Cap, Par
1 1, 3 | appariva urgente causa di celebrar concilio, né che per longo
2 1, 27| alla dieta che si doveva celebrar di là a 3 mesi in Noremberga,
3 1, 30| avessero fatto decreto di celebrar il concilio in Germania
4 1, 31| trattar col pontefice di celebrar il concilio; per tanto commandava
5 1, 32| mantenimento della libertà, celebrar un legitimo concilio in
6 1, 34| ottenuta, era risoluto di celebrar il concilio generale per
7 1, 55| preso questa fatica di far celebrar un concilio; la qual fatica
8 1, 58| intimare, purché si potesse celebrar in modo che producesse i
9 1, 61| congregato. Non potersi celebrar in Germania, abondando quella
10 1, 61| risoluto applicarlo con celebrar il concilio, dove convenendo
11 1, 62| che il concilio si dovesse celebrar in Germania; dove che vi
12 1, 67| che volendo Sua Santità celebrar il concilio in quella città,
13 1, 69| che il papa fingeva voler celebrar in Mantova, prorogato poi
14 1, 79| e noncii a' prencipi per celebrar il concilio, e poi intimatolo
15 1, 79| 1532, non volse mai piú celebrar in sua presenza dieta imperiale
16 2, 10| mancato del debito suo nel celebrar concilio, o in altro.~Intorno
17 2, 87| i prelati in chiesa per celebrar il consesso, fu cantata
18 2, 89| transferisca di presente, e doversi celebrar là la sessione intimata
19 3, 2 | trasferir la sinodo a Bologna e celebrar la sessione in quel giorno,
20 3, 7 | se vi sarà necessità di celebrar la sessione fra pochi giorni,
21 3, 12| reputar Trento solo atto a celebrar il concilio era far ingiuria
22 3, 15| sospese e confuse sino al celebrar del concilio, da alcuni
23 4, 36| fondamenti. Il terzo, di celebrar gl'officii nelle case loro,
24 5, 13| del regno 5 dimande: di celebrar la messa nella lingua pollaca;
25 5, 13| riforma e deliberava di celebrar un concilio inanzi sé e
26 5, 19| Parigi s'erano ridotti a celebrar la cena in una casa da 200
27 5, 32| passati; discorse del modo di celebrar i concilii, poi discese
28 5, 34| di genaro per trattar di celebrar un nazionale; tra tanto
29 5, 35| vedeva ben in necessità di celebrar l'universale, acciò non
30 5, 35| per deliberazione fatta di celebrar il concilio in Trento; concludendo
31 5, 36| rimedio de' qual mali deliberò celebrar un concilio generale; che
32 5, 36| non avendo altro fine nel celebrar quel concilio che l'onor
33 5, 40| imposta da Paolo IV con far celebrar la catedra di san Pietro:
34 5, 45| in Scozia all'agosto, far celebrar in una privata capella del
35 5, 49| non esservi altra causa di celebrar il concilio se non il bisogno
36 6, 1 | che si dava principio a celebrar il concilio, levata qualonque
37 6, 50| esterni che la Chiesa usa nel celebrar la messa.~12 Se il dir che
38 6, 70| dopo le usate preci nel celebrar la messa, il sermone fu
39 6, 70| debbono li parochi nel celebrar la messa esponer qualche
40 6, 70| chi dirà che sia inganno celebrar messe in onor de' santi.~
41 6, 70| dirà che la messa si debbe celebrar in volgare, o che non si
42 6, 70| peccatori publici e notorii, il celebrar in case private et in ogni
43 6, 70| tocca la superstizione, il celebrar fuori delle ore debite,
44 6, 73| riprensione a moravi del celebrar la messa in lingua slava,
45 7, 27| congregati in Trento per celebrar il santo concilio». In quella
46 7, 41| insegnar al popolo, ben celebrar il sacrificio et amministrar
47 8, 15| minacciando di partire e di celebrar un concilio nazionale. I
48 8, 16| controversia, i legati, intenti al celebrar la sessione, instando il
49 8, 19| meglio era farlo inanzi celebrar la sessione che dopo; né
50 8, 19| speranza che si potesse celebrar la sessione al suo tempo,
51 8, 32| corretti, per far dir li voti e celebrar la sessione, se ben la difficoltà
52 8, 42| uso i canoni vecchi, o con celebrar altri concilii generali,
53 8, 57| quando vi sia obligo di celebrar cosí gran numero di messe
|