Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regolar 3
regolare 21
regolargli 2
regolari 56
regolarlo 1
regolarono 1
regolarsi 1
Frequenza    [«  »]
56 monte
56 natura
56 partito
56 regolari
56 restò
56 secolare
56 spirituale
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

regolari

   Cap,  Par
1 1, 10| e generali degli ordini regolari, con altri teologi e dottori 2 1, 29| et altri prelati, preti e regolari, e publicati in tutte le 3 2, 36| gravissime controversie. I frati regolari, già in possesso di queste 4 2, 40| conto del pregiudicio de' regolari; che troppo arditamente 5 2, 41| di questo, i generali de' regolari e gli altri dicevano che, 6 2, 41| conservassero lo stato de' regolari e procurassero di fermare 7 2, 47| Ne' conventi degli altri regolari siano deputati maestri degni 8 2, 47| negligente a farlo. Che i regolari non predichino senza l'approbazione 9 2, 47| pretesto di privilegii, né regolari che vivino fuor del chiostro, 10 2, 52| essenzione generale di tutti i regolari, ogni capitolo ha l'essenzione 11 2, 65| essendo per la maggior parte regolari, co' medesimi pretesti impetrarono 12 2, 65| e grandezza degli ordini regolari et il favore della corte, 13 2, 80| tutto 'l mondo, secolari e regolari, degnità e personati, semplici 14 3, 17| prencipi, ecclesiastiche e regolari, collegii e communità, da 15 3, 17| inosservanze, et ancora assolver i regolari dall'apostasia, dandogli 16 4, 10| promozioni loro, et in fine li regolari, secondo la precedenza de' 17 4, 24| promozioni loro, in sesto i regolari, secondo i loro ordini; 18 4, 30| o scolari, i luoghi de' regolari e gl'ospitali. Sopra la 19 4, 30| numero de' dottori, scolari, regolari et ospitalarii che delli 20 4, 30| sotto qualonque pretesto.~I regolari facevano grand'instanzia 21 4, 30| questo fu che i beneficii regolari, soliti esser dati in titolo 22 4, 30| chiese loro aver abbati regolari residenti. Ma per il favore 23 6, 10| in comenda, se ben sono regolari.~10 Se si devono irritare 24 6, 15| sola mensa e spesa, come i regolari, o pur erano compartite 25 6, 24| disciplina esteriore de' frati regolari, senza però esprimer se 26 6, 50| da' legati, 2 secolari e 2 regolari; che dagl'ambasciatori de' 27 6, 50| dottorato; che del numero de' regolari ciascun generale ne elegga 28 6, 60| ultimo de' generali de' regolari et adoperandosi tre della 29 6, 71| testimonio d'una academia; e li regolari abbiano simil fede da' superiori 30 7, 18| ogni nuova congregazione de regolari che nasce gli qualche 31 7, 23| abolizione de' privilegii de regolari et altre cose essorbitanti, 32 7, 41| catolica, e li beneficii regolari siano dati a' regolari, 33 7, 41| beneficii regolari siano dati a' regolari, e li secolari a' secolari.~ 34 7, 58| legge ecclesiastica; et a' regolari per il voto solenne; che 35 8, 22| minori, se non a sudditi loro regolari, né questi o altri prelati, 36 8, 22| questi siano essenti gli regolari.~XIII Che i subdiaconi e 37 8, 33| le essenzioni degl'ordini regolari, et erano venuti li vescovi 38 8, 33| congregazione sopra la riforma de' regolari, la qual, con l'intervento 39 8, 33| cose apparenti, li medesimi regolari non l'aborrivano, ma la 40 8, 33| canto che la essenzione de' regolari per la sua antichità era 41 8, 33| regolare. Erano favoriti li regolari dagl'ambasciatori e da' 42 8, 37| da' prelati o capitoli di regolari, e chi per quella via ne 43 8, 45| ordine sacro o li professi regolari possino contraer matrimonio, 44 8, 45| beneficii, cosí secolari, come regolari di qual titolo o qualità 45 8, 45| maestri o dottori secolari o regolari: giurino di far ben il loro 46 8, 50| tutti li monasterii de' regolari mendicanti di posseder beni 47 8, 50| conoscer quello che li voti regolari importano; che questa capacità 48 8, 50| quella e d'altri ordini regolari: in quelli, per antichissima 49 8, 56| decreto della riforma de' regolari, con questi particolari 50 8, 56| episcopale o temporale.~12 Che li regolari publichino e servino le 51 8, 56| ecclesiastiche, secolari come regolari, e tutti siano obligati 52 8, 56| siano conferiti se non a regolari; e quelli che hanno in commenda 53 8, 56| decreti s'intendano tutti li regolari soggetti, non ostante qualonque 54 8, 57| li beneficiati secolari e regolari et ancora a' cardinali.~ 55 8, 59| assenti 39, generali d'ordini regolari 7. E se ben già era stato 56 8, 62| alcuni anco estendono a' regolari. Che par grand'assordità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License