Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivalenti 1
equivoca 2
equivocazione 2
era 2434
eraclio 1
erano 829
erasmo 4
Frequenza    [«  »]
2633 da
2625 de'
2575 se
2434 era
2389 d'
2374 al
2356 concilio
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2434

     Cap,  Par
2001 7, 70| pace, dicendo che questa era con grand'ingiuria della 2002 7, 71| ottima vita in tempo che era prossimo alla morte, dicevano 2003 7, 71| dicevano altri che non era fatto per moto proprio del 2004 7, 71| voti, come sin allora s'era fatto, si poteva sperar 2005 7, 71| sperar poco di bene; e però era di mestiero che i negozii 2006 7, 71| quella et a molte altre cose era necessario proveder, principiando 2007 7, 72| contrario parer e disse che era un gran scandalo a tutta 2008 7, 72| ordine e del matrimonio, non era ben stabilire giorno prefisso, 2009 7, 72| Diceva in sostanza che Trento era stata favorita et eletta 2010 7, 72| seminario di maggior discordie. Era ben palliato il senso con 2011 7, 72| che si dicesse in Trento, era attento alla negoziazione 2012 7, 72| buon progresso del concilio era necessario che parlasse 2013 7, 72| altro luogo, come ci era aviso che ve ne fosse machinazione, 2014 7, 73| prencipi: il vero fine del papa era che, date le dimande a lui, 2015 7, 73| aviso che dall'imperatore era stato preso tempo a rispondergli 2016 7, 73| Italia, col quale Lorena era per abboccarsi per molte 2017 7, 74| proposito. L'espedizione era de' 15 del passato, e principalmente 2018 7, 74| Di questa negoziazione era stato autore Condé, il qual 2019 7, 74| risposta che il concilio era radunato in Trento con tutte 2020 7, 74| certificarlo che egli non era per dipartirsi mai da quella 2021 7, 75| buon profitto. A Morone non era grata cosí longa dimora 2022 7, 75| quale già avevano inteso che era per proponer traslazione 2023 7, 75| alla quale il pontefice era risoluto di non assentire, 2024 7, 75| inclinazione, come perché glie n'era fatta instanza da tutto ' 2025 7, 75| di quelle.~Ma la verità era che li francesi, certificati 2026 7, 75| per il commodo che gli era dato da' ponteficii di trattenersi, 2027 7, 76| Nuova offesa al Lorena]~Era tornato da Roma il secretario 2028 7, 76| il capo di parte; il qual era stato raccolto dal pontefice 2029 7, 76| Santità, e che gran cosa era il veder che si spedissero 2030 7, 77| disse che la corte romana era il fonte donde derivava 2031 7, 77| abuso; che nissun cardinale era senza vescovato, anzi senza 2032 7, 77| apparenza che ne avesse uno, era un ridersi della Maestà 2033 7, 78| del concilio a Bologna non era da farsi senza consenso 2034 7, 78| alla coronazione sua, non era cosa da risolvere, se prima 2035 7, 78| concilio non poter far frutto, era ispediente finirlo al meglior 2036 8, 2 | luogo assegnatogli, che era nel mezo del consesso, dirimpetto 2037 8, 2 | riceveva il luogo che gli era dato, protestando nondimeno 2038 8, 2 | che il maneggio de' danari era fuori delle mani sue e del 2039 8, 2 | differenza della precedenza non era ancora ben finita; perché, 2040 8, 2 | finita; perché, se ben s'era trovato luogo all'ambasciatore 2041 8, 3 | vescovo di Vintimiglia, che era andato espresso per informarlo, 2042 8, 3 | ugonotti, la riforma non era per partorir piú in Francia 2043 8, 3 | però che da quella Maestà era stato avisato del tutto. 2044 8, 3 | disse che il re Catolico era ben unito con l'imperatore 2045 8, 3 | il conte di Luna e lui vi era buona intelligenza. Nella 2046 8, 3 | della residenza disse che era necessario dicchiararla, 2047 8, 3 | necessario dicchiararla, che cosí era mente dell'imperatore e 2048 8, 3 | divino, ma che egli non era per assentire.~Ma il cardinale 2049 8, 3 | che la Sede apostolica era degna d'ogni riverenza e 2050 8, 3 | successe, che da Trento non era possibile ottener cosa che 2051 8, 4 | mano a quello che sempre era stata sua intenzione dopo 2052 8, 4 | parte sua; al che la Chiesa era tanto piú degl'altri tenuta, 2053 8, 4 | papa diceva che la dimanda era ben colorata di bel pretesto 2054 8, 4 | la Chiesa, ma in vero non era se non per ruinarla; a fine 2055 8, 4 | quali egli e la sua casa era stato sempre in controversia, 2056 8, 4 | essendo anco sicuro che non era possibile reconciliare con 2057 8, 4 | a quello di Fiorenza che era l'ultimo, e poi alla parte 2058 8, 4 | di mandargli a dire che era risoluto di dar il luogo 2059 8, 4 | spagnuolo che se il papa era risoluto fargli quell'aggravio, 2060 8, 4 | gli mostrarono che non era ben farlo, se la scrittura 2061 8, 4 | farlo, se la scrittura non era prima veduta da Sua Santità, 2062 8, 5 | rapresentargli e ricercar da loro, s'era risoluto d'inviargli maestro 2063 8, 5 | necessità, che in quello maggior era l'avvantaggio della parte 2064 8, 5 | e del suo conseglio non era lasciar introdur o stabilir 2065 8, 5 | quali è fatta menzione.~Era già stato dato ordine, per 2066 8, 5 | che lodarlo; però meglio era pigliar tempo a risponder, 2067 8, 5 | giudicato convenire, come era anco giusto e raggionevole, 2068 8, 5 | necessaria.~Il mese inanzi era successo in Baviera un gran 2069 8, 5 | sollevazione popolare, perché non era stato concesso loro l'uso 2070 8, 6 | un capo degl'abusi, che era dato il quarto in ordine: 2071 8, 6 | alla degnità episcopale era annesso l'aver luogo e diocesi 2072 8, 6 | e che se un vescovo già era privato o rinonciava, s' 2073 8, 6 | senza dargli chiesa, questo era perché non si consecravano 2074 8, 6 | per proveder agl'abusi, era ben conveniente non ordinargli 2075 8, 6 | approvava il capitolo cosí come era desteso.~Et il vescovo di 2076 8, 6 | per rispetto del quale era fatta frequent'instanza 2077 8, 6 | parlar, disse che il negozio era da rimettersi assolutamente 2078 8, 6 | aver udito l'ambasciatore, era entrato nel parere di quello; 2079 8, 7 | accennò Lorena, del quale era sparso per tutto che avesse 2080 8, 7 | egli nato in Francia, dove era commune quell'opinione, 2081 8, 7 | rimanente, che quello non era luogo da rispondergli e 2082 8, 7 | residenza; e che il cardinale era avisato come in casa di 2083 8, 7 | di quello continuamente era lacerato et il piú onorato 2084 8, 7 | piú onorato titolo datogli era chiamandolo uomo pieno di 2085 8, 8 | con l'imperatore, il qual era per congratularsi per l' 2086 8, 8 | conto delle cause perché era fatta la pace con gl'ugonotti, 2087 8, 8 | per tralasciarla, come s'era fatto in Trento; ma il cardinale, 2088 8, 8 | legati che quel decreto era passato di commun consenso 2089 8, 8 | se ben Morone diceva che era superfluo e che si dovesse, 2090 8, 9 | residenza, e che meglio era prima decider le difficoltà, 2091 8, 9 | perché a questo modo maggior era l'autorità d'un buon dottore 2092 8, 9 | medesima autorità. Che questo era privilegio della Chiesa 2093 8, 9 | corte, e disse che, chi era superior a tutte le chiese 2094 8, 9 | tutte le chiese particolari, era anco superior a molte radunate 2095 8, 9 | specialmente perché, dove era solito che gl'altri generali 2096 8, 9 | a loro luogo, il Lainez era chiamato in mezo e fatto 2097 8, 9 | seder, e che piú volte s'era fatta congregazione per 2098 8, 9 | della prolissità sua, egli era lodato, e quelli contra 2099 8, 9 | modo che sino l'Ugonio, che era comprato, la riputava incomportabile. 2100 8, 9 | la dottrina della Sorbona era ortodossa e quella del giesuita 2101 8, 9 | per l'inanzi nella Chiesa era stato inteso da Cristo esser 2102 8, 10| immediate, la qual cosa non era da tolerare in modo alcuno. 2103 8, 11| furono ingannati et egli non era per acconsentir a cosa che 2104 8, 11| a pregiudicio suo, e che era un decchiararsi vassallo; 2105 8, 12| instanza, rispose che non era per assentirvi mai, e piú 2106 8, 12| discrepanza; e poiché non era presente, che potesse essergli 2107 8, 12| parlarne in congregazione non era altro che un accrescer le 2108 8, 12| progresso, vedendo che non vi era modo alcuno di concordia, 2109 8, 12| erano risoluti di fare, era cosa pericolosa di scisma, 2110 8, 13| altra difficoltà non minore era nel capo dell'elezzione 2111 8, 13| ponteficii, allegando che era un restringere l'autorità 2112 8, 13| corte da tempo immemorabile era che bastasse elegger persona 2113 8, 13| non acconsentivano: che era un restringer troppo la 2114 8, 13| parochia, allegando che non era da dar alcuna autorità a' 2115 8, 13| dimandando conseglio se era ben trattarla a Roma o in 2116 8, 14| Luna, che 3 giorni prima era andato a trovarlo in posta, 2117 8, 15| instanzia che, come s'era trovato modo come il conte 2118 8, 15| qual nelle congregazioni era solito uscire l'ultimo dietro 2119 8, 15| dall'imputazione che gl'era data d'aver proceduto in 2120 8, 15| soggiongendo che del tutto la colpa era attribuita alla Santità 2121 8, 15| chi dicesse che il tutto era un stratagema del pontefice 2122 8, 15| per la controversia che era sopra le parole del concilio 2123 8, 15| che il giorno inanzi non era andato in capella per dar 2124 8, 15| innovazione, come quello che s'era fatto parte e dava causa 2125 8, 15| della degnità del re; che era noto a chi aveva letto il 2126 8, 15| Cristianissimo. Che in quel tempo s'era fatta mutazione, non da 2127 8, 15| quando la sinodo general era in piedi, mai hanno fatto 2128 8, 15| occasione e sapendo che si era già spedito a Roma per quella 2129 8, 16| disposizione della maggior parte era per ampliarla e temendo 2130 8, 16| intorno al primo capo, che era dell'elezzione de' vescovi, 2131 8, 16| Portogallo acremente, dicendo che era un sottoponer li re a' prelati 2132 8, 17| capo de' proposti, dove era prescritta una formula di 2133 8, 17| qui la sostanza; la qual era che fosse non solo ricercata 2134 8, 18| sodisfazzione alla Santità Sua, era risoluto di dargli quella 2135 8, 18| allongava il progresso. Questo era il trattar delle fonzioni 2136 8, 18| fonzioni degl'ordini, di che era proposto un grand'e longo 2137 8, 18| ma non siano sacramenti. Era il capo del decreto tratto 2138 8, 18| ordinati, e massime dopo che era andato in disuso che ordinati 2139 8, 18| aveva intermesso l'uso. Era anco difficoltà, volendolo 2140 8, 18| Agostino, vescovo di Lerida, era di parer che si lasciasse 2141 8, 18| dicendo che come certa cosa era che questi fossero ordini 2142 8, 18| fossero introdotti; che non era degnità della sinodo descender 2143 8, 19| dal cardinal di Mantova, era stato piú e piú volte posto 2144 8, 19| in consultazione, né mai era stato fatto quel dubio sopra, 2145 8, 19| qualche male; che assai era l'aver impedito il pregiudicio 2146 8, 19| avuto a rompere, meglio era farlo inanzi celebrar la 2147 8, 19| Segovia, affermando che era espressa verità, che nissuno 2148 8, 19| titolari, perché questo era decchiarare che la giurisdizzione 2149 8, 19| dir il loro parere e che era una cattiva introdozzione 2150 8, 19| ascritto a chiesa particolare, era aggionta l'innovazione de' 2151 8, 19| però, se dagl'altri non era abbracciata et astenendosi 2152 8, 20| ecclesiastico, e però che era fuor di proposito, dove 2153 8, 20| fuor di proposito, dove non era abuso, far decreto. Ma nel 2154 8, 20| le commende, il che non era giusto di fare, ma piú tosto 2155 8, 20| promessa che dal cardinale era fatta al conte, conclusero 2156 8, 21| celebrazione di concilio era una continuazione co' precedenti 2157 8, 21| come la fede de' catolici era migliore, cosí li costumi 2158 8, 22| decreto conteneva, il secondo era che, qualonque tiene vescovato, 2159 8, 22| che di questo bene egli era stato principalissima causa.~ ~ ~ 2160 8, 23| veder una volta che cosa era quella che aveva tenuto 2161 8, 23| secondo il senso suo: la qual era fatta una parte dell'autorità 2162 8, 23| trattenuti in quello, et era cosa accidentale e di rara 2163 8, 23| manifestamente il contrario.~Era giudicato molto specioso 2164 8, 23| latina, dicevano alcuni che era un dicchiararsi di non esser 2165 8, 23| risoluzione, poiché già tanto se n'era parlato e tanto scritto, 2166 8, 23| prononciato quello che a tutti era chiaro, cioè esser peccato 2167 8, 23| intelligenza che sin allora era stata tra 'l cardinale di 2168 8, 23| cose promesse da lui e che era stato guadagnato dal pontefice 2169 8, 23| dar orecchie, se prima non era fatta la riforma in concilio. 2170 8, 23| Ma con tutto questo non era creduto che egli dovesse 2171 8, 24| alla materia delle fede, era: le indulgenzie, l'invocazione 2172 8, 24| dispute de' teologi, come s'era fatto per il tempo inanzi.~ 2173 8, 24| da' quali avuto parola che era cosa giusta levar gl'abusi 2174 8, 24| Primieramente propose che era necessario, inanzi il fine 2175 8, 24| che da' precessori suoi era stato per quaranta anni 2176 8, 24| estinta tutta la speranza, era necessario, per conservar 2177 8, 25| scrittori scolastici di quelle era stato parlato o poco o niente; 2178 8, 25| degl'eretici; altrimenti era un non voler mai veder il 2179 8, 25| celebrata. Egli per il vero era costretto a restringersi 2180 8, 26| fu che sino allora non si era pensato a quello che è quinto 2181 8, 26| clandestini, se ben non era ancora né il luogo, né il 2182 8, 26| proposti doi articoli: uno, se era ispediente promover persone 2183 8, 26| annullar li clandestini era diviso in 2 parti, seguendo 2184 8, 26| Ne' medesimi legati vi era differenza d'opinione: Morone 2185 8, 26| si espedisse, varmiense era d'opinione che la Chiesa 2186 8, 26| prole e le doti ancora. Era allegato particolarmente 2187 8, 26| certa relazione, la qual era giusta causa che fosse avuta 2188 8, 26| abolito tutto quello che era di reale, et il padrino 2189 8, 26| essendo che in secreto nasce, era causa d'illaquear molti, 2190 8, 26| contratto avisati da chi era stato in causa, s'empivano 2191 8, 26| consanguinità, come d'affinità, era opposto che, non tenendone 2192 8, 26| italiani dicevano che da loro era ciò procurato per volersi 2193 8, 26| la Sede apostolica, e che era utile la difficoltà di mandar 2194 8, 26| episcopale se quello che a loro era vietato, non fosse ad altri 2195 8, 26| vescovo di Barcellona, che non era da presupporre ne' prencipi 2196 8, 26| contraer matrimonio; et era considerato che il venir 2197 8, 26| in casi di questa sorte era cosa molto ardua; e tuttavia 2198 8, 28| fossero trattate, tanto meglio era; del che mostrando di restar 2199 8, 28| accortosi di quello che era, lo interpellò se si maravigliava 2200 8, 28| l'ordine dell'imperatore era con qualche acrimonia, ché 2201 8, 28| Praga, uno di loro, che era capo della congregazione, 2202 8, 28| congregazione, poteva saper se se n'era parlato, il che, se non 2203 8, 28| parlato, il che, se non era, la Maestà dell'imperatore 2204 8, 28| allora nelle altre materie s'era fatto; sopra di che, essendo 2205 8, 28| dirgli che nel concilio era mormorato assai delle congregazioni 2206 8, 28| fatte li giorni inanzi e s'era presupposto che fossero 2207 8, 29| contrario, opponendo che era dar autorità a' laici sopra 2208 8, 29| represi da alcun concilio, non era giusta cosa condannargli 2209 8, 29| replicando l'istesso, che non era giusto dannar li greci non 2210 8, 29| dire che il concilio non era congregato se non per dannar 2211 8, 29| Però, vedendo che da tanti era inteso, se n'acquetarono.~ ~ ~ 2212 8, 30| anco nella sessione, il che era anco detto dal varmiense 2213 8, 30| materia dell'irritazione era spettante a dogma o a riforma. 2214 8, 30| capo degl'abusi, il qual era una provisione di restituire 2215 8, 30| economica, che sino a quel tempo era stata in sola mano di chi 2216 8, 31| venir certezza, la qual era che in Sborri, luogo vicino 2217 8, 31| sicure provisioni, che non vi era pericolo che penetrasse 2218 8, 31| spagnuolo, allegando che era necessario per la vicinanza 2219 8, 31| sottoscritte; a questo con dire che era pregiudicio suo, al qual 2220 8, 31| averebbe avuto sodisfazzione, era per riuscir cosa di qualche 2221 8, 32| cose perché il concilio era congregato, se i prencipi 2222 8, 32| per essaminargli, il che era con sodisfazzione de' legati, 2223 8, 32| Egli si scusò che tutto era per buon fine per facilitar 2224 8, 32| sodisfatti, e dall'altra parte era commun desiderio di tutti 2225 8, 32| solo de' prencipi. Lorena era di parer che questo solo 2226 8, 32| volendo finir il concilio, era necessario che essi vi concorressero 2227 8, 33| punti]~La mira de' vescovi era una sola, d'aver il governo 2228 8, 33| regole della cancellaria, che era far una grand'apertura negl' 2229 8, 33| tutte le collazioni, che era torgli ogni potestà e l' 2230 8, 33| alla corte. L'altro capo era delle essenzioni, nella 2231 8, 33| offerendosi, se in loro vi era abuso di qual si voglia 2232 8, 33| monasterii agl'ordinarii era un disformargli, perché 2233 8, 33| natura; che il levargli non era far novità, ma restituir 2234 8, 33| regolari per la sua antichità era cosí ben prescritta, che 2235 8, 33| essi e ne' loro canonici era cosí regolata e severa che 2236 8, 33| monasterii come allora, ma non era giusto che dimandassero 2237 8, 33| difficoltà.~Il terzo capo era per gl'impedimenti che ricevevano 2238 8, 33| popolo: a questo effetto era fatto il capo della riforma 2239 8, 33| pienamente. Questa parte era stata, insieme con altre 2240 8, 33| quietargli, mostrando che non era differita questa sola, ma 2241 8, 33| ma altri capi ancora che era pur necessario trattare, 2242 8, 33| promettendo che la dilazione non era se non per far le cose con 2243 8, 33| sarebbono fatte certo; che era necessario facilitar l'espedizione 2244 8, 34| principali.~Nel primo capo, che era dell'elezzione de' vescovi, 2245 8, 34| altra volta trattata, che era un legar le mani molto strettamente 2246 8, 34| consideravano altri che da' padri era stato sempre usato il modo 2247 8, 34| si dolevano con dire che era afatto un niente, perché 2248 8, 34| mai nata.~Il sesto capo era sopra le essenzioni de' 2249 8, 34| sostentar pensione; però che non era giusta distribuzione questa, 2250 8, 34| distribuzione questa, ma meglio era proibire che li vescovati 2251 8, 34| dicevano che per quelle parole era levato il pagamento delle 2252 8, 34| il dire che quel concorso era un dar luogo troppo aperto 2253 8, 34| latrocinii, e che in fine meglio era lasciar al pontefice l'intiera 2254 8, 34| arteficii cosí indegni, come era il voler dar virtú ad un 2255 8, 35| poiché lo stabilir quelli era un tagliar le unge a' re 2256 8, 35| attendendo a quello che era di loro carico e necessario 2257 8, 35| negl'atti conciliari, se non era dato fuori e messo in deliberazione 2258 8, 36| senza parlar di riforma, era perduta la speranza che 2259 8, 36| divisar con lui quello che non era possibile far per lettere, 2260 8, 36| causa del concilio, né però era senza ricever continue molestie 2261 8, 36| quotidiana instanza che gl'era fatta di consentir all'alienazione 2262 8, 36| cardinale di Lorena in Roma era pochi giorni prima arrivato 2263 8, 36| raggionamenti suoi con ogni persona era: «Bisogna serrar il concilio 2264 8, 36| sospender il concilio; ma era ritirato dalla considerazione 2265 8, 36| mondo, al quale la verità era incognita, e dall'un canto 2266 8, 36| l'autorità sua, la qual era lo scopo dove e prencipi 2267 8, 36| saettava: ma che finalmente era necessario deponer tutti 2268 8, 36| mostrargli che quella non era una medicina da guarir il 2269 8, 36| che il sospenderlo anco era piú difficile che finirlo, 2270 8, 36| averebbe detto la sua; che era anco piú onorevole finire 2271 8, 36| sodisfazzioni imaginabili et era per dargli delle altre, 2272 8, 36| e ben commune, et in ciò era trattato molto male, senza 2273 8, 36| molto danno del re. Però era costretto tener conto di 2274 8, 36| decchiarazione se in questo era per coadiuvarlo o no. Lo 2275 8, 36| Parimente gli considerò che era necessario tralasciar riforma 2276 8, 36| che in nissun'occorrenza era piú stata fatta in concilio; 2277 8, 36| articoli, de' quali l'ultimo era per riforma de' prencipi, 2278 8, 37| epilogo, la sostanza de' quali era:~Che la sinodo, oltra le 2279 8, 37| nissun vigore.~E per epilogo era un'ammonizione a tutti li 2280 8, 37| che prima agl'ambasciatori era stato communicato e da loro 2281 8, 37| ordinati li capitoli, che era tempo di proporgli e non 2282 8, 37| mesi e nelle feste, come era stato decretato nell'ultima 2283 8, 37| considerare se la dimanda regia era giusta; se sarebbe onesto 2284 8, 37| per il gran susurro che era, fu necessario finir anco 2285 8, 37| altri dicevano che al meno era molto sospetta, et altri 2286 8, 37| molto sospetta, et altri che era d'offesa alle orecchie pie; 2287 8, 37| termini, e che il fine non era altro se non romper il concilio. 2288 8, 37| che al cardinal di Lorena era stato promesso da' legati 2289 8, 37| cose di Francia, ma poi era stato altramente operato. 2290 8, 37| operato. Che al cardinale era stata communicata l'instruzzione 2291 8, 37| protestando e che il loro fine era stato per metter confusione 2292 8, 37| le leggi ecclesiastiche, era stato riposto leggi spirituali, 2293 8, 37| tanta acrimonia come gli era commandato nelle ultime 2294 8, 37| dalla corte di Roma, non era giusto che i padri del concilio, 2295 8, 37| controversia di cosa dove era piú giusto creder a lui 2296 8, 37| mangiato e bevuto, tutto era stato per loro proprii interessi». 2297 8, 37| li poveri esser patroni, era molto contrario ad un altro 2298 8, 37| medesima orazione, che il re era patrone di tutti li beni 2299 8, 37| ecclesiastiche con quali era stata governata Francia, 2300 8, 37| ecclesiastici, ma ben che tutto era del prencipe in tempo d' 2301 8, 37| nel modo che negl'articoli era scritto, e che concedeva 2302 8, 37| all'instanza de' quali era stato fatto quel sinistro 2303 8, 37| conspetto. Che la corte regia era piena d'ugonotti favoritissimi. 2304 8, 38| legati]~Ma mentre il concilio era tutto in moto per questi 2305 8, 38| che si facesse quello che era conveniente, nel che la 2306 8, 38| sua instanza; il quale non era ben inteso manco da lui 2307 8, 38| e con questa condizione era difficil cosa trovarci temperamento. 2308 8, 38| efficacia a mostrare che era accidente successo contra 2309 8, 38| mandata agl'ambasciatori era reliquia de' consegli presi 2310 8, 38| quali il presidente Ferriero era uno; che quella fazzione, 2311 8, 38| aveva questa scusa, che ella era fatta; per tanto che continuassero 2312 8, 38| fatta dagl'ambasciatori gl'era parsa molto strana, e maggiormente 2313 8, 38| communicar con lui, e non vi eraraggione, né occasione 2314 8, 38| la sua assenza da Trento era stata la causa di quel male, 2315 8, 38| complissero a quello che era il complimento di tutti 2316 8, 39| veramente di Francia e Germania era sicuro, imperoché, oltra 2317 8, 39| avisava che quella Maestà era stata dubiosa a risolversi 2318 8, 39| dubiosa a risolversi e che vi era pericolo che non si mutasse, 2319 8, 39| intendendo che il re de' Romani era stato autore di farlo deliberare, 2320 8, 39| deliberare, dicendo che era ben finirlo, perché non 2321 8, 39| li carichi loro e se non era conservata la libertà ecclesiastica; 2322 8, 39| causa con raggione, ma che era troppo violenza l'opponersi 2323 8, 39| arrivò nuova che l'imperator era gravamente ammalato e gl' 2324 8, 40| medesima causa, come perché era con pene temporali, averebbe 2325 8, 41| la sessione, il cui tempo era prossimo, per compiacere 2326 8, 41| eccettuar li regni dove era Inquisizione; quanto a quello 2327 8, 42| opportunamente in quella occasione era arrivato il cardinale di 2328 8, 44| qualche disgusti, da che egli era molto alieno. Fece il sermone 2329 8, 44| de' re di Francia, come era stato concluso nella congregazione 2330 8, 45| sinodi generali sin allora era statuito.~In fine fu intimata 2331 8, 46| il contrario, per errore; era creduto che bisognasse parlar 2332 8, 46| essortò a dimandarlo, il che era piú facile che maritarsi.~ 2333 8, 46| Figlio, Spirito Santo», era deriso da' critici, con 2334 8, 46| meno che dire di quello che era stato nel medesimo concilio, 2335 8, 46| impedimenti matrimoniali era molto lodata per raggionevole, 2336 8, 46| oro che per questo canale era collato in corte e le obligazioni 2337 8, 46| autorità ecclesiastica e che era artificioso modo di levar 2338 8, 46| della riforma nel primo capo era notato o di mancamento o 2339 8, 46| in cose tanto debite, non era giusto farlo in forma di 2340 8, 46| dimostrato. Il decimoquarto capo era da ogni uno lodato, parendo 2341 8, 46| giudicato che questo secolo non era degno, e che non sarebbe 2342 8, 46| capo, che già tanti mesi era stato sotto l'espettazione, 2343 8, 46| a questo concilio tocca, era una decchiarazione contraria 2344 8, 46| ridendo aggiongevano che era un consolare il buon uomo, 2345 8, 47| quella maniera; che egli era obligato a difenderla, prima, 2346 8, 47| et il pericolo di quella era commune a tutti li re, perciò 2347 8, 47| quale poco tempo inanzi era morto in guerra contra li 2348 8, 47| vicini, aggiongendo che non era cosa pia metter in pericolo 2349 8, 47| abitando la regina in Francia, era grand'ingiuria fatta a lui 2350 8, 47| raccordasse il pontefice che gli era concessa potestà per salute 2351 8, 48| in Trento per Natale, che era constretto, e lui e tutti 2352 8, 48| Lorena disse che il finirlo era necessario, per non tener 2353 8, 48| anatematizar gli eretici era cosa necessaria et usata 2354 8, 48| Teodoreto, vescovo di Ciro, che era dottissimo, era catolico 2355 8, 48| Ciro, che era dottissimo, era catolico o no, volendo egli 2356 8, 48| agente de' capitoli non si era partito dal concilio con 2357 8, 48| eccettuare tutte le republiche era una troppo grand'ampiezza 2358 8, 48| soggiongendo che da lui non era detto perché non approvasse 2359 8, 48| dimandar la conferma come era proposto di consenso commune: 2360 8, 48| ambasciatore; perilché a lui era necessario aspettar ordine 2361 8, 49| sodisfazzione a tutti, meglio era non dir altro se non che 2362 8, 49| trattandosi della messa, s'era fatta menzione che quel 2363 8, 49| dottrina del purgatorio era assai definita, onde non 2364 8, 49| ma il general Lainez, che era un altro de' formatori, 2365 8, 50| Francesco, dalla quale non era giusto essentar quelli che 2366 8, 50| dicendo che la società sua era per conservarsi perpetuamente 2367 8, 50| opportunità.~Nel decimoquinto capo era statuito che la professione 2368 8, 50| opposero, dicendo che non era giusto impedir l'ingresso 2369 8, 50| importano; che questa capacità era stata dalla Chiesa giudicata 2370 8, 50| in tempo che il mondo non era tanto svegliato, che ora 2371 8, 50| li 22 capi, un altro vi era, nel quale si concedeva 2372 8, 50| come sin a quell'ora era stata, o pur decchiarare 2373 8, 51| se ne parlasse, che già era persuasa a tutti l'opinione 2374 8, 51| agli eretici di dire che s'era fugito di trattarne per 2375 8, 51| della giustificazione s'era fatto, considerando tutte 2376 8, 51| risolvendo tutte le questioni, era cosa molto longa e difficile 2377 8, 51| degnamente le riceve, non vi era bisogno di tanta disputa: 2378 8, 52| dimostrare che, se nissuna cosa era propria d'un concilio, era 2379 8, 52| era propria d'un concilio, era questa del catechismo, essendo 2380 8, 52| principali, per quali il concilio era congregato; che quelle poche 2381 8, 52| tanto inanzi che non vi era tempo d'aspettare, né sarebbe 2382 8, 52| arrivo del corrier il papa era caduto in gravissima indisposizione, 2383 8, 52| rispose il pontefice chi era questo mondo che lo voleva; 2384 8, 53| da gravissimi accidenti, era caduto in pericolosa infermità. 2385 8, 53| particolare) che il papa era risoluto, se non si riaveva 2386 8, 53| ambasciatore di Francia, che era ancora in Venezia, aver 2387 8, 54| della mensa episcopale, non era da dire che li vescovi et 2388 8, 54| nuova conferma de' padri, et era mostrar che questo con quello 2389 8, 54| spagnuoli, dicendo che non era necessità d'abbreviar il 2390 8, 54| che con tanta concordia era deliberato; quale in fine, 2391 8, 55| salute delle loro anime s'era esplicata la fede catolica 2392 8, 55| di convocar il concilio, era necessario farlo per la 2393 8, 55| che ne' passati concilii s'era trattata l'esplicazione 2394 8, 57| Dove la quarta de' funerali era solita pagarsi alla chiesa 2395 8, 57| nissuna congregazione s'era prima parlato, per il quale 2396 8, 58| venuta nuova che il papa era megliorato et in tutto posto 2397 8, 58| l'Indice, se ben quello era finito, non potendo la sinodo 2398 8, 58| concesse a ciascuno che s'era ritrovato in concilio et 2399 8, 59| regolari 7. E se ben già era stato deliberato che gl' 2400 8, 60| cosa che dalla Santità Sua era molto stimata e riputata 2401 8, 60| alcuna opposizione, meglio era farla nel principio, che, 2402 8, 60| proveduto in Trento a quello che era necessario e s'aspettava, 2403 8, 60| Giulio e la Santità Sua era stato in quel concilio decretato 2404 8, 61| osservargli, se ben non era obligato; diede parola di 2405 8, 61| san Paolo usò; oltra che s'era fatto pregiudicio alla medesima 2406 8, 61| continuazione, nondimeno s'era decchiarata continuazione 2407 8, 61| quei pontefici, con che s'era ceduto vilmente a tutto 2408 8, 61| tutto quello che dal re era stato sostenuto 2 anni. 2409 8, 61| cose fatte sotto Giulio era con disonore e pregiudicio 2410 8, 61| scusare, se ben diceva che era per conservar la pace tra 2411 8, 61| ministri suoi nissuna autorità era stata data, se non pura 2412 8, 61| principio ogni beneficio era patronato e si doverrebbe 2413 8, 61| frutti, come obliquamente era stato determinato. Parimente 2414 8, 61| quell'instituzione, non era giusto che fossero mantenuti 2415 8, 61| cola nella corte. A questo era aggionta l'essortazione 2416 8, 61| commandato da Cristo, non se n'era potuto veder l'osservazione, 2417 8, 61| veder l'osservazione, non vi era speranza che questo decreto 2418 8, 61| che da lui e dal collega era stata usata ogni diligenza 2419 8, 61| potuto aver, e che tanto era ne' negozii umani non apparire, 2420 8, 61| che il concilio moderno era di maggior autorità che 2421 8, 61| la materia di fede sola era essaminata. Dicevano che 2422 8, 61| d'articolo formato, non era cosa solita usarsi ne' concilii, 2423 8, 61| piú di tutte le altre cose era raggionato che quelle diedero 2424 8, 61| per quelle principalmente era stato congregato il concilio, 2425 8, 61| approvata nella Chiesa, era necessario dicchiarare in 2426 8, 61| dicevano che il commendargli era cosa buona, ma non era deciso 2427 8, 61| commendargli era cosa buona, ma non era deciso quello di che il 2428 8, 61| quello di che il mondo s'era tanto lamentato, cioè che 2429 8, 62| che durante il concilio s'era affaticato per ottenere 2430 8, 62| gl'avevano fatto dire e gl'era confermato dal vescovo di 2431 8, 62| maritati.~A queste lettere era aggionta una remostranza 2432 8, 62| uso della propria moglie era castità, persuase il concilio 2433 8, 62| a' chierici il matrimonio era in quel secolo, che di cinquanta 2434 8, 63| rimostranze il pontefice era di parere di congregar in


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2434

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License