Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apertissima 1
apertissimamente 1
apertissime 1
aperto 48
apertogli 1
apertura 30
aperture 1
Frequenza    [«  »]
48 anatematismi
48 antica
48 antonio
48 aperto
48 difficile
48 farsi
48 laici
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

aperto

   Cap,  Par
1 2, 5 | che, se il concilio fosse aperto dopo che il cardinale Farnese 2 2, 5 | Turco, si direbbe che fosse aperto in tempo, quando bisognava 3 2, 6 | se non che quando fosse aperto, egli fosse ricercato di 4 2, 6 | lasciarlo stare ociosamente aperto, né partirsi da questa disgiontiva: 5 2, 15| compiacciuto l'averebbe aperto e lasciato procedere contra 6 2, 16| concilio, stando cosíaperto, né chiuso, ma ben in 7 2, 17| il concilio dovesse esser aperto per la futura domenica, 8 2, 26| allongare il concilio e tenerlo aperto, potendo abbreviarlo, non 9 2, 26| allora bastava che restasse aperto.~ ~ ~ 10 2, 30| ben che il concilio fosse aperto e tuttavia si celebrasse, 11 2, 37| quel giorno, quando è stato aperto il concilio dal papa publicato; 12 2, 55| restandone per necessità uno aperto. Questa dottrina ad alcuni 13 2, 58| che il concilio restasse aperto, ma attendesse alla riforma 14 2, 58| operare che restasse aperto e le cose controverse non 15 2, 58| compiacer Cesare in tenerlo aperto e non trattare le controversie; 16 3, 15| all'imperatore non fosse aperto questo senso, che si aiutasse 17 3, 25| far il concilio esser in aperto e note a tutti; quelle che 18 3, 26| non lasciar il concilio aperto et ozioso; che già l'anno 19 4, 6 | cuore che il concilio fosse aperto, con tutto ciò, dopo fattogli 20 4, 28| poiché questo fu il senso aperto di san Girolamo, et il Maestro 21 4, 31| finalmente esser sempre aperto l'adito di riconciliarsi 22 5, 5 | rivocate, egli averebbe aperto loro le porte. Fu aggradita 23 5, 9 | da san Pietro fosse loro aperto il cielo, mentre che usurpassero 24 5, 15| persone publiche, e d'aver aperto lettere del re e fattogli 25 5, 30| si ritirò da Bles, luogo aperto et opportuno ad una tal 26 5, 31| s'averebbe lasciato piú aperto il regno a' contrarii. Il 27 5, 32| sospensione, il concilio è aperto come era prima, massime 28 5, 40| gusto, scusando che, essendo aperto il concilio, con veniva 29 5, 50| era deliberato che fosse aperto onninamente al principio 30 6, 59| mesi, et essendo quello aperto principalmente per causa 31 6, 63| doleva che il concilio fosse aperto per li francesi e che non 32 6, 65| in ogni modo s'averebbe aperto una gran porta all'eresia. 33 6, 73| duranti ancora quelle, è stato aperto l'adito, per rispetti mondani, 34 6, 73| et altri luoghi pii, ha aperto la porta nel capo VIII e 35 6, 74| tutti i prencipi di tener aperto il concilio senza far niente: 36 7, 4 | fabrica, il campo allora esser aperto, che si parlava del sacramento 37 7, 27| prendesse occasione di mostrar aperto disgusto, si contentarono.~ 38 7, 27| molte guerre: ma però ha aperto ad esso gl'occhi, che, 39 7, 37| occoltato non restasse purtroppo aperto: erano tutti in maschera 40 7, 53| tempo che il concilio sia aperto, l'elezzione s'aspetti a' 41 7, 53| vacante la Sede romana et aperto il concilio.~5 Se trattandosi 42 7, 64| particolare il pontefice che aveva aperto il concilio sotto la promessa 43 8, 9 | publici del concilio non fosse aperto adito a quella dottrina, 44 8, 34| era un dar luogo troppo aperto e publico all'ambizione; 45 8, 36| impedimenti che portava l'esser aperto il concilio; che egli non 46 8, 52| ambasciatore che bisognava tener aperto il concilio, perché tutto ' 47 8, 59| pontefice essendo il concilio aperto, si temeva grandemente quello 48 8, 60| numero de' quali e dall'aperto parlare contra li costumi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License