Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gradatamente 1
grade 1
gradi 41
grado 53
graduali 1
graduata 1
graduatamente 1
Frequenza    [«  »]
53 evangelio
53 fanno
53 frati
53 grado
53 lecito
53 pio
53 secretario
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

grado

   Cap,  Par
1 1, 45| spirito di trapassare il grado proprio. Concluse il papa 2 2, 20| avendo per mira il decoro al grado conveniente e l'edificazione 3 2, 56| al caldo, si passa per un grado di freddo minore, il qual 4 2, 64| della persona, si provede di grado, degnità a emolumento che 5 2, 64| ma è provista di luogo e grado alla persona, non è raggione 6 2, 80| imperfezzione si smontò un grado, e si fece di una massa 7 2, 81| alcuno di qual si voglia grado et eminenzia, fossero costretti, 8 2, 86| qual si voglia degnità, grado e preminenza. Dicevano in 9 3, 11| sacri concilii, sia di che grado si voglia, incorre gravissime 10 4, 17| male si fermò in questo grado, anzi passò ad abusi maggiori 11 4, 18| i vescovi di levargli il grado ecclesiastico, ad essempio 12 4, 18| prima non era spogliato del grado militare, che per ciò fu 13 4, 18| vescovi gli levavano il grado con quelle stesse ceremonie 14 4, 18| senza compagnia diede il grado, non sia concesso al solo 15 4, 22| di Germania, di qualonque grado, stato e qualità siano, 16 4, 30| portare l'abito conveniente al grado loro, secondo l'ordinazione 17 4, 36| molto ben quello esser un grado per incaminarsi a dimandar 18 5, 4 | sangue regio et in pari grado primi cugini d'Enrico VIII, 19 5, 8 | potessero esser assonti ad altro grado, né meno accrescer in entrata 20 5, 9 | tener magnificamente il grado et apparir pomposo e sontuoso; 21 5, 10| religione, ritenendo il grado; ma se un vescovo o abbate 22 5, 11| e ci ha posto in questo grado. Et usava qualche volta 23 5, 11| Cantorberi, fu instituito in quel grado, in luogo di quello.~ ~ ~ 24 5, 47| materia di religione, ma grado per proponer un'altra; chiederanno 25 6, 3 | altri riformati di minor grado, preso perciò ardire, separatamente 26 6, 12| né carico, né ufficio, né grado ordinario, né straordinario 27 6, 13| doversi aver per indecente al grado clericale il viver vizioso 28 6, 36| dicono «ex opere operato», un grado di grazia. Ma il bever il 29 6, 60| privilegii convenienti al grado di ciascuno, altri a' preti 30 7, 3 | scala alla salita del sommo grado, che è il sacerdozio.~Ma 31 7, 4 | inalzarono oltre il debito grado; ma non tanto che ardissero 32 7, 11| il vescovo è di piú alto grado che il prete, avendo tutta 33 7, 24| apostoli e promossogli al grado dell'apostolato, in luogo 34 7, 24| cosí necessario et eminente grado sia stato introdotto nella 35 7, 33| è differenza, se non di grado de superiorità, [ma] che 36 7, 39| avanzarsi esso ancora qualche grado piú alto, poiché era levato 37 7, 40| parenti sino al secondo grado o famigliari non siano conosciute 38 7, 41| ottenuto il magisterio o altro grado.~9 Che il vescovo, per se 39 7, 41| potrà conoscer se dopo il grado ricevuto nell'università, 40 7, 50| in parentado in qualonque grado. E se altri pontefici dopo 41 7, 50| universalità al settimo grado, e dopo anco al quarto, 42 7, 61| sorella, che sono pari in grado a quello di pigliar la sorella 43 7, 66| prime fosse non fine, ma grado per passar dove si mirava? 44 8, 22| subdiaconi non passino a grado piú alto, se non essercitati 45 8, 23| traslazione et ascesa a grado piú alto. De' sette diaconi 46 8, 23| nissun esser passato ad altro grado, e nella medesima Chiesa 47 8, 26| matrimoni sino al quarto grado, essendo che in secreto 48 8, 26| si ha memoria del quarto grado, quello si poteva tralasciar. 49 8, 26| osservati sino al settimo grado, et Innocenzo III ne levò 50 8, 42| la Chiesa riformata et il grado episcopale restituito alla 51 8, 45| restrinse al solo primo grado.~4 Quello dell'affinità 52 8, 45| spesa; né meno nel secondo grado, se non tra gran prencipi 53 8, 57| abbiano risguardo al proprio grado, cosí in chiesa come fuori,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License