Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intelletto 3
intelligenti 3
intelligentissimo 1
intelligenza 49
intelligenze 5
intelligenzia 2
intelligenzie 1
Frequenza    [«  »]
49 dispiacere
49 imperiale
49 impossibile
49 intelligenza
49 maggio
49 operato
49 pericoli
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

intelligenza

   Cap,  Par
1 1, 8 | communione si partí dall'intelligenza delli scolastici e della 2 1, 21| dovendo servir molto all'intelligenza delle cose che si diranno.~ ~ ~ 3 1, 70| menzione; oltre che, per intelligenza di molti accidenti che di 4 1, 84| fermare tutti, sicuro per l'intelligenza che aveva co' turchi.~La 5 2, 7 | mostrarsi sufficiente o per poca intelligenza, o pur se altri glielo facesse 6 2, 31| Apocalisse.~3 Che per avere l'intelligenza vera della Scrittura divina 7 2, 33| trovò il vero rimedio: l'intelligenza leterale del testo della 8 2, 34| tra loro dispute sopra l'intelligenza delle lettere sacre, avere 9 2, 34| fosse bene restringere l'intelligenza della Scrittura a' soli 10 2, 34| dottrina e bontà, che l'intelligenza delle Scritture si debbe 11 2, 45| da parlare, per intiera intelligenza del tutto è necessario dal 12 2, 55| teologi, per facilitare l'intelligenza de' tre primi, si diedero 13 2, 64| prepararono materia ad altri. Per intelligenza delle qual cose è necessario 14 2, 70| che vi intervenivano. Per intelligenza del quale non restarò di 15 2, 70| infedeli Dio fa profetare senza intelligenza, ma a' fedeli con l'illuminare 16 2, 71| perché era materia di facil intelligenza, senza spinosità scolastica, 17 3, 3 | con commissione di trattar intelligenza e confederazione. Diede 18 3, 6 | imperatore, si trattò buona intelligenza con proposizioni molto secrette. 19 4, 16| giurisdizzione episcopale, per intelligenza delle cose che si narreranno 20 4, 28| per quello che tocca all'intelligenza delle parole: «Quaecumque 21 4, 38| vi sarà controversia dell'intelligenza della Scrittura, che sia 22 4, 40| sotto pretesto che avesse intelligenza con turchi. Questo successo 23 4, 41| partire, per qualche secreta intelligenza che teneva col re di Francia, 24 5, 17| Germania avesse qualche intelligenza, e lo fece preggione in 25 5, 19| progresso e fine del quale, per intelligenza delle cose seguenti, mi 26 5, 26| sospettò e con raggione, per l'intelligenza tra i due re, nondimeno 27 5, 31| non vi fosse quella buona intelligenza tra l'imperatore et essi 28 5, 31| molto tempo teneva qualche intelligenza e prattica con gl'elettori 29 5, 49| di teologia, perché con intelligenza d'alquanti teologi propose 30 6, 13| senso de' canoni con questa intelligenza, Alessandro III lo stabilí 31 6, 54| sparso», hanno piú piana intelligenza se si riferiscono al corpo 32 6, 74| concilio e conservar la poca intelligenza che s'era veduta tra gl' 33 7, 20| credere che non fosse senza intelligenza dell'imperatore et altri 34 7, 20| Catolico non avesse intiera intelligenza con questi, nondimeno potenti 35 7, 26| qualche certezza di stretta intelligenza del cardinale coll'imperatore 36 7, 28| in Sicilia, aveva grand'intelligenza con Roma, da quale gli veniva 37 7, 28| volse lasciargli saper l'intelligenza che si doveva tener col 38 7, 31| dette a san Pietro, e dall'intelligenza che gli in molti luoghi 39 7, 40| credendo che avesse secreta intelligenza con Francia e Spagna, della 40 7, 51| di dire esser migliore l'intelligenza del Gaetano, che anco quella 41 7, 69| e di levargli d'animo l'intelligenza col re di Francia in questa 42 8, 3 | Luna e lui vi era buona intelligenza. Nella materia della residenza 43 8, 4 | riverenza al papa e buona intelligenza co' suoi legati.~Ma oltra 44 8, 12| controversa; oltre che per l'intelligenza di Lorena coll'imperatore, 45 8, 23| questa sessione levò la buona intelligenza che sin allora era stata 46 8, 34| non potrà dargli altra intelligenza; con tutto ciò l'evento 47 8, 37| venuti ad un luogo che per intelligenza delle cose seguenti è necessario 48 8, 37| cosí da chi avesse mediocre intelligenza di latino, e con tutto che 49 8, 60| sta nelle parole, ma nell'intelligenza, e non in quella che il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License