Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristianissimi 2
cristianissimo 26
cristianità 73
cristiano 56
cristo 487
cristofero 1
cristoforo 2
Frequenza    [«  »]
56 caso
56 concessione
56 costanza
56 cristiano
56 dava
56 faccia
56 lei
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

cristiano

   Cap,  Par
1 1, 1 | stata da che vive il nome cristiano, e dalli vescovi sperato 2 1, 5 | che a beneficio del popolo cristiano, il quale, coll'esser liberato 3 1, 13| retrattasse, non farebbe cosa da cristiano e da uomo da bene; tanto 4 1, 24| un concilio pio, libero e cristiano quanto piú presto fosse 5 1, 24| et ordinarà un libero e cristiano concilio, sperando che cosí 6 1, 33| sconfitta del essercito cristiano e la morte del re Ludovico, 7 1, 35| risguardar le calamità del popolo cristiano. Imperoché egli chiama Dio 8 1, 47| un tal general, libero e cristiano consesso, del quale si è 9 1, 52| apponto un concilio pio e cristiano come il mondo desidera.~ ~ ~ 10 1, 53| ad un generale, libero e cristiano concilio, e fra tanto nissuno 11 1, 53| pericolo imminente al nome cristiano per le arme de' turchi, 12 1, 53| il debito d'ogni prencipe cristiano l'operare ugualmente che 13 1, 57| non restando d'esser buon cristiano, né lasciando introdurre 14 1, 66| sempre un concilio libero e cristiano, non tanto perché ogni uno 15 1, 67| ben desidera un concilio cristiano, ma al pontificio non è 16 1, 78| desideravano un libero e cristiano concilio in Germania, cosí 17 1, 84| valersi del re d'Inghilterra, cristiano se ben non riconosce il 18 2, 10| quantonque legitimo, generale e cristiano, essendo certi di dover 19 2, 18| depressione degli inimici del nome cristiano, determinare e dicchiarare 20 2, 26| fondamento e la base del viver cristiano; che non si commincia mai 21 2, 29| tutti i professori del nome cristiano; e qui fu recitato tutto, 22 2, 31| questo fondamento, che ogni cristiano è ubligato credere alla 23 2, 32| cosa all'antico e veramente cristiano uso. Ma i legati, considerando 24 2, 48| dilatare i confini dell'imperio cristiano, o per recuperare le cose 25 2, 50| quella guerra alcun prencipe cristiano avesse mosso arme contra 26 2, 55| certezza nella mente del cristiano che gli siano rimessi i 27 2, 60| ancora si renderebbe il cristiano sonnolente e trascurato 28 2, 64| la Chiesa, dove il popolo cristiano era numeroso e libero dalle 29 2, 67| rimanente non esser vera, né di cristiano.~29 Che peccando dopo il 30 2, 74| sacramento; onde molto importa al cristiano esser certo se lo riceve 31 2, 74| il prete non sia un finto cristiano e se ne burli, e non abbia 32 3, 2 | molto scandalo al popolo cristiano. Le quali lettere ricevute 33 3, 11| gratissima a tutto 'l popolo cristiano. Ma quando non, essi procuratori, 34 4, 12| dicono che lo possi far ogni cristiano, eziandio una donna.~ ~ ~ 35 4, 36| concilio generale libero e cristiano, dove le controversie della 36 4, 36| tutte le nazioni del mondo cristiano. Imperoché le cose determinate 37 4, 36| tranquillità di tutto 'l popolo cristiano. Questo raggionamento avendo 38 5, 38| ad un concilio libero e cristiano, e proponer le eccezzioni 39 5, 38| rispose che né il padre suo, Cristiano, né egli aveva avuto a trattar 40 6, 1 | residenza e quasi senza popolo cristiano; esser cosa di poca equità 41 6, 7 | quella, convenendo ad ogni cristiano cosí fare. Per le prediche 42 6, 12| soldato di Cristo, cioè ogni cristiano, debbe astenersi dagl'essercizii 43 6, 13| Non esser proposizione da cristiano che il lavorare, il viver 44 6, 54| affermando che nissun scrittor cristiano vi sia che non abbia chiamato 45 6, 55| appariva una pietà e zelo cristiano incomparabile, ma soggetto 46 6, 73| alcuna al prete; che ogni cristiano a suo arbitrio può applicare 47 7, 4 | per la carità che ciascuno cristiano debbe alla Chiesa portare, 48 7, 5 | alla ierarchia, il popolo cristiano non saprebbe chi ubedire, 49 7, 11| obligo di regger il popolo cristiano esser divino e dato dallo 50 7, 23| medesmo, e che tutto 'l popolo cristiano desiderava veder la provisione; 51 7, 27| quello che tutto 'l mondo cristiano dimanda. Che il re Cristianissimo 52 7, 63| romana, parlò dell'opere del cristiano, della risurrezzione de' 53 8, 9 | altro che profondar ogni cristiano in abisso de pericoli. Che 54 8, 14| esser ufficio di prencipe cristiano e prudente piú tosto contentarsi 55 8, 58| come salutifero al popolo cristiano et approvato da' concilii, 56 8, 60| catolici et utili al popolo cristiano, gl'ha confermati in consistoro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License