Cap, Par
1 1, 6 | protegerlo. Scrisse anco a Tomaso de Vio, cardinale Gaetano,
2 1, 19| cardinal Gaetano]~Ma frate Tomaso da Gaeta, cardinale di San
3 1, 41| vi mandò il papa Giovanni Tomaso dalla Mirandola per essortare
4 1, 70| confiscazione de' beni, san Tomaso cantuariense, prima canonizato
5 1, 70| dichiarazione contra san Tomaso. Le pene furono: privazione
6 1, 75| pochi giorni dopo arrivò Tomaso Campeggio, vescovo di Feltre
7 2, 3 | tralasciare i nomi loro: e furono Tomaso Campeggio vescovo di Feltre,
8 2, 3 | Feltre, nepote del cardinale, Tomaso di San Felicio, vescovo
9 2, 42| che è la grazia. Ma san Tomaso e san Bonaventura, volendo
10 2, 42| giustizia è il negativo. E san Tomaso per il contrario fece la
11 2, 42| dominicani quella di san Tomaso; cosí fu dicchiarato qual
12 2, 43| difesa dell'opinione di san Tomaso e degli altri teologi dalle
13 2, 45| repugnavano, per seguire san Tomaso del loro ordine, celebre
14 2, 55| portava la dottrina di san Tomaso, che per far un'opera buona
15 2, 55| Agostino, approvata da san Tomaso e da' buoni teologi, che
16 2, 55| altro. Adducevano che san Tomaso anco fosse stato di questa
17 2, 55| dominicani confessavano che san Tomaso giovane ebbe quell'opinione,
18 2, 56| distinto, come piacque a san Tomaso; e non cedendo alcuna delle
19 2, 56| essendo opposto che san Tomaso usa di dire che al battezato
20 2, 56| sopra le parole di san Tomaso vi fu longa e gran contenzione.
21 2, 60| de' primi erano che san Tomaso, san Bonaventura et il commune
22 2, 61| secondo la dottrina di san Tomaso, Dio operava nell'animo:
23 2, 61| arbitrio è stato da san Tomaso levato, il qual disse che
24 2, 62| scrittori scolastici, san Tomaso, Scoto e la commune cosí
25 2, 64| uomini pii, fra quali frate Tomaso Gaetano cardinale, affermarono
26 2, 64| della potestà del pascere. Tomaso Campeggia, vescovo di Feltre,
27 2, 67| Spalato, e fece il sermone Tomaso Stella, vescovo di Salpi,
28 2, 73| essendo tale l'openione di san Tomaso. Per principal fondamento
29 2, 73| fondamento che, col dire di san Tomaso i fanciulli inanzi Cristo
30 2, 73| di quell'ornato che san Tomaso, qual anco, se ben lo partorí,
31 2, 75| essendo piacciuta a san Tomaso, perché non libera totalmente
32 3, 19| grandi del regno, insieme con Tomaso Cranmero, arcivescovo di
33 4, 10| che si trattasse come san Tomaso, san Bonaventura et altri
34 4, 24| pregiudicio, richiamarono Tomaso Planta, vescovo di Coira,
35 5, 5 | Enrico VIII aveva contra san Tomaso operato; da altri comparata
36 5, 17| avendo già impreggionato Tomaso San Felice, vescovo della
37 5, 29| adoperandosi massime fra Tomaso Giacomello, dominicano inquisitore.
38 6, 4 | della religione.~Giovanni Tomaso San Felicio fu d'opinione
39 6, 17| reietti. A questo replicò fra Tomaso Casello, vescovo della Cava,
40 6, 36| portando la dottrina di Tomaso Gaetano, che il sangue non
41 6, 38| deciso il secondo e terzo. Tomaso Stella, vescovo di Capo
42 6, 38| aggiunse in soccorso Giovanni Tomaso di San Felice, vescovo della
43 6, 65| si potesse parlare. Fra Tomaso Castello, vescovo della
44 6, 70| fede da' santi apostoli Tomaso e Tadeo e da uno loro discepolo,
45 7, 3 | superiori, affermar san Tomaso che nella Chiesa primitiva
46 7, 5 | giurisdizzione, alcuni allegando san Tomaso e san Bonaventura, et altri
47 7, 11| seguita la dottrina di san Tomaso e Bonaventura, che dicono
48 7, 11| dicchiarare. Allegò san Tomaso, qual dice in molti luoghi
49 7, 30| del pontefice. Si levò fra Tomaso Castello, vescovo della
50 7, 58| appresso l'opinione di san Tomaso e d'altri dottori, li quali
51 8, 50| facendone instanza fra Tomaso di Castello, loro generale.
|