Cap, Par
1 1, 3 | degli stessi, dalli boemi chiamati picardi, li quali per la
2 1, 43| protestanti, col quale sono chiamati quelli che seguitano la
3 1, 51| di questi due, li cantoni chiamati evangelici hanno fatto maggior
4 1, 53| stati dell'Imperio siano chiamati et adunati per deliberare
5 2, 13| qualche loro disgusto erano chiamati corrivi da quelli che non
6 2, 21| parere di ciascuno; erano chiamati atti del concilio i colloquii,
7 2, 44| passo onninamente; e però, chiamati a sé i generali degli ordini
8 2, 62| grazia;~6 Quelli che sono chiamati e non sono del numero de'
9 2, 62| derisione empia, quando chiamati, e niente mancando dal canto
10 2, 72| veramente possono esser chiamati sacramenti.~2 Che i sacramenti
11 2, 73| tralasciarlo.~Da' legati furono chiamati i generali degli ordini
12 2, 73| mostrando che non erano chiamati se non per trattare contra
13 2, 74| memoria, si conturbò e, chiamati i putti, et interrogato
14 2, 80| carichi, che prima erano chiamati ministerii et officii della
15 3, 4 | tanto legno. Li spagnuoli, chiamati aiuti da diverse parti,
16 3, 7 | differirla. Perilché il 14, chiamati i prelati tutti nella casa
17 3, 12| riferirla in consistorio, e chiamati tutti i pretendenti interessi,
18 3, 14| diede a vedere, e furono chiamati alcuni ministri de' protestanti
19 4, 8 | che al concilio tutti sono chiamati et i francesi averebbono
20 4, 16| adozzione dal Padre celeste, chiamati figli di Dio, fratelli di
21 4, 19| rimessa a presidenti, quali, chiamati i prattici di tal formule,
22 4, 36| aspettavano solo d'esser chiamati. Gl'ambasciatori cesarei
23 4, 36| quantonque non siano stati, né chiamati, né uditi. Perilché dimanda
24 5, 29| retirarono dalla Chiesa romana, chiamati valdensi, e per le persecuzioni
25 5, 30| nelle qual provincie furono chiamati e concorsero anco da sé
26 5, 36| che in quello non erano chiamati se non gl'obligati al papa
27 5, 38| cosí serrati come erano e chiamati per ricever la risposta,
28 5, 46| protestanti che erano stati chiamati et assicurati in numero
29 5, 46| con che autorità e da chi chiamati, i protestanti si fossero
30 6, 3 | a tutto 'l regno, furono chiamati da tutti li parlamenti i
31 6, 3 | per nome regio che erano chiamati per consultar de' rimedii
32 6, 6 | dalla Maestà Sua, essendo chiamati da Sue Signorie reverendissime,
33 6, 36| anco che siano dal popolo chiamati al ministerio, e soggetti
34 6, 52| decidere nel consistoro, chiamati, se bisognerà, qualche numero
35 6, 69| veneziani et il fiorentino, chiamati, si scusarono non poter
36 6, 73| che con diversi nomi sono chiamati et intervengono ne' publici
37 7, 3 | sacramenti.~8 Se li vescovi chiamati et ordinati per autorità
38 7, 16| Bonifacio pontefici sono chiamati fratelli. Ma quello che
39 7, 23| che quelli che non fossero chiamati si sdegnerebbono e piegherebbono
40 7, 30| sarebbe dato. I legati, chiamati gl'ambasciatori francesi,
41 7, 30| determinava che i vescovi chiamati dal papa sono veri e legitimi,
42 7, 30| erano anco de' vescovi non chiamati dal pontefice, né meno confermati
43 7, 30| come diceva: «i vescovi chiamati dal pontefice romano», cosí
44 8, 15| concilio, e li ponteficii chiamati «amorevoli» dicevano che,
45 8, 21| anzi quelli che solamente chiamati o instituiti dal popolo
46 8, 22| ordinazione, tutti siano chiamati il mercordí inanzi alla
47 8, 28| molto bene, ma esser stati chiamati tutti italiani, fuorché
48 8, 28| difesero li legati che erano chiamati a proporzione, perché erano
49 8, 29| assenza e non essendo stati chiamati a questo concilio. Però
50 8, 29| s'intendevano essi ancora chiamati dal pontefice. A questo
51 8, 29| li greci non sono stati chiamati; ma cosí per l'esposizione
52 8, 32| spagnuoli et altri italiani non chiamati fu mormorato assai e fatto
53 8, 36| re di Spagna.~Perilché, chiamati a sé gl'ambasciatori di
54 8, 48| congregazione in casa sua, chiamati li legati e li doi cardinali
55 8, 58| decchiarazione, il papa, chiamati quelli che giudicherà a
|