Cap, Par
1 1, 23| voler snervare la potestà secolare doppo che averanno anichilata
2 1, 23| astutamente mostrano di salvar la secolare per ingannarli. Nel sesto
3 1, 24| cosí ecclesiastico, come secolare, fosse concesso di poter
4 1, 26| giurisdizzione del magistrato secolare.~A 6 di marzo fu fatto il
5 1, 29| potestà d'invocare il braccio secolare contra i transgressori.~
6 1, 67| le quali sono essenti dal secolare cosí esse, come le sue famiglie,
7 2, 10| comportare che la potestà secolare arrogasse a sé l'autorità
8 2, 15| cosí perché un prencipe secolare s'introme[tte]sse in cause
9 2, 20| di rimanente vestire da secolare; riprese ugualmente le vesti
10 3, 11| nella Chiesa, che la potestà secolare congreghi concilio: che
11 3, 14| temporale in un convento secolare metta mano nella religione,
12 3, 17| coperto sotto quello di prete secolare, e di conceder licenzia
13 4, 16| pendente inanzi al giudicio secolare, in qualonque stato d'essa,
14 4, 16| dominio come quella del secolare, ma non si sa por tra loro
15 4, 16| altrimente di quello che al foro secolare si faccia.~Ma separate le
16 4, 16| misto, volendo che contra il secolare possi procedere cosí il
17 4, 16| non lasciando mai luogo al secolare, s'appropriano tutti; e
18 4, 17| abusi maggiori che nel foro secolare, imperoché in quello l'appellazione
19 4, 18| ecclesiastica allo stato secolare, accioché non apparisca
20 4, 30| decretato che nissun chierico secolare, per virtú di privilegio
21 5, 6 | regione, ma che il prencipe secolare si assumesse ufficio di
22 5, 6 | se non che all'autorità secolare appartenesse il deliberare
23 5, 44| reo fosse dato al braccio secolare, non gli fosse imposta maggior
24 6, 6 | collegio o conseglio, cosí secolare, come ecclesiastico, né
25 6, 8 | sedendo il portogallo, come secolare, alla destra del tempio,
26 6, 12| essercitare alcun ufficio o carico secolare.~A questo s'oppose il vescovo
27 6, 13| patrimonio de' chierici è cosa secolare, sopra quale l'ecclesiastico
28 6, 14| avendolo per ufficio puro secolare, sentivano che non si dovesse
29 6, 16| chi rappresenta potestà secolare, e passò a qualche mordacità;
30 6, 47| 2] Che nissun chierico secolare, se ben idoneo, sia promosso
31 7, 3 | della plebe o del magistrato secolare, e se chi è sacerdote può
32 7, 18| dí nata, che non è ben né secolare né regolare, come 8 anni
33 7, 37| giurisdizzione contra ogni chierico secolare essente e regolare, abitante
34 7, 50| dasse piú tosto alla potestà secolare.~Ma tra quelli che asserivano
35 7, 58| passar Borbon allo stato secolare fosse sommamente desiderato
36 8, 13| et eccitandosi la nobiltà secolare per li proprii interressi
37 8, 21| magistrato o d'altra potestà secolare, anzi quelli che solamente
38 8, 21| del popolo o della potestà secolare siano nulli, o pure che
39 8, 22| non per fuggir il giudicio secolare.~V Agl'ordini minori chi
40 8, 26| cosa sacra e che la potestà secolare non può avervi sopra autorità,
41 8, 28| siano avvocate dal foro secolare all'ecclesiastico sotto
42 8, 28| tocca le raggioni e materia secolare del loro regno. Gl'ambasciatori
43 8, 32| a' prelati che la riforma secolare s'avesse da ommetter in
44 8, 35| potestà o giurisdizzione secolare, che è in tutto distinta
45 8, 37| esser giudicate al foro secolare, ancora che vi fosse dubio
46 8, 37| suddette cause ricorreranno al secolare, siano escommunicati e privati
47 8, 37| inabili a quelli.~4 Che il secolare non possa commandar al giudice
48 8, 45| con l'aiuto del braccio secolare.~9 Commandò in pena di scommunica
49 8, 46| all'ecclesiastico, ma al secolare, a cui tocca l'ordinazione
50 8, 46| cognizione di quel delitto al secolare; perché se tocca all'ecclesiastico
51 8, 46| terre deridendo la potestà secolare con implorar il braccio,
52 8, 50| religioso piú anni e poi farsi secolare. Questo mise in campo la
53 8, 50| altri, vedendogli in abito secolare dopo aver portato il religioso
54 8, 50| de' giesuiti distinto dal secolare; aver ancor la società sua
55 8, 57| autorità di qualsivoglia secolare, eziandio magistrato. E
56 8, 57| criminali. Né il magistrato secolare possi proibir all'ecclesiastico
|