Cap, Par
1 1, 71| Signore, sotto le specie del pane e del vino, non rimanendovi
2 4, 10| insieme con la sostanza del pane e del vino, sí che non è
3 4, 10| umanità e delle sostanzie del pane e vino, in maniera che è
4 4, 11| discepoli benedisse solo il pane, e perché nell'orazione
5 4, 11| capo et al ventesimo del pane solo si parla. E parimente
6 4, 11| benedisse se non il solo pane. S'adducevano autorità de'
7 4, 11| che sotto la specie del pane vi è il solo corpo, e sotto
8 4, 11| concomitantia», sotto quella del pane vi è anco il sangue, l'anima
9 4, 14| transubstanziazione, cioè come di pane si faccia il corpo di Cristo
10 4, 14| ma perché la sostanza del pane sia convertita nel suo corpo,
11 4, 14| esser nel luogo dove il pane era senza esservi andato;
12 4, 14| perché tutta la sostanza del pane si transmuta in tutta la
13 4, 14| corpo, cioè la materia del pane nella materia del corpo,
14 4, 14| esser dove le sostanze del pane e del vino convertite in
15 4, 20| dopo la benedizzione del pane e del vino disse di dar
16 4, 20| Cristo è sotto la specie di pane et il sangue sotto quella
17 4, 20| per la consecrazione del pane e del vino si fa una conversione
18 4, 20| eucaristia resti la sostanza del pane e del vino col corpo e sangue
19 4, 20| tutta [la] sostanza del pane in corpo, e del vino in
20 4, 21| communicando con la sola specie del pane i laici et i sacerdoti che
21 4, 23| dopo la benedizzione del pane e vino, disse quello che
22 4, 32| cattività babilonica con pane e vino per ringraziamento
23 5, 6 | ricever il solo sacramento del pane; al che, se ben i principali
24 6, 32| laici con la sola specie del pane, overo in ciò ha errato;
25 6, 32| communione della specie del pane debbono indur adesso ancora
26 6, 36| Nuovo Testamento, dove il pane solo è nominato, come in
27 6, 36| Giovanni: «Chi mangia questo pane viverà perpetuamente». Dicevano
28 6, 36| frequente uso la sola specie del pane, come in san Luca si legge
29 6, 36| conobbero Cristo nel franger il pane, e del vino non ci è menzione;
30 6, 36| naufragante, benedice il pane, né di vino si parla; in
31 6, 36| dicchiarato doversi la specie del pane a tutti et il calice a'
32 6, 36| imperoché egli, consecrato il pane, lo porse agl'apostoli che
33 6, 36| uso della sola specie del pane, e finalmente l'ha approvato
34 6, 36| contenga sotto la specie del pane et altra sotto la specie
35 6, 36| imperoché, essendo sotto il pane, per virtú della consecrazione,
36 6, 36| che, sotto la specie del pane, tutto Cristo fosse ricevuto.
37 6, 36| Cristo sotto la specie del pane, non si poteva inferir che
38 6, 36| che sotto la specie del pane, al presente è piú urgente
39 6, 36| infermi basti la specie del pane; che non si conservi, per
40 6, 46| nominano quella sola del pane. Decchiara, oltre ciò, esser
41 6, 46| celebranti con la sola specie del pane, overo in ciò abbia errato.~
42 6, 46| sotto la sola specie del pane tutto Cristo, fonte et autore
43 6, 54| ma Melchisedech offerí pane e vino, adonque il sacerdozio
44 6, 54| che sia con sacrificio di pane e vino. Di piú, l'agnel
45 6, 54| che Melchisedech offerí pane e vino, Cristo non sarebbe
46 6, 54| Melchisedech», ha offerto pane e vino. E nel canone del
47 6, 54| singularità del sacerdozio, e di pane e vino non fa menzione.
48 6, 54| Sempre che mangierete questo pane e beverete questo calice,
49 6, 70| sangue sotto le specie del pane e del vino, e gli diede
50 7, 50| del battesmo e qualonque pane frumentaceo dell'eucaristia,
51 7, 50| aria, o chi abbruggierà il pane convertendolo in cenere,
52 8, 15| tutti li cristiani, che per pane ha dato al figlio primogenito
53 8, 17| sostanzialmente, sotto le specie di pane e vino, per la virtú e potenza
54 8, 62| lui della sola specie del pane: per li quali non dimanda
|