Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conferitogli 1
conferiva 2
conferivano 1
conferma 45
confermando 3
confermandogli 1
confermandole 1
Frequenza    [«  »]
45 accioché
45 aderenti
45 altrimente
45 conferma
45 costume
45
45 decchiarazione
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

conferma

   Cap,  Par
1 1, 13| di non riportare se non conferma della condannazione, se 2 2, 19| concilio per virtú della conferma papale. Ma l'avere comparato 3 4, 43| senza averne prima chiesto conferma dalla Sede apostolica, allegando 4 4, 43| d'alcun valore inanzi la conferma. Dicevano in sua difesa 5 4, 43| e stabilimento inanzi la conferma, adonque potevano esser 6 4, 43| cause o senza: se senza, la conferma è una vanità e sarebbe secondo 7 4, 43| decreti conciliari pende dalla conferma del papa, inanzi quella 8 4, 43| dicchiarazione di non aver bisogno di conferma. I protestanti non pensarono 9 5, 3 | mandato al pontefice per la conferma, accompagnato da 70 sino 10 5, 22| pretese che come la conferma ponteficia è quella che 11 6, 70| pontefice e ricevuto la conferma et il pallio da Sua Santità. 12 8, 11| che dovesse dimandar la conferma dell'elezzione e giurar 13 8, 11| trattazioni di dimandar la conferma e giurar l'obedienza. Ma 14 8, 11| conclusione che, se ben la conferma non sarebbe addimandata, 15 8, 43| decretata fosse dimandata la conferma al pontefice; che sottoscrivessero 16 8, 47| stimati validi, mancando la conferma del papa, pochi compratori 17 8, 48| proposto di dimandar la conferma al papa di tutti li decreti 18 8, 48| fosse qualche bisogno di conferma; onde il dimandar di quelli 19 8, 48| onde il dimandar di quelli conferma dal sommo pontefice non 20 8, 48| allora giudicarono che senza conferma alcuna potessero esser messi 21 8, 48| approvasse il ricchieder la conferma, ma accioché, considerata 22 8, 48| che il mancamento della conferma. Si quietò il Granata e 23 8, 48| deliberato di dimandar la conferma come era proposto di consenso 24 8, 48| il concilio dimandasse la conferma e senza aspettar risposta 25 8, 48| corrier per dimandar la conferma, al ritorno del quale si 26 8, 48| li decreti, venisse alla conferma, tornava la difficoltà medesima; 27 8, 48| si risolvé di dimandar la conferma e licenziar la sinodo nella 28 8, 54| avessero bisogno di nuova conferma de' padri, et era mostrar 29 8, 54| tutto uno, perché nissun mai conferma le cose proprie; dicendo 30 8, 54| portar l'usar parola di conferma; lasciando a ciascuno intendere 31 8, 58| concilio e di dimandar la conferma, et approvati da tutti.~ 32 8, 58| al sommo pontefice Pio IV conferma di tutte le cose decretate 33 8, 60| risoluzione del papa alla conferma, mutò l'allegrezza in querimonia, 34 8, 60| dandogli riputazione con la conferma, voler poi moderargli. Esser 35 8, 60| pontefice, da sé inclinato alla conferma et indottovi anco per le 36 8, 60| senza raggione; che per la conferma del concilio non se gli 37 8, 60| quella che l'uso e l'autorità conferma: le leggi non hanno altro 38 8, 60| porre difficoltà alcuna alla conferma; ma ben raccordava che s' 39 8, 60| necessità di venir alla conferma assoluta, senza altra modificazione; 40 8, 60| loro fosse ricchiesta la conferma, dimandarono che Sua Santità 41 8, 60| perilché, ricercato della conferma per nome della sinodo, conoscendo 42 8, 60| confermati in consistoro e gli conferma in quella scrittura, commandando 43 8, 61| atto consistoriale della conferma e la bolla; le qual cose 44 8, 61| il decreto di chieder la conferma; che almeno in Trento s' 45 8, 61| ultimo decreto di dimandar la conferma al papa. Se gl'opponeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License