Cap, Par
1 1, 23| rimessi nella potestà de' loro superiori.~ ~ ~
2 1, 25| denonciarli a loro vescovi e superiori, che li castighino. Concludendo
3 1, 40| perché restando i collegati superiori, averebbono mantenuto la
4 1, 40| veneziani fossero restati superiori in Italia, averebbero voluto
5 2, 47| vita, costumi e scienza da' superiori loro, e nelle chiese del
6 2, 75| compreso negli articoli superiori, perché leverebbe la penitenzia,
7 2, 82| certificarsi di restare superiori nel giorno della sessione,
8 4, 17| cioè che dal canto de' superiori la carità era convertita
9 4, 17| passar per gl'intermedii superiori e con vietare le appellazioni
10 4, 30| travagliare i vescovi et altri superiori ecclesiastici ordinarii
11 4, 35| non siano de iure divino e superiori a' preti. Sopra questi anco
12 4, 44| che i protestanti fossero superiori nel maneggio della guerra,
13 5, 28| contrarie, rimettendo alle cause superiori quella deliberazione alla
14 6, 20| soggezzione de' prelati superiori; da che nasceva che il vescovo
15 6, 36| mossero la Chiesa ne' tempi superiori a levar il calice al popolo,
16 6, 43| riformar prima gl'ordini superiori e poi gl'inferiori; alle
17 6, 71| regolari abbiano simil fede da' superiori della religion sua, e li
18 6, 71| verità.~7 Che i giudici superiori, nell'ammetter le appellazioni
19 7, 3 | perniziose.~7 Se i vescovi sono superiori a' preti et hanno potestà
20 7, 3 | ordini inferiori passa a' superiori et al sacerdozio, soggionse
21 7, 3 | inferiori siano gradi a' superiori, affermar san Tomaso che
22 7, 4 | Cristo e de iure divino sono superiori a' preti. I legati, dopo
23 7, 5 | nel clero gl'inferiori da' superiori, sino che tutti li gradi
24 7, 5 | se non sacro ordine de superiori et inferiori, e questo non
25 7, 5 | la ierarchia negli ordini superiori et inferiori, cosa che non
26 7, 11| articolo, se i vescovi sono superiori a' preti; imperoché s'ha
27 7, 11| ha da distinguere se sono superiori de facto o de iure; che
28 7, 11| cosa chiarissima che sono superiori, ritrovandosi tante decretali
29 7, 11| per ordinazione sua divina superiori a' preti. Allegando che,
30 7, 11| il medesimo sono a' preti superiori, e quando s'abbia da descender
31 7, 16| posto che li vescovi sono superiori iure divino, perché l'arcivescovo
32 7, 16| instituiti de iure divino, esser superiori a' preti; che questo egli
33 7, 16| divino et essere iure divino superiori a' preti, per esser negato
34 7, 16| dicchiarare li vescovi esser superiori a' preti iure divino, riservando
35 7, 16| da Dio et in quella sono superiori a' preti, non nominando
36 7, 24| iure divino, o non siano superiori a' preti, o non abbiano
37 8, 21| appartengono li vescovi, che sono superiori a' preti, a' quali appartiene
38 8, 21| ministri.~7 I vescovi non esser superiori a' preti, o non aver potestà
39 8, 22| sarà ordinato agl'ordini superiori inanzi gl'inferiori, il
40 8, 23| fossero salvo che gradi a' superiori e tutti al sacerdozio, apparendo
41 8, 26| capo, dove è proibito a' superiori di costringer li sudditi
42 8, 26| a' padri, madri et altri superiori domestici, che constringessero
43 8, 26| commandato sotto scommunica a' superiori politici, s'aggiongesse
44 8, 26| l'autorità paterna e de superiori domestici sopra li matrimoni,
45 8, 26| considerazione alla autorità de' superiori politici.~Finite le congregazioni
46 8, 56| mobili, come proprii, né li superiori possino conceder stabili,
47 8, 56| loro governo, e li loro superiori abbiano quell'autorità che
48 8, 56| tempo della probazione li superiori admettino li novizi alla
49 8, 56| siano creati li priori o superiori che hanno il governo spirituale
|