|    Cap,  Par1  1,  8 |          diligente confessione al sacerdote, ma piú tosto il proposito
 2  1,  84|        immitare l'essempio di Elí sacerdote, gravemente punito da Dio
 3  1,  84| usurpatori dell'ufficio del sommo sacerdote, di Oza, di Datan, Abiron
 4  2,  72|       vescovo, ma qualonque altro sacerdote.~Nelle congregazioni tutti
 5  2,  74|           vero et efficace. Se un sacerdote che tenga cura di 4000 overo
 6  2,  87|        Santo.~3 Che ogni semplice sacerdote sia ministro ordinario della
 7  4,  12|         di questo sacramento è il sacerdote legitimamente ordinato;
 8  4,  15|           la communione, resta al sacerdote, e chi non porta la candela,
 9  4,  15|           portato agl'infermi dal sacerdote in abito onorevole e sempre
10  4,  20|       debbia osservar eziandio il sacerdote che ha da celebrare, purché
11  4,  20|          10 Che non sia lecito al sacerdote che celebra communicar se
12  4,  26|   presenta inanzi al tribunal del sacerdote come reo, per esser liberato
13  4,  26|      senza contrizione e senza il sacerdote, che abbia animo d'assolverlo,
14  4,  26|      nulla anco l'assoluzione del sacerdote che non abbia autorità delegata
15  4,  26|        ricevute overo imposte dal sacerdote, ma ancora con sopportar
16  4,  27|         il modo di confessarsi al sacerdote in secreto sia invenzione
17  4,  27|          Dio, le pene imposte dal sacerdote e le spontaneamente pigliate,
18  4,  29|      senza peccato.~4 Che il solo sacerdote non sia ministro e che san
19  4,  32|         giusto, come s'ascrive al sacerdote, non sostiene la metafora
20  6,  10|          entrata per il viver del sacerdote, si debbiano riformare,
21  6,  17|           un tempio e condotto un sacerdote, constituivano una chiesa,
22  6,  36|        degnità un laico quanto un sacerdote. Le qual raggioni è necessario
23  6,  36|    assordità, potersi dire che il sacerdote nella messa, avendo ricevuto
24  6,  50|         private, in quali il solo sacerdote riceve la communione senza
25  6,  54|          usate erano che Cristo è sacerdote secondo il rito di Melchisedech,
26  6,  54|          Cristo non sarebbe stato sacerdote secondo quell'ordine, se
27  6,  54|        Signore, dicendo: «Cristo, sacerdote eterno secondo l'ordine
28  6,  54| Melchisedech rispose Cristo esser sacerdote di quell'ordine quanto all'
29  6,  54|          rimanente, parte era del sacerdote et il resto dell'offerente,
30  6,  61|       meno debbe esser quella del sacerdote nella messa. Concluse che
31  6,  70|   levitico fu necessario un altro sacerdote secondo il rito di Melchisedech.
32  6,  70|          medesimo, dicchiarandosi sacerdote secondo il rito di Melchisedech,
33  6,  70|         quelle messe dove il solo sacerdote commonica, essendo quelle
34  6,  70|           messe, in quali il solo sacerdote communica, siano illecite.~
35  7,  3 |   magistrato secolare, e se chi è sacerdote può diventar laico.~4 Se
36  7,  6 |  cristiani sono sacerdoti e se il sacerdote può diventar laico e se
37  7,  8 |        sola parola, dicendo: «Sii sacerdote»; e quel che piú importa,
38  7,  8 |          ordinatore dicesse: «Sii sacerdote», o altre parole equivalenti,
39  7,  11|           peccati. Nella prima il sacerdote esser superiore, né il vescovo
40  7,  11|         de iure divino: perché al sacerdote non può levar l'autorità
41  7,  43|          tutte le chiese al sommo sacerdote; che per maggior commodità
42  7,  58|         dell'antichità che, se un sacerdote si maritava, non separavano
43  8,  9 |     decima delle] decime al sommo sacerdote, cosí aver l'istesso obligo
44  8,  17|       parola divina proferita dal sacerdote, solo ministro ordinato
45  8,  21|      impresso carattere, o che il sacerdote possi diventar laico.~5
 
 |