Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venutogli 1
vera 74
verallo 2
veramente 51
verbale 6
verbali 2
verbi 1
Frequenza    [«  »]
51 sudditi
51 tocca
51 tomaso
51 veramente
50 antichità
50 copia
50 determinato
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

veramente

   Cap,  Par
1 1, 21| avevano apparenza (se, piú veramente, non si deve dir essenza) 2 1, 26| in buon senso, credendo veramente ch'egli confessasse gli 3 1, 39| Spagna, giudicando, come veramente sarebbe stato, sua gran 4 1, 45| assoluta et illimitata, come è veramente. E quando i pontefici, per 5 1, 49| con la presenzia loro, o veramente per mezo di ambasciatori 6 1, 59| de' prencipi cristiani, o veramente una sicurezza che, per il 7 2, 21| risguarda il rito antico, essa veramente è l'azzione conciliare, 8 2, 32| riducendo la cosa all'antico e veramente cristiano uso. Ma i legati, 9 2, 42| dopo il battesmo rimane, è veramente peccato.~9 Che la pena principale 10 2, 43| originale alla curvità, come veramente è un'obliquità spirituale; 11 2, 43| ciascuno, per la quale è veramente curvo e peccatore, sin tanto 12 2, 46| legitimo di Germania, o veramente in una dieta dell'Imperio, 13 2, 55| quale si possi chiamare veramente buona, eziandio moralmente, 14 2, 55| preparassero alla giustificazione veramente e propriamente, ma ancora 15 2, 56| et il Vega defendeva che veramente, quantonque il vocabolo 16 2, 61| precedenti la vocazione siano veramente preparatorie e dando perciò 17 2, 62| soli eletti e predestinati veramente si giustificano;~4 I giustificati 18 2, 63| non ricevono mutazione.~E veramente, considerando questi particolari, 19 2, 64| che opera in suo luogo: e veramente, dove non è eletta l'industria 20 2, 72| ma sono manco quelli che veramente possono esser chiamati sacramenti.~ 21 2, 75| corrente dottrina che l'eretico veramente batteza, se usa le parole 22 2, 85| immitare le vestigie paterne; e veramente non le immitò in tutto. 23 4, 8 | indrizzar il concilio: e veramente l'indrizzavano.~ ~ ~ 24 4, 10| Che nell'eucaristia non è veramente il corpo e sangue, né la 25 4, 14| omnipotenza, poter esser veramente e sostanzialmente in piú 26 4, 14| quella di Cristo, e per tanto veramente chiamarsi transostanziazione, 27 4, 16| questa vita o nella futura.~E veramente il giudicio ecclesiastico 28 4, 22| assolvere e chi condannare. E veramente questo è un modo grazioso 29 4, 30| prima le prove in Roma, o veramente espedendo la dispensa sotto 30 5, 29| il duca, conoscendo che veramente non erano mossi da pensieri 31 6, 7 | il cardinale desiderasse veramente qualche unione nella religione 32 6, 28| può veder come chiamarlo veramente concilio. Che in quello 33 6, 48| ma con persuasione; che veramente quello era un signoreggiare 34 6, 49| francesi, quali risposero che veramente non vi è bisogno di quella 35 6, 54| messa esser sacrificio, come veramente era, si poteva abondantemente 36 6, 54| grata concione, disse che veramente meritava d'esser commendato 37 6, 73| qualche persona inetta, se ben veramente è molto forte la raggione 38 7, 17| alcuna cosa de iure divino o veramente ordinata da Dio. Le cose 39 7, 30| nazionale in Francia. E veramente fu conosciuto che il vescovo 40 7, 41| aspettavano tempo opportuno, e che veramente li francesi non avevano 41 7, 54| che ella vi abbia l'animo veramente inclinato; il quale se corrispondesse 42 7, 57| avesse cura del concilio o veramente lo levasse lui, e pure quando 43 7, 66| riforma date da' francesi; e veramente non solo una persona di 44 7, 66| credono che Sua Santità veramente non abbia avuto animo di 45 7, 67| citar per editto in Roma, o veramente a' confini delle terre della 46 8, 22| nella propria chiesa, o veramente nella provincia, quando 47 8, 34| pagamento delle annate; e veramente chi le considera et essamina, 48 8, 37| che si chiama Exequatur o veramente Placet, o con qual si voglia 49 8, 39| sodisfazzione commune. E veramente di Francia e Germania era 50 8, 42| fatto, ma soggionse che o veramente il papa giudica di non poter 51 8, 48| principio del mese seguente; e veramente quel re, non per far piacere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License