Cap, Par
1 1, 5 | remissione de peccati e della penitenza e del purgatorio, valendosi
2 1, 8 | per parte principale della penitenza non la diligente confessione
3 1, 10| peccato originale, della penitenza e remissione de' peccati,
4 2, 51| distruggere le opere di penitenza, in difetto de' quali le
5 2, 53| Dio senza fede.~5 L'ottima penitenza è la vita nuova, né è necessaria
6 2, 53| nuova, né è necessaria la penitenza della vita passata e la
7 2, 53| della vita passata e la penitenza de' peccati attuali non
8 2, 53| satisfazzione che sia parte di penitenza.~17 I giustificati, ancorché
9 2, 56| communicata, ma non nella penitenza, dove ci bisognano anco
10 2, 58| digiuni et altre opere di penitenza, secondo il prescritto della
11 2, 62| perché essorta tutti alla penitenza e conversione, se non gli
12 2, 75| articolo, che il battesmo sia penitenza, attesa la forza del parlare
13 2, 75| predicato il battesmo della penitenza, e che Agli ebrei, al sesto,
14 2, 75| il battesmo con nome di penitenza. E cosí abbiano parlato
15 2, 75| esser il sacramento della penitenza: ma perché in questo senso
16 4, 13| intermedia con trattar della penitenza, la qual non si differisce
17 4, 21| tratti de' sacramenti della penitenza e dell'estrema onzione.~ ~ ~
18 4, 24| disponere di trattar della penitenza et estrema onzione e di
19 4, 24| Germania. Il trattare della penitenza e dell'estrem'onzione era
20 4, 24| sopra il sacramento della penitenza, tratti di parola in parola
21 4, 25| trattata tutta la materia della penitenza, non solo secondo che i
22 4, 26| parlato del sacramento della penitenza, nondimeno per estirpar
23 4, 26| cristiani; soggiongendo che la penitenza fu sempre necessaria in
24 4, 26| de' peccati, dove per la penitenza non si riceve senza pianti
25 4, 26| sono chiamate parti della penitenza. La cosa significata e l'
26 4, 26| che pongono le parti della penitenza li spaventi della conscienza
27 4, 26| Dio nel sacramento della penitenza. Dalle qual cose la Chiesa
28 4, 27| 1 Contra chi dirà che la penitenza non sia vero e propriamente
29 4, 27| sia il sacramento della penitenza, overo che esso non sia
30 4, 27| intendono del sacramento della penitenza, ma dell'autorità di predicar
31 4, 27| materia e come parti della penitenza, overo dirà che li spaventi
32 4, 27| pigliate, e che l'ottima penitenza sia solo la vita nuova.~
33 4, 28| dovesse far menzione della penitenza publica tanto commendata
34 4, 28| necessarii requisiti alla penitenza, ma non per parti essenziali
35 4, 28| battesmo che a quello della penitenza; e pur tuttavia non si mette
36 4, 28| assoluzione nel sacramento della penitenza è un dichiarar assoluto.
37 4, 28| instituzione del sacramento della penitenza, e che da alcuni erano intese
38 4, 28| instituzione del sacramento della penitenza e dicchiarar eretici quelli
39 4, 32| recitar 5 Pater sarà dato in penitenza per molti omicidii, adulterii
40 4, 32| universale d'essi, nel dar la penitenza, dicono a tutti che impongono
41 4, 32| impongono solo parte della penitenza. Adonque non è necessario
42 4, 32| necessario impor quella essatta penitenza che le colpe meritano: onde
43 5, 5 | quanto a Dio fosse grata la penitenza e l'allegrezza che gli angeli
44 6, 4 | se si dovevano invitar a penitenza con salvocondotto et ampla
45 6, 9 | che non fossero invitati a penitenza con provisione di perdono
46 6, 9 | tralasciato d'invitar a penitenza, per le raggioni a Roma
47 6, 24| quell'ufficio, ma né di penitenza, né di conscienza, né di
48 6, 65| aspettar prima che venisse a penitenza, disse che piú tosto conveniva
49 6, 70| offerta, concede il dono della penitenza, rimette tutti li peccati,
50 7, 41| catolica la publica et antica penitenza per i peccati gravi e publici,
51 8, 37| costringer gl'avversarii a penitenza e riformar li prencipi,
52 8, 45| peccatori sia data publica penitenza, potendo il vescovo commutarla
|