Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memorato 1
memore 1
memori 1
memoria 51
memoriali 1
memorie 10
men 1
Frequenza    [«  »]
51 cesarei
51 dispute
51 legger
51 memoria
51 piaceva
51 portar
51 proprie
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

memoria

   Cap,  Par
1 1, 16| una conservazione della memoria del concilio basileense, 2 1, 21| di Fabriano, dove tenne memoria delle cose notabili da lui 3 2, 23| era un rinovare la loro memoria e dargli qualche autorità 4 2, 28| overo per ritornarlo in memoria, et assicurarlo contra l' 5 2, 28| le chiese et essendo in memoria recente d'ogni uomo, essere 6 2, 63| a cose minime. Resta la memoria delle mutazioni, de' quali 7 2, 72| sono rimessi per la sola memoria e fede d'essere battezato.~ 8 2, 74| alessandrino di celebre memoria, si conturbò e, chiamati 9 2, 87| della Chiesa.~9 Che per la memoria del battesmo tutti li voti 10 2, 87| commessi, per la fede e memoria di esso, sono rimessi o 11 2, 90| Sinigaglia, del quale vi è memoria che, rinfaciandogli il cardinale 12 3, 14| sacrificio della messa; della memoria, intercessione et invocazione 13 3, 14| invocazione de' santi; della memoria de morti; della communione; 14 3, 20| alcuno, ma solo per ridur a memoria quello che si debbe adorare; 15 3, 23| fosse stato figlio. Vi è memoria che, essendo quello infermato 16 4, 10| esser una sola facoltà di memoria, overo fatica di scrivere, 17 4, 10| tratterà di varia lezzione e di memoria, essi sempre supereranno 18 4, 20| instituito questo sacramento in memoria di sé, ordinando che fosse 19 4, 32| vino per ringraziamento e memoria dell'uscita d'Egitto, mentre 20 4, 32| liberazione del genere umano et in memoria di lui che ne fu l'autore 21 5, 4 | parte era ancora devota alla memoria d'Enrico. Ma fece passar 22 5, 9 | solito, che tale non era in memoria: et in tutte l'azzioni affettava 23 5, 11| onorar molto piú la sua memoria con ricusar una degnità, 24 5, 27| infamato, disonorava la memoria dell'imperatore maggiormente. 25 5, 29| constringergli. Che mai ci era memoria di profitto fatto con questa 26 6, 4 | tale non vi fosse, la sola memoria del defonto non può esser 27 6, 36| parole: «Fate questo in mia memoria», et in fine consecrò il 28 6, 36| eucaristia era instituita in memoria della morte di Cristo, che 29 6, 53| communi, le quali non meritano memoria particolare. La mattina 30 6, 54| Signore: «Fate questo in mia memoria». Per maggior prova erano 31 6, 54| Cristo: fate questo in mia memoria, se egli non avesse offerto, 32 6, 54| disse: «Fate questo in mia memoria», e quel di san Paolo: « 33 6, 55| parole: fate questo in mia memoria. Seripando, quanto al primo 34 6, 59| Lansach che era cosa degna di memoria eterna: il papa rimetteva 35 6, 60| tralasciare, come cosa degna di memoria, che il 14 d'agosto arrivò 36 6, 70| celebrano alcune messe in memoria de' santi, il sacrificio 37 6, 70| di Cristo: «Fate ciò in memoria mia», non gl'abbia instituito 38 7, 1 | per conservarne la intiera memoria, presto se ne perde parte 39 7, 31| chiavi; mostrando molta memoria in recitarli formalmente. 40 7, 61| sapevano che Carlo V di felice memoria in questo articolo teneva 41 7, 69| Imperio, favore che non è memoria esser stato fatto ad altri 42 7, 71| qual credendo d'onorar la memoria dell'amico, incomminciò 43 7, 77| non ordinaria, né degna di memoria, chi non volesse riferire 44 8, 26| nelle persone grandi si ha memoria del quarto grado, quello 45 8, 29| cristiani e di laudatissima memoria; adducendo anco un canone 46 8, 37| fecero far una raccolta dalla memoria di quelli che erano stati 47 8, 42| compimento.~Et è cosa degna di memoria che in quella congregazione 48 8, 47| cosa degna che ne sia fatta memoria qui, che fra li beni alienati 49 8, 57| però, che sempre si faccia memoria di quei deffonti che hanno 50 8, 59| Giulio; e similmente eterna memoria a Carlo V et a' re protettori 51 8, 61| de' medesimi si facesse memoria nelle acclamazioni, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License