Cap, Par
1 1, 48| feste e digiuni, dove i monasterii et altri sacri edificii
2 1, 71| a servarla e vivere ne' monasterii; che la confessione secreta
3 1, 79| non fossero destrutti li monasterii, né occupati li beni delle
4 1, 79| prescriveva cosa alcuna; quanto a monasterii de' monachi, che non si
5 2, 16| frutti e vassallatici de' monasterii di Spagna; perché non facendolo,
6 2, 22| convenivano fare i loro monasterii per i frati condotti da
7 2, 41| acquistare per sé o per i monasterii essere mera calonnia, poiché
8 2, 41| restituire l'uso antico, quando i monasterii e le canoniche non erano
9 2, 41| e nelle catedrali e ne' monasterii. Alle catedrali pareva facile
10 2, 41| essecuzione a' vescovi, ma a' monasterii difficile. Al dare sopraintendenza
11 2, 41| sopra le parochie unite a' monasterii non soggetti a diocese alcuna;
12 2, 47| ciò sia effettuato. Ne' monasterii de' monachi, dove si potrà,
13 2, 47| delle parochiali soggette a' monasterii che non sono in diocese
14 2, 50| alienare delle entrate de' monasterii di quei regni al valore
15 2, 65| fabricati numerosi e gran monasterii retti da abbati di gran
16 2, 65| concedente, presto presto tutti i monasterii furono essentati. I capitoli
17 3, 16| delle ore canoniche; de' monasterii; delle scuole et università;
18 5, 23| confiscate le entrate de' monasterii et assignate parte alla
19 5, 35| canonici e gl'abbati da' monasterii, et il re spogliato d'una
20 6, 33| communi e sottoposti tutti i monasterii a' vescovi.~5 Che sia levata
21 6, 33| convertendo a questo uso i monasterii ricchi.~19 Quanto a' beni
22 6, 41| né al costume d'alcuni monasterii del regno che in certi tempi
23 7, 41| che siano restituite a' monasterii le antiche scole et ospitalità.~
24 7, 41| eccetto a' capi degl'ordini e monasterii che sono soggetti a loro
25 7, 75| somministrate le provisioni da' monasterii loro; e l'Ugonio, per il
26 8, 33| dentro e che occorre ne' monasterii, erano molto ben certi che
27 8, 33| ordinato, ma che sottopor li monasterii agl'ordinarii era un disformargli,
28 8, 33| legge commune. Che quando li monasterii erano soggetti a' vescovi,
29 8, 33| si poteva sottoporgli li monasterii come allora, ma non era
30 8, 33| d'aver sopraintendenza a' monasterii prima che si formassero
31 8, 37| cavalli, cani, nelle case o monasterii d'ecclesiastici, né cavar
32 8, 45| overo de serventi a milizie, monasterii, ospitali, non siano essenti
33 8, 45| unire chiese parochiali a' monasterii, canonicati, beneficii semplici
34 8, 50| concesso nel terzo a tutti li monasterii de' regolari mendicanti
35 8, 56| Concede la sinodo a tutti li monasterii, eziandio mendicanti, eccettuati
36 8, 56| stabili, con precetto che ne' monasterii sia stabilito il numero
37 8, 56| non con licenza. Che li monasterii delle monache fuori delle
38 8, 56| elezzione sia nulla.~7 Che ne' monasterii di monache la superiore
39 8, 56| aver superiorità in due monasterii, e quello che sarà soprastante
40 8, 56| fuori delle grade.~8 Li monasterii che sono immediate sotto
41 8, 56| ridotti in congregazione.~9 Li monasterii de monache soggetti immediate
42 8, 56| in monasterio.~11 Che ne' monasterii che hanno cura d'anime secolari,
43 8, 56| degl'ordini visitino li monasterii soggetti, quantonque commendati,
44 8, 56| la disciplina in tutti li monasterii, ma per la durezza e difficoltà
45 8, 56| quelli che hanno in commenda monasterii che sono capi degl'ordini,
46 8, 56| E nelle provisioni de' monasterii sia nominatamente espressa
47 8, 57| e se nelle catedrali o monasterii sarà necessario o utile
48 8, 61| e, fatti ben opulenti li monasterii, si mandano in commenda,
|