|    Cap,  Par1  1,  18|        quella dottrina che, come privato, aveva insegnata e scritta:
 2  1,  40|    abbrugiate tutte le imagini e privato il magistrato, et in luogo
 3  1,  84|         dannazione e scismatico, privato d'ogni regno e dominio,
 4  2,  4 |       quella che era d'interesse privato; che avendo deliberato di
 5  2,  11|       ebbe il cardinale un altro privato di casa sua. Il pontefice,
 6  2,  21|          le materie in secreto e privato, per potere servare nel
 7  2,  42|        convennero parimente che, privato Adamo della giustizia, gli
 8  2,  47|       lettore, o in publico o in privato, se non è approvato dal
 9  2,  50|        che, se ben sentenziato e privato dal papa, nondimeno continuava
10  2,  57|   vescovati et altre prefetture, privato molti delle loro facoltà,
11  2,  65|        proceduto, che ogni prete privato con poca spesa s'impetrava
12  2,  81|     inferiori incompatibili, sia privato senza altra dicchiarazione,
13  2,  82|       altra causa inabile, fosse privato, et il beneficio dato ad
14  2,  83| illiterato o vizioso possa esser privato dall'ordinario, intendendosi
15  2,  84|      risoluto di tanto, spedí un privato gentiluomo, famigliare del
16  2,  88|  ricevuti contra li canoni resti privato di tutto.~5 Che agli ordinarii
17  4,  8 |        generale della Chiesa, ma privato, quello dal quale egli era
18  4,  21|        meritasse esser deposto o privato, con qual si voglia forma
19  5,  4 |          era bandito dal regno e privato della nobiltà, non giudicò
20  5,  6 |      scola, né in publico, né in privato, legger altro catechismo
21  5,  7 |      hanno mirato piú al commodo privato ch'alla pietà et utilità
22  5,  8 |  dimostrar di aver anco in stato privato avuto pensieri degni del
23  5,  9 |        papa e gl'ambasciatori in privato, riprese che non fossero
24  5,  9 |         diversi ufficii fatti in privato, che il re conosceva la
25  5,  13|          prencipe, come popolo e privato, non trattandosi di poter
26  5,  14|         Ascanio e Marco Antonio, privato d'ogni degnità e feudo,
27  5,  14|       per delitti scommunicato e privato Marco Antonio Colonna e
28  5,  15|           aveva mal operato come privato, e come tale voleva punirlo;
29  5,  21|   vedutosi per la guerra passata privato del credito col quale riputava
30  5,  22|          il papa gli concesse in privato e non come ad ambasciatore
31  5,  31|    imperatore, nel raggionamento privato che ebbe con Martino Gusmano,
32  5,  31|          Romani, anzi l'averebbe privato d'ogni dominio. Con tutto
33  5,  46|     trattar del pari un ministro privato ad un cosí gran prencipe
34  5,  49|       differenza di prencipe, né privato; si portavano gl'essempii
35  6,  4 |      poiché non vi è l'interesse privato, potersi far quello che
36  6,  20|       nasceva che il vescovo era privato d'autorità sopra la maggior
37  6,  39|          essendo stato mesi come privato in Trento per la pretensione
38  6,  71|        se sarà patrono, sia anco privato del ius patronatus, et il
39  6,  71|     soggetto alla medesima pena, privato d'ogni beneficio et inabile
40  7,  59|   Giovanni Politroto, gentiluomo privato della religione riformata,
41  8,  4 |          che Sua Santità s'aveva privato della libertà di far piacer
42  8,  6 |        che se un vescovo già era privato o rinonciava, s'intendeva
43  8,  36|          esser stato decchiarato privato, sotto il dí ultimo maggio,
44  8,  37|      quella via ne ottenerà, sia privato et inabile.~8 Che non possino
 
 |