Cap, Par
1 1, 35| alla salute propria e della republica, ricorre ad esso sacro et
2 1, 46| de' capitani antichi della republica romana gli essortò alla
3 1, 47| riti della Chiesa, della republica civile, del giudicio finale,
4 1, 53| mancar al bisogno della republica et al suo ufficio; ma quando
5 1, 55| gloria di Dio e salute della republica, abbia preso questa fatica
6 1, 59| che era per domandar la republica di Venezia de' suoi. Rispose
7 1, 62| nell'età precedente. Che la republica cristiana ha bisogno d'un
8 1, 65| Cristo e per salute della republica cristiana, che vogliano
9 1, 77| emendazione dello stato della republica, cosí civile, come ecclesiastica.
10 1, 77| fosse espediente per la republica cristiana e per la Germania.~
11 1, 81| rimediare a' mali della republica cristiana e per principiare
12 2, 3 | ambasciatore cesareo appresso la republica di Venezia, per intervenire
13 2, 48| giudicava vero et utile alla republica cristiana. Disse di piú
14 3, 9 | le differenze di quella republica, si partí e tornò in Augusta.
15 3, 11| padri, per nome di tutta la republica cristiana, a proceder con
16 3, 11| possi dar legge a tutta la republica cristiana nella causa di
17 3, 11| imperatore per riunire la republica cristiana divisa in varie
18 4, 16| imaginare che un tal stato di republica potesse sussistere. Tralascierò
19 5, 31| città veneziane, ma quella republica si scusava per non dar ombra
20 5, 32| quietarsi per bene della republica cristiana e de' regni loro
21 5, 36| tranquillità perpetua della republica cristiana; ordinando che
22 5, 38| nobili d'una amicissima republica et ornati di degne qualità,
23 5, 40| come tenendo il luogo della republica fiorentina, che in tutti
24 5, 40| suffragare la raggione della republica che piú non era in piedi.
25 5, 41| quello Stato. Ricercò la republica di Venezia che facesse metter
26 5, 41| ambasciatori che per nome della republica intervenissero. Non si movevano
27 6, 3 | come un senatore della republica di Platone. Che le leggi
28 6, 3 | religione, ma di ordinar una republica; non esser cosa assurda
29 6, 62| fatte per servizio della republica cristiana e per restituire
30 6, 72| giudicherà utile per la republica cristiana e salutifero a
31 6, 73| non chi tiene maestà nella republica, overo li ministri di quella;
32 6, 73| ministerii di Dio. E se qualche republica ha dato la cura de' testamenti
33 6, 73| dalla maestà che regge la republica, non operando qui come ministri
34 6, 73| stati, membra o bracia della republica mondana, secondo che con
35 7, 39| i padri a sovvenir alla republica cristiana, poiché soli potevano
36 7, 52| sí come il prencipe della republica, per li publici bisogni,
37 7, 53| pace e tranquillità della republica cristiana, dovessero gli
38 7, 55| riservare a chi governa la republica una autorità di proveder
39 8, 15| desidera la salute della republica cristiana mi segua», partiria
40 8, 19| quella parola: «e della republica», e questo per rimover ogn'
41 8, 21| Savoia e poi della loro republica. Disse anco parole, per
42 8, 22| utilità della Chiesa o della republica; vuole che tali cause dell'
43 8, 28| sono di raggione della loro republica e prencipe. Gl'ambasciatori
44 8, 29| conteneva: che avendo la loro republica li regni di Cipro, Candia,
45 8, 33| erano membri oziosi della republica cristiana. Essortò all'estirpazione
46 8, 37| urgente necessità della republica. Disse appresso che di due
47 8, 48| eccettuati quelli della republica loro: avevano desiderio
|