Cap, Par
1 1, 1 | loro lasciate e li voti o pareri detti in publico, conservati
2 1, 31| violatori. Et essendo i pareri cosí diversi che non era
3 1, 68| finalmente, dopo detti diversi pareri, fu concluso che si differisse
4 1, 77| portò le cose convenute et i pareri differenti de' collocutori,
5 1, 79| del colloquio, insieme co' pareri d'una parte e d'altra a
6 2, 21| circa il modo di dire i pareri in concilio, chiamato «dire
7 2, 21| l'azzione e raccogliere i pareri. Ma dopo che piacque a Dio
8 2, 26| ridotta a' 18 per sentire li pareri di tutti sopra le proposte
9 2, 26| cristianità. I legati, uditi i pareri di tutti e lodata la loro
10 2, 40| capi per la diversità de' pareri tra' prelati medesimi, in
11 2, 42| peccato, furono piú diversi i pareri; perché sant'Agostino, che
12 2, 63| intendeva i dubii di tutti et i pareri ricercava: variò con diversi
13 2, 70| che avendo notato tutti i pareri e le raggioni che furono
14 3, 11| essaminar le contradizzioni e pareri di quei padri che parlavano
15 4, 11| diverse congregazioni detti i pareri, tutti conformi, quanto
16 4, 11| articolo furono diversi pareri; dicevano alcuni che, levato
17 4, 12| teologi parlato, da' loro pareri raccolsero i padri deputati
18 4, 25| catolici, ma dove varii erano i pareri tra i teologi, far l'espressiva
19 4, 29| tra loro. E sopra i loro pareri furono formati 3 capi di
20 5, 34| al tutto. Non essendo i pareri ben concordi, a' 27 del
21 5, 38| carità cristiana, e che i pareri saranno liberi, presentarono
22 5, 44| ossequio al re. Furono 3 pareri: il primo, che si sospendessero
23 6, 3 | consulta, furono varii i pareri; ma superò quello che giudicava
24 6, 4 | proposti articoli varii pareri. Ludovico Becatelli, arcivescovo
25 6, 16| maggior numero de' voti e pareri, si scriverà il decreto,
26 6, 16| numero per le varietà de' pareri. E siano contente di parlar
27 6, 16| concluso di componer insieme i pareri, e scritta una longa relazione
28 6, 25| ritornando a Trento, detti li pareri de' padri, e da' deputati
29 6, 38| decreti formati, per dir i pareri nella prima congregazione.
30 6, 56| dottori il render conto de' pareri suoi con raggioni: a' giudici
31 6, 65| nella qual diversità de pareri egli aderiva all'affermativo,
32 7, 3 | instituto, non narrerò i pareri se non notabili per la singularità
33 7, 5 | dottori in pari numero in due pareri intorno la ierarchia: altri
34 7, 23| fuori la dottrina tratta da' pareri detti nelle congregazioni
35 7, 27| dovessero esser testimonii de' pareri loro, tutto ad onor della
36 8, 19| uditi di nuovo li diversi pareri e considerato che sarebbe
37 8, 24| congregazione generale li pareri loro, sopra quali si formassero
38 8, 25| difficoltà.~Mentre questi varii pareri andavano attorno sopra quelle
39 8, 43| descriver varietà d'animi e di pareri, attraversamenti a' dissegni
40 8, 48| satisfar li catolici. Ma questi pareri non ebbero seguito, aderendo
41 8, 49| sodisfazzione d'ambi li pareri, concluse che quel dell'
42 8, 52| concludendo che si ascoltassero li pareri de' teologi sopra le materie
|