Cap, Par
1 2, 21| degli autori, et i giudici o presidenti decidevano. Avveniva senza
2 2, 23| anco la nominazione de' presidenti, che non si vede mai usata
3 2, 23| del scisma mutò piú volte presidenti; soggiongendo che, se l'
4 4, 1 | mandato nelle persone de' presidenti, il celebrante lesse il
5 4, 4 | certificandolo che da' presidenti e da tutti i prelati amorevoli
6 4, 6 | concilio durò, computati i presidenti e prencipi, non eccessero
7 4, 7 | essortazione per nome de' presidenti a' padri del concilio in
8 4, 8 | per comprobazione: che i presidenti si ritirassero a consultare
9 4, 8 | solamente deliberata da' presidenti. Né potersi levar la difficoltà
10 4, 8 | papa dice nella bolla et i presidenti nel sermone letto, cioè
11 4, 10| gli articoli. Il legato e presidenti, attendendo l'instruzzione
12 4, 10| ordini. Et il legato et i presidenti per l'autorità apostolica
13 4, 10| che niente sapevano; ma i presidenti aver voluto, per compiacer
14 4, 13| andarono tutti insieme a' presidenti, e fatta prima longa narrazione
15 4, 19| salvocondotto, che fu rimessa a presidenti, quali, chiamati i prattici
16 4, 22| e cosí acconsentendo i presidenti, si essequí. La sostanza
17 4, 25| distinzioni; e l'esser stato da' presidenti prescritto il modo di dedur
18 4, 28| deputati et approbati da' presidenti, veduti anco et essaminati
19 4, 30| spettante a loro; et il fine de' presidenti non era altro che di concedergli
20 4, 30| giovassero. Ma però non volsero i presidenti che per riputazione della
21 4, 30| moderarle. E dall'altro canto i presidenti, vedendo il rischio che
22 4, 31| altra cosa si presentano a' presidenti per nome del pontefice e
23 4, 33| Trento che operasse co' presidenti di far ricever le lettere
24 4, 36| e noncii apostollci sono presidenti, è necessario che gli riconoscano
25 4, 36| consesso, dove essi erano presidenti, si poteva dir che la presidenza
26 4, 36| persone, luoghi e tempi. I presidenti da una risposta sottile
27 4, 36| deliberazione. Raccommandarono poi i presidenti, ciascuno a' piú famigliari
28 4, 36| elettori et ambasciatori, e co' presidenti restarono i prelati per
29 4, 37| soldati fatti venir da' presidenti per ostentazione della grandezza
30 4, 37| finita.~È cosa certa che i presidenti, dubiosi dove le cose potessero
31 4, 39| precipitazione del concilio]~Ma i presidenti, per esseguir quanto era
32 4, 39| imperiali non potero ottener da' presidenti che si fermassero le azzioni,
33 4, 42| delle altre dalla parte de' presidenti, ora sopra il modo di trattare,
34 4, 43| quale era: che la sinodo, presidenti i doi noncii, per nome proprio
35 6, 2 | ordine, proponendo i legati e presidenti quello che parerà alla sinodo
36 6, 3 | da tutti li parlamenti i presidenti et un numero de conseglieri
37 7, 18| servata in questo, che li presidenti del concilio e gl'ambasciatori
38 7, 45| opportunità che giudicassero li presidenti; che se nelle petizioni
39 7, 54| modo di dar commissione a' presidenti d'un concilio, ma piú tosto
40 8, 61| fecero mandò anco il re suoi presidenti, facendo proponer quello
|