Cap, Par
1 1, 48| loro giudicio; e qui fece legger una confutazione d'essa,
2 1, 49| l'aver ricevuto e fatto legger le confessioni e l'aver
3 2, 17| propose che fosse necessario legger in congregazione il breve
4 2, 18| e quella finita fecero legger i legati un'ammonizione
5 2, 40| alle cose trattate, fecero legger un sommario delle opinioni
6 2, 40| risolvere i doi capi del legger e predicare, inanzi che
7 3, 28| apostolico, aver sentito legger in san Paolo che, essendo
8 3, 28| pensato come rimediare, fece legger la bolla nel publico consesso;
9 4, 8 | santa sinodo risolve di legger le lettere senza pregiudicio,
10 4, 10| facoltà et autorità di tener e legger tutti i libri proibiti a'
11 4, 32| che d'ogni altra cosa nel legger il capo dove si prova la
12 4, 43| dal noncio sipontino fatto legger un decreto per il secretario,
13 5, 5 | a compiacergli, e fatta legger l'autorità datagli dal papa,
14 5, 6 | publico, né in privato, legger altro catechismo che quello;
15 5, 47| dell'ambasciatar e fece legger la lettera del legato, e
16 6, 1 | durante il concilio potessero legger libri proibiti; il secondo,
17 6, 4 | facevano conscienza del legger libri cattivi, per non contravenire
18 6, 4 | obligherebbono noi a guardarsi dal legger libri non buoni, quantonque
19 6, 4 | vietò a' vescovi di poter legger libri de' gentili, ma concesse
20 6, 4 | gentili, ma concesse loro legger quelli degl'eretici; il
21 6, 4 | abbruggiare e proibirono il legger libri, gl'autori de' quali
22 6, 4 | non restava piú libro da legger. E per colmo di rigore,
23 6, 4 | solo che è utile a' fedeli legger o no, et il dannoso e pericoloso
24 6, 8 | Finita la messa, dovendosi legger i mandati de' prencipi,
25 6, 8 | publica sessione. Finito di legger il decreto, il quale portava
26 6, 24| tutti i cardinali, fece legger gl'avisi avuti da Trento
27 6, 24| Sede apostolica; poi fece legger la risposta che dissegnava
28 6, 33| nelle scole, senza poterne legger altri.~Lette le proposizioni,
29 6, 45| corte, et il vescovo, fatto legger il capo delle distribuzioni,
30 6, 66| risolsero far un decreto da legger nella sessione; in quello
31 6, 73| dove si dice che studiano a legger distinta e chiaramente,
32 7, 3 | corporali, come aprir porte, legger lezzioni, accender lumi,
33 7, 24| gl'atti di quel tempo e legger dal secretario quello che
34 7, 24| sentir con gl'altri, facesse legger la deliberazione vecchia,
35 7, 25| caggione della sua venuta e per legger a loro anco le lettere del
36 7, 27| riformò la religione con far legger et osservare il libro della
37 7, 28| non gli stimeranno, nel legger però averanno fatto perdita
38 7, 43| molestia. Sentí il papa a legger quella riforma la prima
39 7, 58| li quali s'avessero da legger al popolo cosí de scritto
40 7, 67| marzo, avendo prima fatto legger la lettera scrittagli dall'
41 8, 6 | congregazione del 7 di giugno, con legger la risposta che li legati
42 8, 18| riferire e superfluo, potendosi legger nel libro medesimo, e dicchiarava
43 8, 18| essercitare atti corporali, come legger, accender candele, sonar
44 8, 19| queste cose, fu risoluto di legger il tutto nella consulta
45 8, 22| alla Sacra Scrittura, a legger le omilie de' padri, imparar
46 8, 22| scolasterie o altro carico, di legger od insegnar nelle scole
47 8, 26| ambasciatori francesi fecero legger una ricchiesta a nome del
48 8, 29| ambasciatori veneziani fecero legger una loro dimanda sopra l'
49 8, 54| rimanente fu proposto di legger in sessione tutti li decreti
50 8, 60| definito. Il pontefice, fatto legger prima il sopradetto decreto,
51 8, 61| in Trento s'erano fatti legger li decreti fatti sotto Paolo
|