|    Cap,  Par1  1,  26|       magistrato secolare.~A 6 di marzo fu fatto il recesso con
 2  1,  33|          finalmente nell'uscir di marzo di quest'anno respirò alquanto,
 3  1,  38|           di Napoli. E se ben nel marzo sopravenne un accidente
 4  1,  41|           fu dato principio li 15 marzo, vi mandò il papa Giovanni
 5  1,  46|    Augusta per li 8 aprile, e nel marzo si pose in viaggio.~Partí
 6  1,  57|   quadragesima, quando alli 19 di marzo andò nuova che in Inghilterra
 7  1,  76|        comminciò a congregare nel marzo 1541. Si ritrovò Cesare
 8  2     |         secondo~[settembre 1544 - marzo 1547]~ ~ ~
 9  2,  1 |  ordinando il principio per il 15 marzo.~Vedeva il termine angusto,
10  2,  3 |        del re de' Romani]~[A'] 13 marzo gionsero in Trento il cardinale
11  2,  3 |    Essendo già passato il mese di marzo e spirato di tanti giorni
12  2,  3 |           fatta in dieta il dí 24 marzo dal re Ferdinando, che vi
13  2,  32|        congregazione del venere 5 marzo, essendo andato aviso che
14  2,  68|          sessione seguente a 3 di marzo.~ ~ ~
15  2,  87| difficoltà narrate, e venuto il 3 marzo, e con solito ordine ridotti
16  3,  12|         del pontefice sotto il 23 marzo in questa sostanza: che
17  4,  37|           ha differito sino al 19 marzo la seguente sessione per
18  4,  41|         portate.~Nel principio di marzo arrivarono lettere dall'
19  4,  41|     Magonza e di Cologna a' 11 di marzo partirono e, passati per
20  4,  41|       rispose che, instando il 19 marzo, giorno destinato per la
21  5,  5 |      religione antica, sotto li 4 marzo publicò altre leggi, restituendo
22  5,  8 |           egli perciò l'ultimo di marzo insieme col cardinale d'
23  5,  13|           la qual fu tenuta a' 26 marzo inanzi il cardinale Bellai,
24  5,  19|         una fu publicata il primo marzo, che i matrimonii fatti
25  5,  20| introdurla, fu nel recesso de' 13 marzo deliberato che si tenesse
26  5,  23|            incomminciata l'ultimo marzo sino al 3 aprile, tra gl'
27  5,  30|        quietar il tumulto [a'] 18 marzo, per editto regio, fu concessa
28  5,  41|           re di Francia sotto i 3 marzo, et in conformità gl'espose
29  6,  1 |    legazione, data sotto il dí 10 marzo precedente, la qual era
30  6,  1 |      altri brevi: il primo, de' 5 marzo, et era facoltà a' legati
31  6,  3 |      fosse publicata; onde a 6 di marzo cosí fu esseguito, con questa
32  6,  9 |           Venuta la risposta il 2 marzo, col seguente giorno fu
33  6,  10|           in modo peggiore.~A' 11 marzo proposero i legati in congregazione
34  6,  70|  patriarca fatta in Roma, sotto 7 marzo, nella quale giurava di
35  7,  57|       altri legati]~Il secondo di marzo il cardinale di Mantova,
36  7,  58|          dispense]~Il giorno 4 di marzo si diede principio di parlar
37  7,  59|    instruzzione, la mattina de' 7 marzo, domenica seconda di quadragesima,
38  7,  59|   cardinale.~Ma in Trento il 9 di marzo arrivò aviso che il duca
39  7,  61|        lettera spedita sotto li 3 marzo, della quale il pontefice
40  7,  62|        nella congregazione de' 17 marzo uno de' teologi francesi,
41  7,  64|    chiedono riforma]~Il giorno 18 marzo, che per l'essequie di Seripando
42  7,  65|       concilio]~In concilio il 20 marzo finirono di parlar li teologi
43  7,  67|         onde in consistoro de' 31 marzo, avendo prima fatto legger
44  7,  70| continuamente maneggiata. Il dí 7 marzo si fece per questo un convento
45  7,  70|          essercitata sino a' 7 di marzo, sia continuata in uno o
46  7,  70|        accordo fu stabilito a' 12 marzo, non se ne contentando Coligní,
47  8     |       ottavo~[17 maggio 1563 - 12 marzo 1565]~ ~
48  8,  63|         venuta di Germania.~Il 12 marzo fece il pontefice promozione
 
 |