|    Cap,  Par1  1,  31|    Vormazia e si contentassero di portar in pazienza quella poca
 2  1,  38|       appresso all'insegna faceva portar un laccio, dicendo con quello
 3  1,  57|     Campeggio incomminciò prima a portar il negozio in longo, e poi
 4  1,  57| commandando a tutti i suoi di non portar danari a Roma e di non pagar
 5  1,  74|         nel recesso promulgato, e portar inanzi la forma di riconciliazione
 6  2,  21|          gli atti restano. Si può portar per essempio il colloquio
 7  2,  28|        che non miravano se non di portar il tempo inanzi, piaceva
 8  2,  36|      ancora fu posto da alcuni il portar adosso Evangelii, nomi di
 9  2,  38|      maggior parte sia sempre per portar a Sua Santità ogni riverenza,
10  3,  17|    apostasia, dandogli facoltà di portar l'abito regolare coperto
11  3,  17|       assolver i frati usciti, di portar l'abito coperto, quasi che
12  4,  10|            né onrar con feste, né portar in processione, né ad infermi,
13  4,  33|           diverse scuse a fine di portar la cosa inanzi; né lo seppe
14  4,  36|         alcuni d'essi che debbino portar la loro confessione a quel
15  4,  40|         et anco gli concedesse di portar l'abito rosso, che non gli
16  5,  14|    ambiguo senso et indirizzate a portar tempo inanzi. I teatini,
17  5,  15|       stato e qualità si fosse, a portar terreno con la zerla in
18  5,  18|          che il vittorioso ebbe a portar l'indegnità et il vinto
19  5,  35|    sperava che l'avvenire potesse portar congiontura megliore; anzi
20  5,  43|        del regno, che non concede portar fuori danari in quantità.~ ~ ~
21  6,  36|         da lui, per iscaricarsi e portar in lungo, rimessa al concilio,
22  6,  50|      parlar in una materia, potrà portar in scritto a' deputati quello
23  6,  52|         che altra cosa lo potesse portar in longo se non la residenza
24  6,  64|          longhezza del dire dover portar sempre le cose in longo.
25  6,  68|     travagli de' quali era giusto portar rispetto, e che egli non
26  7,  12|    aspettar risposta, e fra tanto portar in longo col far parlar
27  7,  12|          impossibilità che era di portar piú in longo; et avendosi
28  7,  15|           prencipi. Il ricercarla portar molto tempo, perché indubitatamente
29  7,  20|     intento de' francesi fosse di portar in longo il concilio e,
30  7,  20|     importante che a loro potesse portar pregiudicio, desisterebbono
31  7,  24|      fondamento, sarà a proposito portar qui quello che allora fu
32  7,  28|            le quali poi potessero portar un scisma manifesto, come
33  7,  41|       negoziazione di Roma, è ben portar qui la sostanza della proposta
34  7,  64|         Che essi soli non possono portar tanto peso; che gli pregavano
35  7,  66|        pregiudichi, sono causa di portar il negozio in longo; che
36  7,  66|         Signoria Illustrissima di portar un gran frutto alla Chiesa
37  7,  66|          adoperare, averia potuto portar il negozio in longo e far
38  7,  70|       nazional concilio siano per portar qualche stabilimento; e
39  8,  2 |        degl'ambasciatori, potesse portar qualche pregiudicio a loro
40  8,  4 |         materia di concorrenza al portar della coda a Sua Santità
41  8,  8 |           molestia a Sua Santità, portar la risposta in longo. Ne'
42  8,  11|       Alessandro II la facoltà di portar la mitra, obligandosi di
43  8,  13|          senza scrittura, per non portar tanto danno all'ordine ecclesiastico
44  8,  38|    interposta dilazione, cosí per portar questo particolare in fine
45  8,  45| appellante sia tenuto a sue spese portar al giudice dell'appellazione
46  8,  46| matrimonio non pareva che potesse portar seco cose di grand'osservazione;
47  8,  50|        gran scandalo, vedendo uno portar l'abito da religioso piú
48  8,  54|    difficoltà che averebbe potuto portar l'usar parola di conferma;
49  8,  56|            né sia data licenza di portar l'abito occolto.~20 Gli
50  8,  61|        nel decreto del purgatorio portar la come una definizione
51  8,  61|        1095, non si saprà dire né portar fede alcuna d'indulgenze
 
 |