Cap, Par
1 1, 2 | occupato e l'occidentale partito in molti prencipi, il nome
2 1, 6 | scacciò dinanzi. Martino, partito dalla presenza del legato
3 1, 52| necessitato ricorrere all'altro partito, e però pregar la Sua Santità
4 1, 54| Il pontefice ricevette il partito, non però pienamente sodisfatto
5 1, 54| proponesse.~In essecuzione del partito proposto et accettato, doppo
6 1, 56| dicendo i tedeschi, che questo partito era peggiore del primo,
7 1, 60| Augusta del 1518 rifiutasse il partito proposto da Lutero, che,
8 1, 72| avessero consegliato. Fu il partito abbracciato, e fu formata
9 1, 83| Busseto per fini privati]~Partito l'ambasciatore cesareo,
10 1, 83| Cesare di breve in Italia, partito di Spagna per mare, a fine
11 2, 5 | Proponevano di pigliare un partito medio, di cantare una messa
12 2, 16| e dieta, o qualche altro partito, che non fosse cosí disonorevole
13 2, 17| proposte, né avendo altro partito non sapeva che altro fare
14 2, 27| scandalo et infamia. Il qual partito preso da loro, costretti
15 2, 40| per diverso andare. Era partito questo vescovo immediate
16 2, 59| e maggior numero sarebbe partito, se il cardinale di Trento,
17 2, 70| diceva esser stato del terzo partito. Questo evenimento pare
18 2, 80| tempi, avendo i chierici partito tra loro tutte le entrate
19 2, 83| delle cose considerò che il partito proposto da' legati era
20 2, 89| decreto concepito in forma di partito deliberativo: vi piace di
21 2, 90| accompagnati da' vescovi del loro partito con cerimonie e preghiere.~
22 3, 7 | senza dubio esser il miglior partito. E se alcun dicesse che
23 3, 12| angustiato, non vedendo manco partito alcuno come, senza forma
24 3, 18| vi trova grandi intoppi]~Partito Cesare d'Augusta, fece ogni
25 3, 20| prontamente fu ricevuto il partito da' noncii; con tutto ciò,
26 3, 25| modo; meglio è pigliar il partito piú onorevole e meno pericoloso.
27 4, 33| qualche giorni, essendo partito il cardinale di Trento,
28 4, 36| legato, preso immediate partito, rispose che tanto sarebbe
29 5, 10| Germania come l'Inghilterra. Partito il cardinal, fu prima difficoltà
30 5, 29| Al duca non piacque il partito della legazione, come quello
31 5, 38| confessione. Il Comendone, partito dalla dieta, andò a Lubeca
32 6, 15| facendone distribuzioni. Questo partito era molto commendato da
33 6, 32| pericolosa necessità prendesse partito d'ovviare a protestazioni
34 6, 53| essempio agl'altri e fu preso partito di farlo con la prima occasione.~ ~ ~
35 6, 58| potendo, si valessero del partito; sopra tutte cose attendessero
36 6, 62| è ben abbracciar questo partito che dimostra la fede della
37 6, 69| sull'universale e pigliar partito secondo le occorrenze; perché
38 7, 12| consegli, non sapendo pigliar partito, avevano deliberato aspettar
39 7, 23| novembre, abbraciato il partito di proponer un decreto con
40 7, 30| ambasciatori secolari: ma di nissun partito si contentarono li francesi,
41 7, 39| ogni giorno piú forte il partito del contestabile e di Ghisa,
42 7, 39| Spagna: onde convenendo in un partito medio, ricevette aiuto di
43 7, 44| queste confusioni essendo partito il Cinquechiese per andar
44 7, 66| che già il cardinale era partito per Padova, il vescovo,
45 7, 66| onde potrebbe poi pigliar partito e non mancherebbe d'adoperarsi,
46 7, 74| d'aggrandir molto il suo partito, unendolo con gl'interessi
47 8, 2 | gli mise il cervello a partito, e consultato co' suoi,
48 8, 4 | qual danno, esser sicuro partito il non acconsentirvi; e
49 8, 4 | esseguisse, altramente si sarebbe partito. Non piacque manco all'ambasciator
50 8, 12| Altri dicevano che questo partito non serviva se non a differire,
51 8, 16| dal cardinale di Lorena un partito, d'ommetter il trattar dell'
52 8, 16| che restava dubio se il partito potesse sortir effetto potendo
53 8, 28| restar sodisfatto il conte e, partito, disse a' suoi prelati che
54 8, 42| Lorena, il qual, essendo partito da Roma con instruzzione
55 8, 47| lamentò il re che, avendosi partito dalla Chiesa romana da 40
56 8, 48| de' capitoli non si era partito dal concilio con libertà,
|