Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattarne 23
trattarono 9
trattarsi 12
trattasse 56
trattassero 15
trattata 29
trattate 45
Frequenza    [«  »]
56 restò
56 secolare
56 spirituale
56 trattasse
55 15
55 chiamati
55 chiara
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

trattasse

   Cap,  Par
1 1, 18| per tanto sincero, che non trattasse con arti e per fini occulti. 2 1, 29| fosse utile sempre che si trattasse tutt'altro che dell'autorità 3 1, 44| tanto inanzi, pareva che si trattasse dell'onore delli autori; 4 1, 77| la facesse esplicare, e trattasse poi co' protestanti che 5 1, 79| opponersi quando di ciò si trattasse, se ben lo volessero fare 6 1, 80| tanta moltitudine, e che si trattasse della guerra de' turchi, 7 2, 4 | stare in timore che non si trattasse in dieta delle cose della 8 2, 5 | intimare un'altra dieta dove si trattasse della religione, ributtando 9 2, 16| translazione, purché non si trattasse di portarlo piú dentro in 10 2, 17| il concilio si aprisse e trattasse della riformazione, soprasedendo 11 2, 21| dovunque intendeva che si trattasse di far concilio; e dopo 12 2, 27| arguendo di qua che, se non si trattasse de' dogmi, si canonizeria 13 2, 27| impedire che in Germania non si trattasse della religione, quello 14 2, 31| consequenza portava che si trattasse un altro piú ampio, che 15 2, 52| della residenza, cosí si trattasse di restituir l'autorità 16 2, 58| contentasse operare che si trattasse della riforma per allora, 17 2, 58| per allora, o pur, se si trattasse della religione, si toccassero 18 2, 71| parte, proponevano che si trattasse della potestà ecclesiastica, 19 3, 20| faceva intendere che si trattasse con piacevolezza e destrezza. 20 4, 3 | tutta cristianità; e se trattasse d'usar forze, farebbe il 21 4, 10| perché non era lecito che si trattasse come san Tomaso, san Bonaventura 22 4, 30| rimedio per impedire che si trattasse del buono: e questo fu che 23 5, 11| Era fama che il papa cosí trattasse non solo per propria mente, 24 5, 11| quale era tempo che ormai si trattasse seriamente; del quale averebbe 25 5, 31| al vescovo che nel passar trattasse l'istesso col duca di Savoia. 26 5, 31| commettendo appresso che trattasse col cardinale di Lorena, 27 5, 32| e sopra tutto che non si trattasse di continuare le cose incomminciate 28 5, 38| che quanto al concilio, si trattasse con l'imperatore, essendovi 29 6, 6 | salvocondotto; che quanto si trattasse nelle congregazioni fosse 30 6, 7 | quando per sodisfarli non si trattasse altro che del luogo, della 31 6, 8 | come potevano saper che si trattasse cosa contra di quello? La 32 6, 8 | possibile assai che se ne trattasse. Generalmente era concluso 33 6, 28| contradizzione quando si trattasse cosa toccante piú al vivo; 34 6, 32| che di quella materia si trattasse e se agli articoli restava 35 6, 32| parere che de' dogmi non si trattasse sinché non era chiaro se 36 6, 32| ponto che de' 6 articoli si trattasse, e soggionto che prima i 37 6, 57| e della residenza non si trattasse. Questa apertura diede occasione 38 6, 61| ufficio del noncio, che non si trattasse del sacrificio della messa 39 6, 62| aveva desiderato che se ne trattasse in concilio: onde, per commissione 40 6, 63| come anco quello che si trattasse e determinasse tra tanto; 41 6, 67| espettazione che nel concilio si trattasse di cose gravi e d'importanza; 42 6, 69| differisse piú de 2 mesi, si trattasse de' sacramenti dell'ordine 43 6, 69| tutti 2 li sacramenti si trattasse. Et i legati mostrarono 44 7, 16| soggionse che, quando si trattasse di tutti li gradi della 45 7, 19| irreconciliabili; ma in questo mezo si trattasse della riforma. Che li beni 46 7, 27| re e prencipi, era che si trattasse della riforma de' costumi 47 7, 30| nella seguente sessione si trattasse della riforma inanzi che 48 7, 45| quella, et in quel mentre si trattasse nelle congregazioni la riforma 49 7, 45| instanza a' legati che si trattasse la riforma e fossero proposte 50 7, 60| attorno fama che Sua Santità trattasse di discioglier o sospender 51 7, 69| pontefice medesimo; che non si trattasse di riveder piú le cose determinate 52 8, 24| rispetti del loro re che si trattasse; il qual si sarebbe tardi 53 8, 28| fece anco instanza che si trattasse del conclavi, dicendo che 54 8, 30| quel particolare di che si trattasse; il che sarebbe un por le 55 8, 44| iscusandosi che, quando si trattasse di cosa de iure positivo, 56 8, 62| ricchiesta, essi lodarono che ne trattasse di nuovo con Sua Santità.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License