8, 54| dopo, letta la riforma de' frati, il tutto approvato con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License