|    Cap,  Par1  1,  39|   diverse vittorie in Lombardia. Concesse pertanto in fine dell'anno
 2  1,  46|         dovesse poter molto, gli concesse di poter cavar una contribuzione
 3  1,  50|        alla Germania. Per il che concesse che alcuni prencipi si interponessero
 4  1,  57|       sentenze di divorzio, cosí concesse, come negate, il pontificato
 5  1,  59|    precessori suoi, che le hanno concesse. Perilché non era cosa raggionevole
 6  1,  67|      sospeso]~Il duca di Mantova concesse la sua città per far il
 7  1,  71|       all'imperatore che le cose concesse dal London, quando fossero
 8  1,  84|   ecclesiastici, revochi le cose concesse a' ribelli della Sede romana,
 9  2,  5 |    indulgenze può convalidare le concesse da altri senza potestà.~ ~ ~
10  2,  64|      trovare via che non fossero concesse dispense, e tanto era bastante.
11  2,  68|   Restando in vigore le dispense concesse per tempo, con causa raggionevole
12  2,  72|      saputo; le quali cose erano concesse dagl'altri per vere, ma
13  2,  75|         di san Gregorio papa che concesse quel ministerio a' semplici
14  2,  81|    avvenire dispense non fossero concesse. Et a pochi piacque il mostrare
15  2,  82|      revocando tutte le dispense concesse, senza eccezzione de' cardinali
16  3,  17|        per decreto della Chiesa. Concesse anco a loro facoltà di unir
17  4,  30|    licenze, privilegii e facoltà concesse dal pontefice, se non è
18  4,  31|       corte, come alquante erano concesse sin allora, restando l'autorità
19  4,  36|     quale a' boemi 4 cose furono concesse di piú:~1 che essi ancora
20  4,  42|    urgente il timore che non gli concesse aspettare 2 giorni il destinato
21  5,  10|      revocar et annullar le cose concesse, per levar a lui l'occasione
22  5,  12|     aiuto de danari da loro, gli concesse che potessero usar la communione
23  5,  13|      poteva senza scandalo, alle concesse per il passato. Ma tante
24  5,  22|    audienza, la qual il papa gli concesse in privato e non come ad
25  5,  24|          il re Enrico di Francia concesse anco a' vescovi l'autorità
26  5,  46| facessero l'ufficio di scrivere, concesse che il re presedesse, ma
27  6,  4 |     legger libri de' gentili, ma concesse loro legger quelli degl'
28  6,  9 |        atteso che, quando Giulio concesse il suo perdono, eccetto
29  6,  21|        le quali facilmente erano concesse per qualche parte dell'emolumento
30  6,  39|         romana; che Paolo III lo concesse alla Germania, e li bavari
31  6,  40|         certe condizioni, glielo concesse, dopo le quali, non essendo
32  6,  40|          conosciuto da Paolo III concesse a' vescovi di communicargli
33  6,  45|        furono ricchieste e tutte concesse, e messo il tutto in punto
34  6,  65|  concilio basileense altre volte concesse ciò a' boemi, fu perché
35  6,  65|        qual poi per benignità lo concesse; che non si debbe dir vero
36  7,  37|         tratto tutte le dispense concesse da' pontefici e levar la
37  7,  41|         sono con titolo legitimo concesse, provedendo però che non
38  7,  55|     resta inviolabile in eterno. Concesse che nelle leggi umane cadeva
39  7,  58|     nondimeno nissuna Chiesa mai concesse che i sacerdoti si potessero
40  8,  22| conoscere e giudicare le licenze concesse, acciò non vi intervenga
41  8,  45|  Innocenzio III. E le essenzioni concesse a famigliari de' cardinali
42  8,  45|        avvenir non possino esser concesse, né qualonque altre grazie
43  8,  51|          in tutti li tempi le ha concesse e che sono molto utili al
44  8,  58|           come primo presidente, concesse a ciascuno che s'era ritrovato
 
 |