Cap, Par
1 1, 25| che a sopportar il male, difficile a tolerare. E nondimeno
2 1, 49| restarono ingannati, non essendo difficile scoprire che l'instanzia
3 1, 57| concilio, cosa che si vedeva difficile da poter effettuare e pericolosa
4 1, 69| presenti, che sarebbe stato difficile persuadergli ad andare soli,
5 2, 4 | l'imperatore implicato in difficile impresa, e si metterebbe
6 2, 29| avisarono anco essere cosa difficile per l'avvenire opponersi
7 2, 30| da lui mandato. E non è difficile, quando sono saputi gli
8 2, 31| essere altretanto dura e difficile da sostenere l'altra, cioè
9 2, 33| E se alcuno si rendesse difficile a dare l'assistenza dello
10 2, 41| vescovi, ma a' monasterii difficile. Al dare sopraintendenza
11 2, 58| alla riforma solamente; ma difficile ad ottenerlo, se non avendo
12 2, 60| ingenua, teneva il negozio per difficile, né si prometteva di poter
13 2, 64| e la disubligazione piú difficile, quest'era dandogli vigor
14 2, 64| dissero che la materia era difficile et aveva bisogno di maggior
15 2, 73| intenzione si ricerca era difficile da esplicare, per la varietà
16 2, 75| quali sarebbe cosa molto difficile mostrare che usassero la
17 2, 81| interessi, giudicavano di difficile digestione: sperando anco
18 2, 82| che per l'avvenire sarebbe difficile tenergli in regola, che
19 3, 6 | concilio]~In Francia non fu difficile al legato ottenere dal re
20 3, 17| abbraciargli senza rendersi difficile a perdonargli, purché non
21 3, 25| acquistar l'ombra. Pareva difficile poter indurvi quel re e
22 4, 8 | importanza: prima, perché sarà difficile sostentare che non sia importantissima
23 4, 9 | de sollevamenti, quando è difficile aver il consenso di tutti
24 4, 18| degradazione, e con farla cosí difficile con circonstanze di solennità,
25 5, 26| esser di natura occolta e difficile da penetrare. Temeva anco
26 5, 38| protestato, aver per cosa difficile che possino accordarsi;
27 5, 40| difficoltà inestricabile o difficile, la rimetteva al concilio.~
28 6, 33| che questo non sarebbe difficile, ma di sustituirne de megliori.~
29 6, 52| Aggionse che conoscendo esser difficile far buona risoluzione nel
30 6, 66| varmiense gli mostrò quanto era difficile e pericoloso proponer decreto,
31 6, 66| Cristo nella cena, e fu cosa difficile farlo desistere; finalmente,
32 6, 72| openioni et interessi, è difficile ridur tanti in un parere,
33 7, 11| cercar quo iure era cosa difficile a decidere e, quando fosse
34 7, 13| procedeva inanzi, tanto era piú difficile da maneggiare, né si poteva
35 7, 32| spagnuoli l'avevano per punto difficile da superare e da non tentarsi,
36 7, 41| Simoneta che era troppo difficile discernere quei da proporre,
37 7, 59| che ricchieste: tanto è difficile che l'affetto della filautia
38 7, 66| con varii interessi, era difficile poter far frutto. Onde tutto
39 8, 4 | Si rese l'ambasciatore difficile a darla, ma in fine se ne
40 8, 16| cosa, la qual facesse piú difficile la concordia de' protestanti.
41 8, 23| quelli, ma pareva cosa assai difficile da osservare che in nissuna
42 8, 33| sessione, avendola per cosa difficile e che averebbe potuto molto
43 8, 36| sospenderlo anco era piú difficile che finirlo, perché di questo
44 8, 46| del sacramento, fu cosa difficile per molto tempo far capire
45 8, 48| legati di compiacergli, ma fu difficile trovar modo, perché l'eccettuare
46 8, 51| era cosa molto longa e difficile e che averebbe portato gran
47 8, 55| occorrendo qualche dubio o abuso difficile da estirpare o difficoltà
48 8, 60| veduto il fine d'una grande e difficile impresa del congregar, indrizzar
|