Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustie 6
angusto 1
anichilata 1
anima 44
animal 3
animale 3
animato 2
Frequenza    [«  »]
45 sicuro
45 superiorità
45 trattate
44 anima
44 campo
44 concesse
44 consequenza
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

anima

   Cap,  Par
1 1, 84| essere con pericolo dell'anima di esso Cesare et estrema 2 2, 36| mostrando un cuore et un'anima istessa, poiché nelle congregazioni 3 2, 41| mirano all'utilità dell'anima, ma procurano di dilettare 4 2, 42| mortalità e deteriorato nell'anima e nel corpo, da lui però 5 2, 42| uomo nella volontà, nell'anima e nel corpo.~4 Che ne' putti 6 2, 42| insieme con la spirituale dell'anima, e nondimeno nissuno di 7 2, 42| corpo del padre, cosí dall'anima anco l'anima derivasse, 8 2, 42| cosí dall'anima anco l'anima derivasse, onde essendo 9 2, 42| per indubitato che ciascun'anima sia creata immediate da 10 2, 42| quella de' genitori, e dall'anima è contratta nell'infusione, 11 2, 43| infetta la carne, da quale l'anima riceva infezzione: cosa 12 2, 43| macchia spirituale nell'anima, non poteva essere prima 13 2, 43| effetto alcuno. Che poi un'anima, per congiongersi a corpo 14 2, 43| cattiva si produce nell'anima dell'operante una tal disposizione 15 2, 43| viene scancellato e resa l'anima cosí monda come nello stato 16 2, 43| infusa, la quale rendeva l'anima ornata, perfetta e grata 17 2, 43| scancellando ogni macchia nell'anima, la rende cosí pura come 18 2, 43| dicono che il battesmo lava l'anima, che la monda, che l'illumina, 19 2, 44| uomo nella volontà, nell'anima e nel corpo, chi sarà quello 20 2, 47| diavolo, e peggiorato nell'anima e nel corpo;~2 e chi asserisce 21 2, 47| non il peccato, morte dell'anima;~3 e chi afferma il peccato, 22 2, 55| cosí la preparazione dell'anima a ricevere la grazia è essa 23 2, 56| creata da Dio et infusa nell'anima, per la quale vien fatta 24 2, 60| dubitarne per il senso dell'anima, non per rivelazione divina. 25 2, 69| de' moti interiori dell'anima e senza saper in quali egli 26 2, 73| effettiva, la quale causa nell'anima una disposizione per riceverla; 27 2, 73| da chi nell'essenza dell'anima, da chi nell'intelletto, 28 2, 87| ordine non sia impresso nell'anima un carattere spirituale 29 3, 29| applicando il pontefice l'anima al concilio intimato, ebbe 30 4, 11| pane vi è anco il sangue, l'anima e la divinità, e sotto quella 31 4, 18| chiamato carattere nell'anima, il quale sia impossibile 32 4, 20| come spiritual cibo dell'anima e come medicina per le colpe 33 4, 20| corpo et il sangue, con l'anima e la divinità di Cristo, 34 4, 28| snervar i decreti e levargli l'anima per satisfar gl'umori de' 35 4, 29| del peccato e solleva l'anima dell'infermo e dona qualche 36 4, 29| corpo, quando è utile per l'anima. I ministri del sacramento 37 4, 36| a Cristo la salute d'un'anima sola, che descenderebbe 38 4, 38| Scrittura esser muta e senza anima e, come le leggi civili, 39 5, 30| onor divino e salute dell'anima propria. A questi s'aggionsero 40 5, 33| piú cara la salute dell'anima sua, che tutte le cose del 41 5, 45| palazzo, fu a chi bastò l'anima di romper le candelle et 42 6, 36| vivo, adonque con sangue et anima e con la divinità congionta; 43 6, 65| padre, per afflizzione d'anima, pochi dopo s'infermò 44 8, 47| fatto per la salute dell'anima della regina, ma per altri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License